HOME - Cronaca
 
 
29 Giugno 2012

Emergenza in studio: la Catena della sopravvivenza

L'utilizzo del defibrillatore

di Cosma Capobianco


CatenaCatena

Catenanuova è un piccolo paese in provincia di Enna che fino a poco tempo fa deteneva un solo record: quello della massima temperatura mai registrata sul suolo dell'Unione Europea (48,5 °C il 10 agosto del 1999). Ora rischia di aggiudicarsene un altro: quello della più alta densità di defibrillatori semiautomatici in rapporto alla popolazione (ben sette per cinquemila anime e cuori) nell'ambito del progetto PAD (Pubblico Accesso Defibrillatori) che prevede la formazione di volontari capaci di utilizzarli. Il corso si tiene presso il centro servizi della zona artigiana del paese dove un équipe di cardiologia ospedaliera addestra i volontari. Il bello è che gli apparecchi non sono uno dei tanti casi di sperpero del denaro pubblico ma un prezioso regalo fatto da Luciano Privitera, che, oltre a operare come dentista, in passato è stato anche assessore in una lista civica. Il GdO gli ha rivolto alcune domande alle quali ha risposto con una simpatica voce roca che ricorda Andrea Camilleri.

Dottor Privitera, c'è stato qualche motivo particolare che l'ha indotta a un dono così particolare?
No, ho semplicemente voluto fare qualcosa di utile, devolvendo a fin di bene quello che ricevuto come assessore.

Come sono distribuiti gli apparecchi?
Quelli semiautomatici sono sparsi su tutto il territorio comunale nei luoghi più strategici come il campo sportivo, le scuole, il cimitero.
Poi ne ho regalato uno alla Misericordia, la nostra associazione di volontari per il pronto soccorso, e un altro professionale alla Guardia Medica.

E i cittadini, tutti al corso di BLS-D?
I cittadini hanno risposto bene. Sono già alcune decine quelli che hanno superato il corso, appartenenti a varie categorie: personale scolastico, impiegati comunali, membri della polizia municipale.
Il loro ruolo sarà quello di essere i primi a intervenire in caso di emergenza.

Leggi anche:
- Codice rosso in studio: come gestirlo

GdO 2012;7:9

Altri Articoli

Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi