Il Laser è uno strumento ad elevata tecnologia impiegato nei settori più disparati della vita civile, industriale, commerciale, in fisica e nelle telecomunicazioni. In medicina ha conosciuto aree di grande sviluppo, tra queste indubbiamente figura quella odontoiatrica.
I diversi tipi di Laser esistenti, in abbinamento agli strumenti e ai protocolli convenzionali, possono essere utilizzati ed integrati in tutte le aree dell'odontoiatria (chirurgia orale minore e maggiore, implantologia, parodontologia, conservativa, estetica, endodonzia e ortognatodonzia) assicurando un trattamento nel complesso meno invasivo e doloroso, più preciso con migliori risultati.
La totale assenza sul territorio di strutture ambulatoriali pubbliche presentanti in dotazione strumenti laser e di personale in grado di gestire tali strumentazioni, rende necessaria la formazione di personale sanitario addestrato specificatamente onde poter soddisfare la richiesta di prestazioni specifiche da parte della popolazione territoriale afferente alle regioni Puglia, Basilicata e Calabria.
Questo master propone un'approfondita e completa formazione nel campo delle applicazioni laser in odontoiatria, dal protocollo diagnostico alle basi semiologico-cliniche, ai principi di terapia laser delle principali affezioni odontostomatologiche, fino alle più sofisticate tecniche chirurgiche laser.
Nel corso del Master saranno sviluppati prevalentemente i seguenti punti:
- principi biofisici dei vari tipi di Laser, interazioni tra le radiazioni laser e i tessuti, utilizzo delle diverse lunghezze d'onda del laser nelle varie procedure di tipo chirurgico ed estetico;
- indicazioni all'uso del laser a bassa ed alta potenza in modalità continua e pulsata
- principi di diagnostica strumentale di primo e secondo livello (tipi di TC e RMN);
- analisi diagnostica e piano di trattamento multidisciplinare personalizzato;
- terapia delle patologie vascolari oro-facciali sindromiche e non nel paziente pediatrico ed adulto;
- la gestione e l'estetica dei tessuti molli periorali (con dermatologi e chirurghi plastici): ringiovanimento orale, macchie solari;
- trattamento delle parodontiti, delle peri-implantiti, delle patologie dell'ATM e delle nevralgie trigeminali;
- indicazioni all'uso della Low Level Laser Therapy (LLLT);
- tecniche di biopsia e chirurgia complessa laser assistita della mucosa orale;
- terapie odontoiatriche integrate laser guidate (conservativa, endodonzia, ortognatodonzia, gnatologia);
- tecniche di sbiancamento dentale laser guidata;
- chirurgia orale minore laser assistita: gengivectomia, gengivoplastica, frenulectomia, allungamento corona clinica, scappuccia mento dentale e implantare, tecniche di biopsia;
- chirurgia orale maggiore laser assistita: osteonecrosi cranio-facciale, emangiomi, linfangiomi, malformazioni vascolari, varici, escissione di neoformazioni dei tessuti molli;
- revisione letteratura scientifica recente inerente e applicazione di protocolli terapeutici diffusamente validati dalla comunità scientifica internazionale.
Per informazioni ed iscrizioni
La registrazione del Teeth Talk sulla chirurgia implantare con il prof. Massimo Gagliani ed il dott. Cesare Paoleschi è ora disponibile on-demand
O33chirurgia-orale 18 Luglio 2022
In uno studio retrospettivo, pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology gli autori hanno identificato l'incidenza della lesione del nervo alveolare inferiore dopo...
di Lara Figini
cronaca 08 Luglio 2022
Martedì12 luglio, la nuova puntata della rubrica su Instagram. Questa sarà dedicata alla chirurgia parodontale plastica e rigenerativa
O33conservativa 04 Luglio 2022
Nel lavoro pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health viene presentata una ricerca bibliografica al fine di analizzare sia l’estrusione ortodontica che...
implantologia 25 Maggio 2022
Il dott. Baruffaldi presenta un protocollo di chirurgia guidata per la riabilitazione di una arcata completa inferiore attraverso protesi fissa su impianti
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania