La figura del libero professionista titolare del suo studio non sta certo scomparendo ma sta cambiando, anzi è già decisamente cambiata. Forse gli avvocati sono tra quelli che stanno abbandonando sempre di più la libera professione prediligendo “il posto fisso”, ma le difficoltà del passaggio generazionale sono visibili in tutte le professioni regolamentate, dentisti compresi.
Per avere una visione più generale e meno “odontoiatrica” del fenomeno, ho sentito Alberto Oliveti, presidente ENPAM ma soprattutto presidente ADEPP, l’associazione che racchiude le casse previdenziali dei liberi professionisti.
Una fotografia, quella fatta dal presidente Oliveti, che conferma quanto sta avvenendo anche nel settore odontoiatrico dove i titolari di studio puri sono oggi la minoranza degli esercenti. Oggi, dice Oliveti, esercitano circa un milione professionisti puri, 600mila esercitano come collaboratori o dipendenti, 100 mila sono già pensionati ma continuano a lavorare.
“Aumenta la platea dei professionisti –ricorda Oliveti- non perché gli Ordini registrano nuovi iscritti, oggi in prevalenza donne, ma perché si ritarda l’abbandono del lavoro”. Dati che per Oliveti confermano le difficolta, soprattutto economiche, del comparto dei professionisti e per sostenerli nella crescita professionale, il presidente ADEPP ricorda il ruolo delle Casse previdenziali non solo nella fase post lavorativa ma anche a sostegno del lavoro perché, ricorda, “se non c’è lavoro non ci sarà una fase post lavorativa sufficiente”.
Ed il riferimento è ovviamente, anche, alla scelta dei professionisti di preferire la dipendenza uscendo, quindi, dalla casse private, ma anche all'attenzione che oggi le casse di previdenza hanno non solo per la gestione delle pensioni ma anche per dare sostegno al lavoro con strumenti mirati.
Ma i rischi per la previdenza non arrivano solo da questo aspetto, ma anche dal capitale e dalla globalizzazione. Capitale giudicato da Oliveti come importante per la crescita delle attività dei liberi professionisti a patto che, “il capitale non diventi l’elemento preponderante”.
Tra i gap che i professionisti stanno affrontando, indicati da Oliveti, quello di genere, le professioniste donne guadagnano meno dei colleghi maschi; quello generazionale, gli under guadagnano un terzo di quello che guadagnano gli over 50; quello geografico, i professionisti del Sud guadagnano meno di quelli del Nord. “In media –dice Oliveti- un professionista in Calabria guadagna il 40% in mendo di uno dell’Alto Adige. E poi c’è il gap tecnologico, “chi resta indietro rischierà di essere penalizzato”, ricorda il presidente ENPAM.
Tra le questioni toccate anche quella della formazione universitaria e della preparazione per entrare nel mondo del lavoro, anche dal punto di vista imprenditoriale.
Alla fine della chiacchierata sollecito Oliveti chiedendo di dare qualche consiglio ai professionisti, sia giovani che maturi.
Il primo è sull’essere professionista che vuole dire avere certamente “competenze e abilità” ma combinate alla “saggezza” sapendo discernere tra giudizio e scienza, perseguendo ovviamente il guadagno ma avendo come primo obiettivo quello di essere utili a chi utilizza le prestazioni professionali.
Poi l’invito a riflettere sul concetto di professione e professionalità sapendo adeguare la propria motivazione al concetto di professionista. Essere professionisti oggi, dice Oliveti, non è facile soprattutto nel settore della salute, “però sempre dobbiamo ricordarci il nostro fine: tutelare la salute dei nostri pazienti”.
cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33approfondimenti 31 Ottobre 2023
La manovra finanziaria non modifica i termini previsti per gli iscritti alla Quota B di ENPAM. Ecco quanto è possibile richiedere la pensione di anzianità e quella anticipata
cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
approfondimenti 25 Settembre 2023
Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione
normative 14 Settembre 2023
Tutte le società con direttore sanitario devono versare lo 0,5% di quanto fatturato nel 2022 ad ENPAM. Ecco come fare e chi sono gli esclusi
cronaca 08 Settembre 2023
Scaduto il 31 luglio, ecco come fare per rispettare l’obbligo. Intanto ENPAM sperimenta l’accesso all’area riservata con SPID
Anche quest’anno l’Enpam accompagna negli studi universitari i figli dei medici e dei dentisti che fanno libera professione
cronaca 17 Luglio 2023
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2022. ENPAM ha pubblicato una guida online per farlo senza sbagliare
O33gestione-dello-studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
O33gestione-dello-studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
O33approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
O33normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali