Oggi, a differenza di quanto ero Ministro, ci sono le condizioni per proporre un modello di odontoiatria sostenibile che integri pubblico e privato, si potrebbero trovare i fondi necessari ed il sostegno della politica se la proposta viene condivisa.
Così l’On. Beatrice Lorenzin durante il nostro Videoincontro quando, parlando del settore dentale, visto da ex Ministro della Salute, lancia un appello a Sindacati ed Associazioni a lavorare insieme per proporre un modello sostenibile per i cittadini, ma anche per il settore.
On. Lorenzin che avverte, si deve fare in fretta, la riforma del Fisco ed i fondi del PNRR sono le occasioni per riprendere quel ragionamento che con Ordine, Sindacati ed Associazioni aveva cominciato quando era Ministro della Salute. “Ma allora non c’erano le condizioni economiche per portarlo avanti”, ha ammesso.
L’idea avanzata dell’On. Lorenzin è quella di organizzare un seminario di lavoro per delineare una proposta condivisa.
Come Odontoiatria33 siamo ovviamente disponibili ad organizzarlo e nei giorni corsi abbiamo anticipato a CAO AIO ed ANDI la proposta dell’ex Ministro.
So bene, che per delineare un progetto di revisione dei Lea oltre ad indicare un modello di odontoiatria sostenibile ha prodotto un documento la Commissione istituita dal Tavolo tecnico ministeriale coordinato dal prof. Enrico Gherlone, ma nel frattempo pensare ad una proposta ad hoc sulle detrazioni fiscali per le cure odontoiatriche promossa dall’On Lorenzin, oggi in Commissione Bilancio, potrebbe essere una buona occasione per il settore.
Durante la nostra video chiacchierata l’ex Ministro della Salute ha parlato anche di come l’innovazione tecnologica consentirà di rendere efficienti il SSN a costi sostenibili, del suo ricordo del settore dentale ed anche della sua riforma degli ordini e del perché è ancora rimasta incompiuta, almeno per medici e dentisti.
Sotto potete vedere o anche solo ascoltare magari mentre siete in auto, in spiaggia o passeggiando in montagna, quanto ci ha raccontato l’On. Lorenzin.
O33normative 18 Luglio 2022
Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate che ritiene erogabile anche come premio di risultato. Ecco i vantaggi per il datore di lavoro
didomenica 17 Luglio 2022
La questione dell’obbligo del Pos non ha mai particolarmente preoccupato gli odontoiatri che da sempre lo considerano non solo un servizio per i propri pazienti ma anche uno strumento utile per...
O33approfondimenti 15 Luglio 2022
Il MEF vara VeRa, il nuovo segugio informatico per stanare l’evasore fiutando nelle (tante) banche dati ministeriali e non. Ecco come funzionerà
O33inchieste 14 Luglio 2022
L’Agenzia delle Entrare, dopo i dati sul fatturato dichiarato, rende pubblici quelli sul numero degli studi e degli addetti che nel 2020 registrano un calo di 10mila unità
O33gestione-dello-studio 08 Luglio 2022
Non solo come poter detrarre la prestazione sanitaria o la riparazione della dentiera, ma anche cosa deve essere indicato in fattura per evitare contestazioni ai pazienti
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania