HOME - Cronaca
 
 
25 Giugno 2015

Tra i bambini disabili nell'ambulatorio del COI a Mostar. Una esperienza che merita fare


Nada in Serbo-Croato significa speranza ed è il nome di una ragazzina di tredici anni affetta da sindrome di Down.  
Suo papà  ha guidato per cinque ore dal Montenegro, dove vivono, lungo le tortuose strade dell'Erzegovina fino a Mostar, all'ambulatorio dentistico Sveta Obitelj (Sacra Famiglia) dove prestano servizio i dentisti della Cooperazione Odontoiatrica Internazionale (COI) onlus.
Con sede a Torino il COI opera da oltre venti anni per migliorare la salute orale nei paesi a basso reddito e nelle comunità svantaggiate in Italia.  

L'ambulatorio di Mostar in Bosnia Erzegovina ha coinvolto in dieci anni di attività  46 operatori sanitari  (odontoiatri, igienisti, assistenti e odontotecnici)  che hanno curato oltre 700 minori disabili in narcosi.
Lo studio è ben equipaggiato con arredi provenienti da donazioni Italiane tra cui  l'apparecchiatura per l'anestesia generale gestita da personale dell'ospedale di Mostar.

Io sono stato uno di quei 46 operatori. È stata una esperienza gratificante sotto il profilo umano e professionale quella di far parte di un team di lavoro a Sveta Obitelj.
Due odontoiatri, due igienisti, tre assistenti con l'anestesista  dell'Ospedale di Mostar hanno eseguito in due giorni di missione: 14 interventi in narcosi, altrettante prime visite, 8 sedute di  igiene e 4 impronte per protesi mobile che verranno realizzate da volontari odontotecnici triestini. 

Gli interventi in narcosi, a quattro mani, durano mediamente due ore durante le quali si eseguono interventi di chirurgia, conservativa ed endodonzia.
Sveta Obitelj, dove ha sede l'ambulatorio COI, è una  casa di cura e soggiorno dalla Caritas Mostar per bambini disabili. 
Ai suoi esordi nel 2004, le ferite della guerra di Bosnia erano ancora fresche e venivano trattati i soli  ospiti della casa.
Con i progressivi ampliamenti del bacino d'utenza, l'ambulatorio Sveta Obitelj è, di fatto, diventato  il centro di riferimento per i problemi odontoiatrici dei disabili della Bosnia Erzegovina. 
Spesso afferiscono anche pazienti dalle Nazioni vicine (Croazia, Serbia e Montenegro).
Le cure vengono offerte a disabili di tutte le etnie e religioni senza alcuna distinzione.

Chiunque sia interessato  a collaborare a questa o ad atre iniziative umanitarie del COI in Italia o all'estero può consultare il sito.

A questo link una raccolte di fotografie scattate durante la mia permanenza.

A cura di: Davis Cussotto, odontoiatra libero professionista Twitter @DavisCussotto
 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il 14 e 15 febbraio dal tema “Medicina e Odontoiatria di precisione: prospettive biologiche e tecnologiche”. Iscrizione gratuita, accreditato ECM


Al Master COI, incontro con prof. Richard Watt. "Servono politiche preventive ed una cura integrata e congiunta che possa affrontare le esigenze complete degli individui"

di Davis Cussotto


Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...


Durante il Dentistry Summit EDRA, abbiamo coinvolto il Segretario COI AIOG prof. Giuseppe Lo Giudice sul tema del ruolo delle società scientifiche nella formazione sui temi legati alla...


Abbiamo chiesto alla presidente COI-AIOG Maria Grazia Cannarozzo, intervenuta al Dentistry Summit EDRA, come vede le nuove tecnologie nel settore odontoiatrico e quale il ruolo delle società...


Cosa spinge un odontoiatra affermato ad affrontare l'avventura di trasferirsi in Africa per continuare a esercitare la propria attività professionale in un contesto in gran parte ignoto e...


L' associazione SMOM onlus da molti anni promuove interventi odontoiatrici preventivi e terapeutici in quattro continenti. Dal 2013 Smom sta dedicando molte delle sue risorse ad un progetto...


De sempre i dentisti, nel promuovere la salute orale, sono impegnati in attività sociali per aiutare le persone che non possono accedere alla cure.Attività, come tutte quelle legate al...


Da 20 anni il COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale attiva progetti per migliorare la salute orale nei paesi poveri e forma i professionisti della salute per lavorare in quelle zone.Nelle...


A luglio Elsevier ha voluto conferire il Re Cares 1st Donations Round, premio creato per sostenere progetti in tutto il mondo in ambito sociale, ad Adotta un sorriso, iniziativa della Fondazione...


Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi