02 Gennaio 2019

Tabacco e salute in odontoiatria: prevenzione, malattie e trattamenti - Modulo 1: Tabacco e salute

Corso ECM

Sem Decani, Elisa Baruzzi, Giulia Pradal, Gabriele Villani, Rodolfo Venini, Andrea Sardella

Obiettivi  Sono numerosi gli studi che dimostrano come il fumo sia un fattore di rischio per lo sviluppo della malattia parodontale. Scopo di questo Modulo è presentare i dati scientifici che correlano la salute parodontale con l'abitudine al fumo.

Materiali e metodi  È stata analizzata la letteratura più recente, rinvenuta attraverso le principali banche dati (per es., PubMed, Embase).

Risultati  I dati della letteratura dimostrano che i fumatori presentano tasche più profonde e maggior perdita di attacco. Come conseguenza, i fumatori perdono più elementi dentali rispetto ai non fumatori anche ponderando i livelli di igiene orale, l'età, il genere e i livelli socioeconomici.

Allo stesso tempo, altresì, i fumatori rispondono meno favorevolmente ai trattamenti, che siano non chirurgici o chirurgici, come anche alle procedure rigenerative e alla chirurgia muco-gengivale. La cessazione dell'abitudine al fumo comporta significativi benefici nelle terapie attuate.

Conclusioni  Gli odontoiatri devono sapere se i propri pazienti sono fumatori abituali e informarli delle correlazioni che esistono fra malattia parodontale e fumo.

Per continuare la lettura scaricare l'allegato.

doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.01.2019.11




 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi