La figura del libero professionista titolare del suo studio non sta certo scomparendo ma sta cambiando, anzi è già decisamente cambiata. Forse gli avvocati sono tra quelli che stanno abbandonando sempre di più la libera professione prediligendo “il posto fisso”, ma le difficoltà del passaggio generazionale sono visibili in tutte le professioni regolamentate, dentisti compresi.
Per avere una visione più generale e meno “odontoiatrica” del fenomeno, ho sentito Alberto Oliveti, presidente ENPAM ma soprattutto presidente ADEPP, l’associazione che racchiude le casse previdenziali dei liberi professionisti.
Una fotografia, quella fatta dal presidente Oliveti, che conferma quanto sta avvenendo anche nel settore odontoiatrico dove i titolari di studio puri sono oggi la minoranza degli esercenti. Oggi, dice Oliveti, esercitano circa un milione professionisti puri, 600mila esercitano come collaboratori o dipendenti, 100 mila sono già pensionati ma continuano a lavorare.
“Aumenta la platea dei professionisti –ricorda Oliveti- non perché gli Ordini registrano nuovi iscritti, oggi in prevalenza donne, ma perché si ritarda l’abbandono del lavoro”. Dati che per Oliveti confermano le difficolta, soprattutto economiche, del comparto dei professionisti e per sostenerli nella crescita professionale, il presidente ADEPP ricorda il ruolo delle Casse previdenziali non solo nella fase post lavorativa ma anche a sostegno del lavoro perché, ricorda, “se non c’è lavoro non ci sarà una fase post lavorativa sufficiente”.
Ed il riferimento è ovviamente, anche, alla scelta dei professionisti di preferire la dipendenza uscendo, quindi, dalla casse private, ma anche all'attenzione che oggi le casse di previdenza hanno non solo per la gestione delle pensioni ma anche per dare sostegno al lavoro con strumenti mirati.
Ma i rischi per la previdenza non arrivano solo da questo aspetto, ma anche dal capitale e dalla globalizzazione. Capitale giudicato da Oliveti come importante per la crescita delle attività dei liberi professionisti a patto che, “il capitale non diventi l’elemento preponderante”.
Tra i gap che i professionisti stanno affrontando, indicati da Oliveti, quello di genere, le professioniste donne guadagnano meno dei colleghi maschi; quello generazionale, gli under guadagnano un terzo di quello che guadagnano gli over 50; quello geografico, i professionisti del Sud guadagnano meno di quelli del Nord. “In media –dice Oliveti- un professionista in Calabria guadagna il 40% in mendo di uno dell’Alto Adige. E poi c’è il gap tecnologico, “chi resta indietro rischierà di essere penalizzato”, ricorda il presidente ENPAM.
Tra le questioni toccate anche quella della formazione universitaria e della preparazione per entrare nel mondo del lavoro, anche dal punto di vista imprenditoriale.
Alla fine della chiacchierata sollecito Oliveti chiedendo di dare qualche consiglio ai professionisti, sia giovani che maturi.
Il primo è sull’essere professionista che vuole dire avere certamente “competenze e abilità” ma combinate alla “saggezza” sapendo discernere tra giudizio e scienza, perseguendo ovviamente il guadagno ma avendo come primo obiettivo quello di essere utili a chi utilizza le prestazioni professionali.
Poi l’invito a riflettere sul concetto di professione e professionalità sapendo adeguare la propria motivazione al concetto di professionista. Essere professionisti oggi, dice Oliveti, non è facile soprattutto nel settore della salute, “però sempre dobbiamo ricordarci il nostro fine: tutelare la salute dei nostri pazienti”.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
Ecco i rappresentati degli odontoiatri che siederanno nell’Assemblea nazionale dell’Ente di previdenza di medici e dentisti
approfondimenti 28 Maggio 2025
Tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
cronaca 27 Maggio 2025
Medici ed Odontoiatri sono chiamati ad eleggere i propri rappresentati in Assemblea e quelli delel Consulte. I seggi sono allestiti presso il proprio Ordine provinciali
cronaca 22 Maggio 2025
L’ENPAM mette nuovi finanziamenti a disposizione di medici e odontoiatri under 35 e degli studenti del V e del VI anno di medicina e odontoiatria. Domande aperte fino al...
normative 25 Novembre 2024
Dopo la scadenza, la sanzione sarà molto più onerosa e proporzionale al ritardo del versamento. Le indicazioni di ENPAM
Si dovrà pagare in una unica rata, gli iscritti che hanno attivato l’addebito diretto potranno rateare il contributo
Oliveti: abbiamo visto il nostro patrimonio aumentare dai 12 miliardi ai 27 miliardi attuali, soldi tutti destinati a pagare le pensioni prossime venture
Le donne medico in attività sono più dei loro colleghi uomini. La tendenza già in atto da diversi anni, si è definitivamente consolidata statisticamente facendo segnare uno storico sorpasso
normative 10 Settembre 2024
L’Ente previdenziale di medici e dentisti ricorda come mettersi in regola, se non si ha ancora compilato il modello D
gestione-dello-studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
approfondimenti 10 Giugno 2025
L’esperta, un atteggiamento che non deve essere etichettato come maleducazione, serve un approccio di comunicazione strategica
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione