HOME - Cronaca
 
 
31 Ottobre 2013

Turbina portatile prodotta in USA: una bufala. Ci casca anche la CAO che chiede all'AGCOM ed al Ministero della Salute di intervenire

Un'operazione di marketing per promuovere una polizza per le cure odontoiatriche

Qualche giorno fa avevamo postato sulla pagina Facebook di Odontoiatria33 il link di una azienda statunitense che produce una turbina portatile a batteria, simile ad uno spazzolino elettrico.

Un prodotto proposto come alternativa al caro dentista utile per fare piccole cure fai da te.
Sul sito del prodotto, ma anche su Youtube, alcuni video -molto ben fatti e realistici- mostrato, con tanto di rumore della turbina, un genitore che trapana il dente del proprio figlio disteso sul divano di casa.

Un sito internet illustra tutti i dettagli del prodotto offrendolo a 199 dollari. Pubblicati anche molti commenti positivi ed l'approvazione dalla (insistete) Global Dental Association .
Però se si prova ad ordinarlo al posto del modulo per la richiesta compare la promozione ad una polizza per le cure odontoiatriche.

Il trapano DentDrill aveva creato non poche polemiche in tutto il mondo; sulla pagina Facebook del prodotto molte le critiche postate, alcune anche in italiano.

Ma la turbina portatile non esiste, sempre sulla pagina Facebook da lunedì scorso un post dell'azienda che ha promosso sito e pagina svela lo scherzo realizzato allo scopo di promuovere una polizza assicurativa per le cure odontoiatriche a basso costo.

Uno scherzo ben congegnato che ha tratto d'inganno molti. Persino la CAO Nazionale nei giorni scorsi ha scritto all'AGOCOM ed al dott. Giovanni Leonardi -Direttore Generale delle Risorse Umane e Professioni Sanitarie del Ministero della Salute- chiedendo di oscurare il sito ed il messaggio pubblicitario veicolato attraverso Youtube, evidenziando che il prodotto violava l'art. 348 del CP.

Peraltro il DentiDrill, fosse stato un prodotto reale, non poteva essere venduto in Europa visto che non aveva la marcatura CE, necessaria per tutti i dispositivi medici o elettromedicali commercializzati.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Solo il 5-7% delle cure è garantito dal pubblico. CAO ed ANDI Firenze: “si rischia di allargare disuguaglianze ed aumentare fratture sociali”


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


I presidenti Andrea Senna e Filippo Anelli

Per i dati al STS l’invio diventa annuale. Senna (CAO) e Anelli (FNOMCeO): “Grande soddisfazione, recepite le istanze della Federazione”


Una norma, ricorda CAO Roma, che permette al paziente di identificare le varie professionalità presenti in studio e chi lo sta curando


Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...


Gli studi monoprofessionali sono meno di quelli attivi 5 anni fa, crescono solamente le società. Ecco i dati diffusi dal MEF (2023, dichiarazione 2024)


Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime


Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...

di Lara Figini


Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute

di Lara Figini


Come anticipato durante l'audizione in Commissione Giustizia della Camera, l'ANTLO è pronta a "suggerire" ai componenti della Commissione le modifiche da apportare alla proposta  di legge...


I Nas di Brescia hanno scoperto un finto dentista che operava nella Bassa BergamascaSecondo la stampa locale l'uomo, un diplomato odontotecnico di 50 anni, lavorava in un appartamento all'interno del...


Altri Articoli

Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito


Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie


La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...


Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio


Da Sx, dott. Mele, dott. Casà

L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B


Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?


Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni


ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...


Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi