Giunto alla XII edizione, il Premio Colgate-GABA avrà luogo il prossimo 14 giugno presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali dell'Università La Sapienza di Roma, nell'ambito del XIII Congresso della Commissione Nazionale del Corso di Laurea in Igiene Dentale (13-14 giugno 2014).
L'iniziativa, promossa da Colgate-GABA in collaborazione con la Commissione Nazionale del Corso di Laurea in Igiene Dentale, ha l'obiettivo di promuovere la ricerca scientifica, la cultura della prevenzione e lo sviluppo del ruolo assistenziale della figura dell'Igienista Dentale.
I partecipanti sono chiamati a presentare una proposta di attività di ricerca inerente al tema indicato dal Comitato Scientifico, che quest'anno è così formulato: "PROGETTO EDUCAZIONALE SUL TERRITORIO: ISTRUZIONE E MOTIVAZIONE ALLA CURA DELL'IGIENE ORALE IN PAZIENTI NELLA TERZA ETÀ". Una commissione apposita premierà la proposta di attività di ricerca che otterrà il maggior punteggio in base ai parametri descritti nel bando e i risultati saranno presentati dal vincitore nel corso del XIV Congresso della Commissione Nazionale del Corso di Laurea in Igiene Dentale che si terrà a Chieti nel 2015.
Infine, nel corso dell'edizione 2014, il dott. Mandelli e la dott.ssa Polizzi dell'Università Vita e Salute San Raffaele di Milano, che si è aggiudicata il Premio GABA 2013, presenteranno il lavoro svolto durante l'anno. Titolo della relazione: "Il fluoro ad elevate concentrazioni nella pratica clinica".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
igienisti-dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
igienisti-dentali 03 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi sottolinea l'efficace strategia che l'igienista dentale deve dedicare per supportare il paziente anziano protatore di protesi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33igiene-e-prevenzione 02 Aprile 2025
Un'analisi bibliometrica degli studi pubblicati dal 2001 al 2024 ha analizzato tendenze e sviluppi dello sbancamento dentale professionale e domiciliare
igienisti-dentali 20 Marzo 2025
La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
In vista della Giornata Internazionale della Salute Orale la prof.ssa Nardi sottolinea la responsabilità professionale dell’igienista dentale nel coinvolgere e costruire quella...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche
O33Approfondimenti 15 Aprile 2025
Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio
Lettere al Direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus