HOME - Cronaca
 
 
28 Giugno 2012

Anziano muore dal dentista dopo una doppia estrazione

Gestire l'emergenza in studio: un esempio dalla cronaca

di Cosma Capobianco


dentisti al lavorodentisti al lavoro

Un ottantadueenne pensionato residente a Verona, è deceduto nello studio dentistico dove era andato con la propria auto per sottoporsi alle estrazioni che a una certa età sono quasi routinarie.
Il GdO ha rintracciato il titolare dello studio, che preferisce restare anonimo, e gli ha rivolto qualche domanda.

Negli articoli comparsi sulla stampa abbiamo letto che i soccorsi all'interno dello studio sono stati immediati e adeguati...
Sì abbiamo eseguito le manovre di ventilazione assistita e massaggio cardiaco in attesa dell'arrivo del personale del 118 ma è stato tutto inutile.

Non ci sono state conseguenze legali?
La collega che ha eseguito le estrazioni è stata iscritta nel registro degli indagati con l'ipotesi di reato di omicidio colposo. Ma l'autopsia ha escluso ogni sua responsabilità poiché si è trattato della rottura di un aneurisma.

Quindi non ci sarebbe motivo di restare anonimo...
E invece preferisco così perché i mezzi di informazione locale hanno ampiamente riportato il fatto con nomi e cognomi ma non altrettanto hanno fatto quando il caso è stato archiviato. Questo si è tradotto in un grande stress per tutti noi e, inoltre, per alcuni giorni, il telefono dello studio è rimasto muto come se la gente avesse paura di venire da noi. Come se non bastasse, tempo dopo mi è capitato di vedere copia dei ritagli di giornale inseriti nella pubblicità di un'azienda del settore.

Leggi il servizio con i consigli su come gestire le emergenze in studio:
- Codice rosso in studio: come gestirlo

GdO 2012;7:9

Altri Articoli

Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica


Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...


Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno


Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM


Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io


Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...


Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...


Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine


Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale


Clinical Arena     01 Ottobre 2023

Perni endodontici: Sì/No

I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...

di Dino Re


Giuseppe Marano

Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...

di Lorena Origo


Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni


Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi