Il diritto alla salute inizia dalla bocca: al via la settima edizione del Master in "Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi a basso reddito"
Il Master, unico nel suo genere in Italia, per l'originalità e la novità delle proposte formative, è ormai alla settima edizione. L'obiettivo è quello di formare degli specialisti per attività lavorative e di volontariato nel settore della Cooperazione Internazionale, della solidarietà, del sistema pubblico e del privato-sociale.
La nuova edizione è organizzata dall'Università degli Studi di Torino, in collaborazione con l'ONG Cooperazione Odontoiatrica Internazionale (COI), European Centre for Intercultural Training in Oral Health (ECITOH) e Fondazione Ricerca Molinette Onlus.
Il Master è rivolto principalmente a medici, odontoiatri e igienisti dentali ma anche ai laureati non del settore dentale, già impegnati in ambiti lavorativi legati alle comunità svantaggiate e ai Paesi a basso reddito.
La 7a edizione prenderà il via nel mese di gennaio 2016 a Torino presso la sede dell'ECITOH (8 Gallery, Lingotto) e avrà durata annuale, strutturata in 7 sessioni di 2 giorni mensili (venerdì e sabato).
I posti disponibili sono 20 e le preiscrizioni chiuderanno il 18 novembre 2015.
La partecipazione al Master esonera dall'acquisizione dei crediti ECM per la durata del corso.
Gli obiettivi formativi sono quelli di fornire gli strumenti per conoscere la realtà e le problematiche sanitarie e di salute orale dei Paesi a basso reddito e delle comunità svantaggiate in Italia e apprendere la metodologia per realizzare progetti di cooperazione internazionale e di odontoiatria sociale.
Il corpo docente universitario ed esperti di alto livello di varie nazionalità prepareranno i discenti a realizzare interventi pertinenti ed una programmazione sanitaria mirata, formando professionisti preparati e in grado di dare risposte adeguate in ogni situazione, sia all'estero che in Italia.
Per informazioni: coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu (Tel: 011 6708185) oppure a questo link
A cura di: Ufficio Stampa COI
O33farmacologia 27 Aprile 2023
Come gestire i pazienti in terapia cronica con farmaci glucosteroidi in vista di interventi di chirurgia odontoiatrica minore
di Lara Figini
Caso clinico di riabilitazione implantoprotesica del dott. Maurizio Colombo di un paziente con elemento 12 compromesso
interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
cronaca 28 Giugno 2022
Basta una semplice firma per destinare il 5 per mille della Dichiarazione dei Redditi al COI e per aiutare così i volontari dell’Organizzazione a realizzare progetti per la...
cronaca 22 Dicembre 2021
Per odontoiatri ed igienisti dentali che vogliono imparare a trattare i bisogni di salute orale anche dei pazienti fragili. Tra i docenti Richard Watt
interviste 15 Novembre 2013
Da 20 anni il COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale attiva progetti per migliorare la salute orale nei paesi poveri e forma i professionisti della salute per lavorare in quelle zone.Nelle...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
Cronaca 18 Settembre 2023
La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re