HOME - Cronaca
 
 
03 Luglio 2014

In Ue crescono le denunce per malasanità. Aogoi: serve una direttiva


Una Direttiva europea che uniformi responsabilità professionale e coperture assicurative a tutela dei medici e dei pazienti. A chiederlo l'Aogoi (Associazione dei ginecologi italiani) in occasione del Convegno europeo svoltosi ieri a Roma sulla responsabilità professionale. I numeri del contenzioso, del resto, sono inequivocabili. Il fenomeno del contenzioso medico legale e delle denunce è cresciuto tra il 200% e il 500% in Germania, Italia e Spagna. Ma anche spostandosi a Nord, pur con numeri meno clamorosi, i dati parlano di una crescita del 50% in Gran Bretagna e nei paesi Scandinavi. Di pari passo cresce il costo della copertura dei sinistri, stimato in misura superiore al 200% dallo European Hospital and Healthcare Federation (Hope) Standing Commitee.

"Per cominciare una legge è indispensabile in Italia e su questo fronte le autorità presenti oggi, dal ministro ai sottosegretari, hanno preso l'impegno che ci sarà in brevissimo tempo", sottolinea il presidente Aogoi Vito Troiano. L'evento organizzato da Aogoi ha messo per la prima volta attorno a un tavolo rappresentanti di diversi paesi europei, Belgio, Francia, Germania, Malta, Spagna, Regno Unito.

"Insieme abbiamo creato il primo network europeo sul tema e abbiamo realizzato un documento condiviso affinché ci sia un monitoraggio della situazione sul fronte delle denunce e dei contenziosi" riprende Troiano.

"L'obiettivo è quello di estendere ad altre nazioni che vorranno aderire successivamente. Del resto - conclude- di fronte a tale drammatica evoluzione, l'Unione europea è rimasta fin qui pressoché inerte sia sul piano legislativo sia su quello delle proposte di sistemi operativi, volti alla conoscenza e alla soluzione dei problemi posti. Mancano, sia a livello assicurativo che delle singole nazioni, report dedicati e capaci di monitorare il fenomeno".

Marco Malagutti

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi