Il rapporto dentista paziente è in continua evoluzione, come è in evoluzione l'organizzazione dell'offerta. Gli studi odontoiatrici si stanno organizzando sulla base delle richieste dei pazienti e l'avvento delle catene odontoiatriche hanno certamente modificato il rapporto con il dentista curante.
Ma su quali basi gli italiani decidono a chi affidarsi per le cure?
I dentisti italiani sanno veramente cosa cercano, oltre alla cura, i loro pazienti?
Per dare delle indicazioni proprio ai dentisti italiani, il Gruppo editoriale EDRA ha lanciato un sondaggio tra i lettori del proprio portale Dica33, uno dei siti dedicati alla salute degli italiani tra i più frequentati con oltre un milione di visitatori unici al mese, che cerca di capire quali siano i fattori che gli italiani giudicano determinanti non solo nella scelta del loro dantista ma nel rapporto che si instaura durante la cura".
"Nel settembre 2014 avevamo chiesto ai lettori di Dica33 quali erano stati i fattori che avevano determinato la scelta del proprio dentista", spiega Norberto Maccagno direttore editoriale di Odontoaitria33, redazione che con AIOP ha curato la realizzazione del questionario.
"Ora vogliamo capire quale sia il dentista ideale per gli italiani, quali sono le attenzioni che si aspettano di ricevere quali quelle che non sopportano e quali, invece, quelle su cui sono disposti soprassedere".
"Oggi il paziente è probabilmente disorientato da un'offerta di cure odontoiatriche che è totalmente differente da quella di un tempo", dice ad Odontoaitria33 Fabio Carboncini presidente AIOP.
"Il paziente viene trattato come cliente più che come persona e questo è percepito come un disagio, almeno secondo quanto abbiamo potuto sentire dalle esperienze dei pazienti che hanno chiamato il servizio "chiedi al dentista" attivato da Altroconsumo". (mettere link a notizia)
"Attraverso questo sondaggio cerchiamo conferme o smentite alle sensazioni rilevate. Avremo certamente un quadro più chiaro su cosa i nostri pazienti si aspettano quando si rivolgono ad un dentista, sia che lavori da solo nel proprio studio oppure in una grossa struttura".
Il sondaggio è stato inviato ai lettori di Dica33attraverso una newsletter dedicata e sarà disponibile sul sito per tutto il mese di Ottobre a questo link, ovviamente ogni utente potrà votare una sola volta.
I dati saranno presentati in occasione del XXXIV Congresso Internazionale AIOP che si svolgerà dal 19 al 21 Novembre a Bologna.
Se credete, potete inviare il link del sondaggio anche ai vostri pazienti invitandoli a partecipare.
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...
Gli esperti e gli specialisti dell’ortodonzia italiana si incontrano per condividere saperi e confrontarsi in una tre giorni romana dal 28 al 30 aprile a villa Pamphili. Si...
eventi 15 Giugno 2017
Dal dentista, bambini senza paura, apparecchi ortodontici per tutte le fasi della vita, più prevenzione e tanta tecnologia, ma anche estetica, a costi accessibili: sono i trend che si...
interviste 14 Marzo 2017
Negli ultimi anni la malattia parodontale ha assunto un'importanza sempre maggiore, oltrepassando i confini dell'odontoiatria per arrivare a interessare ambiti della medicina interna o di altre...
approfondimenti 21 Febbraio 2017
L'intenzione del Governo Renzi, con l'attivazione dell'agevolazione fiscale che consiste in un ammortamento del 140% sul valore del bene acquistato, era proprio quella di favorire gli investimenti...
cronaca 02 Dicembre 2016
Sigillature dei solchi dei denti permanenti per tutti i bambini dai 6 ai 9 anni facenti parte di famiglie con un ISEE sotto la soglia degli 8.000 €.È questa una delle proposte dell'Associazione...
I dentisti italiani si dimostrano degli implantologi, almeno secondo quando emerge dall'analisi delle risposte che i lettori di odontoaitria33 hanno dato al quesito che abbiamo postato in...
igienisti-dentali 13 Aprile 2022
All’igienista dentale il ruolo centrale nel motivare ed assistere questi pazienti fragili, dice la prof.ssa Nardi ricordando, però, che si dovrà acquisire una formazione specifica sul tema
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena