16 Marzo 2018

Trattamento rigenerativo di un difetto infraosseo in un caso di parodontite cronica localizzata

Roberto Abundo

Rubrica SIdP

La malattia parodontale rappresenta una delle patologie più largamente diffuse nella popolazione mondiale.
Oggi il suo trattamento può essere eseguito con successo nel breve e lungo termine rimuovendo l’infezione batterica (attraverso l’eliminazione professionale e un efficace controllo domiciliare della placca) e correggendo eventualmente i difetti residui a livello gengivale e osseo che possono favorire la ricolonizzazione da parte dei batteri stessi; un’adeguata terapia di mantenimento costituirà, nel tempo, l’elemento determinante per rendere stabili i risultati ottenuti.
Scopo del presente case report è illustrare le considerazioni diagnostiche, terapeutiche e prognostiche da mettere in atto nell’affrontare il trattamento di casi parodontali in presenza di concomitanti difetti infraossei.

Per continuare la lettura scaricare l'allegato.

doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.02.2018.09




 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi