Dare assistenza odontoiatrica alle persone bisognose è lo scopo di "Un dentista per amico", progetto nato nel 2000 in Liguria grazie all'associazione ARKE', che grazie alla bontà dell'iniziativa, vede coinvolti attualmente circa 600 dentisti che stanno curando 2500 minori per un giro di prestazioni gratuite di circa 2.500.000,00 euro all'anno.
Un progetto pilota "unico" in Italia che ora si propone di diffondere i suoi benefici anche in altre regioni. "Un dentista per amico" giunge in Veneto: è ora attivo anche a Verona e Provincia grazie alla collaborazione con Smile Mission Italia, l'associazione che dal 2005 si occupa di implementare progetti di assistenza sanitaria per facilitare l'accesso alle cure delle categorie più deboli.
A Verona il progetto è sostenuto anche da Fondazione Cariverona ed ha ottenuto riconoscimenti a livello Regionale mediante la concessione del patrocinio dalla Regione Veneto e dall'associazione A.N.D.I. VENETO, mentre a livello provinciale grazie ai patrocini concessi dalla Provincia di Verona, dal Comune di Verona, dal Comune di San Giovanni Lupatoto, dal Comune di Caprino V.se e dall'associazione A.I.A.S.O.
Gli obiettivi del progetto "Un dentista per amico" sono:
• fornire cure odontoiatriche gratuite di tipo conservativo ai minori che versano in condizioni di grave disagio sociale ed economico presenti nelle Strutture Protette o all'interno di famiglie fragili segnalati a Smile Mission Onlus tramite i Servizi Sociali dei Comuni
• sensibilizzare una cultura della prevenzione e della corretta igiene orale
• ridurre la spesa pubblica del settore
Il modus operandi di Smile Mission per diffondere il progetto sociale a Verona e nell'intera regione Veneto, spiegano dall'associaizone, parte da un accurato e mirato studio territoriale per implementare e creare la rete:
• Minori che possono fruire del progetto attraverso il contatto con le strutture territoriali competenti (Comuni, ULSS) e formazione ed informazione degli educatori delle strutture o dei familiari dei pazienti e degli assistenti sociali
• Ricerca e fidelizzazione degli Odontoiatri che offrano le proprie prestazioni a titolo gratuito presso i propri studi dentistici
• Istituzioni e Associazioni del terzo settore che divulghino, informino e pubblicizzino il progetto
Successivamente sarà compito dell'Associazione Smile Mission Onlus mettere in comunicazione i pazienti segnalati dai Servizi Sociali con il Dentista a loro designato, seguire tutto l'iter della cura dei suoi assistiti, regolamentando e monitorando al meglio il rapporto.
Per ulteriori informazioni consultare sito www.smilemission.it
O33igiene-e-prevenzione 04 Aprile 2022
In uno studio pubblicato su Clinical and Experimental Dental Research gli autori hanno esaminato l’influenza degli interventi trimestrali di igiene orale professionale sulla salute orale...
di Lara Figini
O33ricerca 12 Novembre 2019
Si dice spesso che la cavità orale è la finestra sulla salute generale e le condizioni sistemiche hanno molte manifestazioni orali. Purtroppo, però, l’integrazione delle...
di Lara Figini
didomenica 10 Febbraio 2019
Tra le notizie “fondamentali” della settimana c’è la polemica via social di Michelle Hunziker verso un dentista che aveva sostenuto che il suo sorriso perfetto, non fosse naturale. Ad una...
lettere-al-direttore 04 Febbraio 2019
Gent.mo direttoreIn questi mesi il vostro giornale ha posto all’attenzione le criticità del sistema fondi sanitari in odontoiatria, con particolare attenzione alla vicenda Previmedical. Anche...
cronaca 31 Gennaio 2019
Il tradizionaleTavolo Tecnico organizzato dal Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri di Odontoiatria, Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale (CIPOOOCMF) aderente all’Associazione...
Cronaca 01 Giugno 2023
La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro
Igienisti Dentali 31 Maggio 2023
Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli
Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...
Aziende 31 Maggio 2023
Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...