HOME - Cronaca
 
 
12 Aprile 2010

Ad Haiti riparte l’assistenza

di Norberto Maccagno


Se le televisioni hanno spento i riflettori sul dramma del terremoto, ad Haiti la situazione è ancora molto grave. A rispondere ai vari appelli umanitari anche l’associazione Operation Smile Italia che fin dai primi giorni è presente sull’isola e dal 26 febbraio sta partecipando all’operazione White Crane attivata dal ministero della Difesa, la Marina militare italiana e la Protezione civile, con l’obiettivo di prestare soccorso specialistico medico-chirurgico alla popolazione. “Quello di cui principalmente ci occupiamo - spiega Domenico Scopelliti, direttore scientifico di Operation Smile Italia - sono i traumi facciali riportati dalla popolazione a seguito del terremoto di gennaio, ma anche tumori e malformazioni al viso, come la labio-palatoschisi. Visto che l’emergenza è finita, ci occupiamo anche di patologie che altrimenti dovrebbero attendere troppo a lungo per trovare una soluzione. Stiamo offrendo assistenza a bambini ma anche ad adulti: in queste condizioni non possiamo permetterci di fare selezioni.”
Gli interventi chirurgici verranno eseguiti a bordo della portaerei Cavour della Marina militare, nelle sale operatorie della struttura ospedaliera allestita all’interno. Il team medico di Operation Smile Italia è composto da quattro chirurghi maxillo-facciali, quattro anestesisti, un intensivista pediatrico, tre infermieri e un logista. Lo screening dei pazienti viene effettuato presso l’ospedale pediatrico N.P.H. Saint Damien della Fondazione Francesca Rava - N.P.H Italia Onlus. Per il decorso e i controlli post-operatori invece ci si appoggia all’ospedale dei frati Camilliani. “Abbiamo individuato alcuni pazienti con patologie gravi - continua Scopelliti - e contiamo di portarli a Roma appena sarà possibile. Stiamo lavorando in condizioni eccellenti: la nave militare è attrezzata ed efficiente, abbiamo a disposizione due sale operatorie e siamo integrati con lo staff medico di bordo. Abbiamo in programma, dopo lo screening effettuato nei giorni scorsi, sessanta interventi, ma continuano comunque ad arrivare nuovi pazienti.”
Operation Smile Italia fin dal 24 gennaio si è mobilitata per assistere le popolazioni terremotate in seguito alla richiesta di aiuto da parte di Partners in Health, l’organizza­zione umanitaria con cui collabora nell’isola dal 2008 fornendo alla popolazione assistenza sanitaria di base e chirurgica. “Pur non essendo un’organizzazione che opera in situazioni di emergenza possediamo la professionalità specialistica necessaria per prestare soccorso e aiutare la popolazione haitiana in questo terribile momento.” Dal 25 gennaio sono stati operati oltre duecento pazienti tra adulti e bambini; finora sono state inviate sei tonnellate di attrezzature mediche e medicinali. Operation Smile Italia ha svolto, fino a dicembre del 2009, tre missioni ad Haiti in collaborazione con Partners in Health, durante le quali sono stati effettuati 24 interventi chirurgici a bambini, a giovani e ad adulti.

GdO 2010;5

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Sono molte le questioni aperte dalla circolare del MiSE sulla possibilità per le Società di capitale di essere registrate alla Camera di Commercio come attività odontoiatrica....


Criticità nell'assistenza odontoiatrica pubblica accomunano un po' tutte le regioni italiane: tra queste le lunghe liste d'attesa, le disparità nel trattamento offerto, la...


La fine dell'anno è ancora lontana ma molti studi odontoiatrici e medici, per evitare di passare le notti davanti al computer come avvenuto lo scorso gennaio, per inserire i dati di tutte le...


Scaduto il temine (ieri 9 febbraio) per l'invio dei dati delle spese sanitarie sostenute dai propri pazienti nel 2015 è già ora di pensare a quelle del 2016.I primi che devono...


La deducibilità degli immobili per i professionisti ha subito nel tempo numerose modifiche a opera del Legislatore. Occorre dunque far chiarezza sulle possibilità di deduzione...


cronaca     03 Aprile 2011

Lenovità dalla Smom

Cresce la capacità dell’associazione di portare salute e sviluppo a comunità svantaggiate nel mondo. Quattro container inviati in pochi mesi, la produzione di circa 10.000 bottiglie di salsa di...


Continua la situazione d'emergenza ad Haiti: l'epidemia di colera è arrivata. A lanciare l'appello la Smom, che diffonde una lettera di Suor Marcella, che da anni opera ad Haiti e con cui...


In una ricerca su JAMA, valutate le prove scientifiche dell’efficacia di questionari/interviste motivazionali per la riduzione clinica della carie della prima infanzia 

di Lara Figini


"Non c'è nessun limite all'utilizzo da parte dell'Odontoiatra della Tossina Botulinica per trattare affezioni come bruxismo e "gummy smile" nel suo studio". Lo afferma l'Agenzia del Farmaco...


Sindacati ed Associazioni scientifiche odontoiatriche rispondono alle Società di Medicina Estetica Agorà, Sime e Sies autrici di un esposto contro un evento formativo in programma a...


L'avvento nel mercato italiano delle Catene odontoiatriche ha ovviamente preoccupato la libera professione che vede minacciata la propria leadership di mercato. Da quando le prime Catene hanno aperto...


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi