Paziente femmina, di anni 40, giunge presso il Pronto Soccorso Odontoiatrico dell’Ospedale SS. Paolo e Carlo, dell’Università degli studi di Milano, riferendo la presenza di una tumefazione palatale da tempo imprecisato.
L’anamnesi patologica remota risulta negativa e non sono riferite allergie né terapie farmacologiche in atto. All’esame obiettivo del cavo orale si riscontra la presenza di una tumefazione sottomucosa di diametro maggiore di circa 2,5 cm, ricoperta da mucosa di aspetto e colore fisiologici, localizzata all’emipalato di sinistra.
Alla palpazione la lesione si presenta non dolente e di consistenza duro-elastica.
Per continuare la lettura scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.01.2019.03
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey