Le difficoltà dei cittadini, non solo lombardi, di accedere alle cure odontoiatriche sono note. Cercare di riuscire a sostenere le fasce sociali più deboli con progetti mirati per favorire cure e riabilitazione, nonostante le poche risorse a disposizione dell'odontoiatria pubblica, è stato uno degli obiettivi del Tavolo tecnico odontoiatrico istituito in Regione Lombardia a supporto dell'assessorato alla Sanità.
Lavoro che sembra aver portato i primi risultati visto che la Regione ha deciso di finanziare con 10 milioni di euro un progetto sperimentale che, per ora, coinvolgerà la città di Milano e i capoluoghi di provincia limitrofi.
La notizia arriva a margine del convegno "Odontoiatria di comunità: tra presente e futuro: dal bisogno reale alla risposta in tempo di crisi" organizzato dalla Commissione Sanità e Politiche sociali lunedì 9 Febbraio in Regione Lombardia a Milano.
"Grazie alla sensibilità della Commissione Sanità e dell'Assessorato alla Sanità -ci dice Mario Longo responsabile del progetto- sono stati destinati fondi per attivare un progetto sperimentale di odontoiatria sociale che punterà ad assistere i cittadini lombardi socialmente deboli ed attivare un programma di prevenzione all'interno delle scuole".
"I finanziamenti che la Regione ha deciso di destinare al progetto -dice ad Odontoaitria33 Enrico Gherlone (nella foto) membro del Tavolo tecnico e presidente del Collegio dei Docenti, ideatore e promotore con il dott. Longo del progetto- permetterà di assistere, anche protesicamente, le persone bisognose che oggi hanno difficoltà ad accedere alle cure anche nelle strutture pubbliche lombarde".
Cittadini residenti in Lombardia con più di 65 anni e con un reddito ISEE massimo di 10 mila euro la fascia sociale che potrà usufruire del progetto. Progetto che parte dall'esperienza fatta nel 2003 nel Lazio e punta a coinvolgere gli studi odontoiatrici privati già accreditati o da accreditare esclusivamente per il progetto che volontariamente chiederanno di aderire.
"La situazione odontoiatrica nel nostro Paese è un problema sociale ed anche i dentisti privati devono fare la loro parte", commenta il prof. Gherlone.
Gli studi odontoiatrici dovranno essere in possesso dell'Autorizzazione Regionale e richiedere di prendere parte al progetto, dovranno essere dotati dei requisiti minimi strutturali individuati dalla Regione ed essere in regola con il programma di Educazione Continua in Medicina.
Visita odontostomatologica, identificazione delle necessità protesica, esecuzione di protesi completa o parziale rimovibile le prestazioni contemplate. Che poi sono quelle, oggi, escluse dai Lea.
Il paziente si rivolgerà alle strutture pubbliche individuate per effettuare la prima visita. La struttura individuerà il programma terapeutico necessario e indicherà al paziente i dentisti liberi professionisti aderenti al progetto.
Il paziente sceglierà il dentista a cui rivolgersi. Il sanitario condividerà il piano terapeutico proposto, in base alle sue competenze, e riabiliterà il paziente. Al termine della terapia vi sarà una verifica da parte della Regione. Agli studi aderenti sarà riconosciuto un rimborso delle spese sostenute.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 02 Dicembre 2016
È partito il Programma regionale di Odontoiatria sociale. Dal 12 dicembre saranno attivi i Centri Unici di Prenotazione (CUP) regionali per la prenotazione del servizio. Ad annunciarlo oggi in...
approfondimenti 08 Febbraio 2018
Il Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri di Odontoiatria, Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale (ANPO) approfitta del dibattito elettorale per richiamare l'attenzione sull'accesso alle...
cronaca 20 Luglio 2016
Si conclude con il patteggiamento la vicenda giudiziaria dell'ex Sen. Fabio Rizzi e del suo braccio destro, Mario Longo (nella foto), in merito allo scandalo degli appalti per le cliniche...
cronaca 19 Febbraio 2016
Oltre alla vicenda giudiziaria che ha investito l'ex senatore leghista Fabio Rizzi arrestato martedì insieme ad altre 21 persone tra cui il dentista Mario Longo nell'ambito dell'operazione...
approfondimenti 18 Febbraio 2016
"L'attuale crisi socio economica sta aggravando la situazione e impone scelte per garantire una maggiore accessibilità alle prestazioni odontoiatriche, rendendo auspicabile anche una revisione...
approfondimenti 29 Gennaio 2016
Gentile direttoreDopo l'interessante lettura dell'intervista a Gerhard Seebergher e la recente pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del Decreto concernente le "Condizioni di erogabilità e...
cronaca 11 Maggio 2016
Dal 29 novembre 2009 tutti gli iscritti ad un Ordine professionale hanno l'obbligo di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC) e comunicare l'indirizzo al proprio Ordine che a...
Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè
Cronaca 30 Aprile 2025
Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione
Cronaca 30 Aprile 2025
20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...
Aziende 29 Aprile 2025
Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice
Cronaca 29 Aprile 2025
Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione
O33Approfondimenti 29 Aprile 2025
Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...
Lettere al Direttore 29 Aprile 2025
In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture