HOME - Di... Sera
 
 
11 Dicembre 2022

Pizzo odontoiatrico, ovvero quando Cirù va dal dentista

di Norberto Maccagno


Cirù, per chi non ha seguito la serie Gomorra, è Ciro Di Marzio detto “l’immortale”, uno dei protagonisti della serie Sky ora in chiaro su TV8, al secolo l’attore Marco D’Amore. Nella prima serie una delle frasi più celebri che hanno ispirato meme e battute è stata: “Guagliò, stà senza pensier!”.

Non sono tra quelli che pensa che sia sbagliato romanzare mafia e camorra, ci sono i film "leggeri" come “Il Padrino”, “Gomorra la serie”, “I Soprano” ma c'è anche “Il giorno della civetta” di Damiani, “I cento passi” di Tulio Giordana, “Gomorra” di Garrone, ci sono autori come Sciascia, Saviano, il giornalista Giancarlo Siani ed i tanti colleghi morti perché indagavano e raccontavano e quelli che ogni giorno continuano a farlo, le foto di Letizia Battaglia, tutto per raccontarci e ricordarci crudeltà, intrecci e malaffare di mafia e camorra.  

L’impressione, certamente la mia, è che oggi si associ mafia, camorra ed affini a grandi traffici e meno ai reati sul territorio, quelli che interessano noi singoli cittadini.  

La cronaca locale, nei giorni scorsi, mi ha proposto due notizie simili.  

Questa, quella riportata da alcuni quotidiani d’informazione, tra tutti cito Casertace.net ed Il Mattino.
Nei giorni scorsi si è chiusa un’inchiesta che ha portato alla denuncia di 41 esponenti del clan dei casalesi, 32 i capi d’imputazione tra cui estorsione. Tra commercianti, imprenditori a cui i denunciati avrebbero estorto denaro per poter “stare senza pensieri”, anche due dentisti. Secondo la stampa “Mimmo o mister” con il fratello, entrambi denunciati, avrebbero chiesto a due dentisti una tangente di 15mila euro a testa. Tangente che, leggo nelle cronache locali, i due odontoiatri non avrebbero pagato cash ma curando gratuitamente non solo i due denunciati (ad oggi irreperibili) ma anche i loro familiari. “Temendo per la propria incolumità e per quella dei familiari -leggo su Casertace.net- uno dei due medici ha spiegato ai carabinieri di essere stato costretto a provvedere alle cure mediche gratuite. L’altro dentista ha riferito invece di aver ospitato nel proprio studio “Mimmo ‘o mister” il quale aveva bisogno di un impianto dentale di 6 denti, del valore di circa 6500 euro. Soldi mai incassati dal medico, che anzi ha dovuto curare gratuitamente anche la figlia”.  

Caso simile quello riportato dalle cronache locali piemontesi, anche se qui la camorra non sembra centrare. Questo quanto riporta Quotidianopiemontese.it.
Un uomo di 34 anni di Borgaro con numerosi precedenti è stato arrestato e portato in carcere dai carabinieri di Venaria Reale con l’accusa di estorsione in numerose occasioni commesse dal dicembre 2020 ad oggi nei confronti di parenti e sconosciuti pretendendo prestazioni gratuite, abitazioni e quote societarie. Dalle indagini risulta che con minacce perpetrate anche con una pistola l’uomo abbia mandato via di casa un pensionato di Borgaro obbligandolo a continuare a pagare il canone di locazione e le utenze. In altre occasioni ha usufruito delle prestazioni in modo gratuito sempre su minaccia di un dentista e di un idraulico”.  

Dopo aver letto queste due notizie, a farmi riflettere è stata la mia reazione di stupore non nei confronti del reato, ma del fatto che i ricattati erano dentisti.  

Perché con tutto quello che ho letto, visto al telegiornale, al cinema, ma soprattutto a fronte delle oltre 10mila denunce per estorsione in Italia nel 2021, mi sono stupito che il pizzo venga chiesto anche ai dentisti?  

Ho fatto una veloce ricerca ed effettivamente notizie di cronaca che raccontano di estorsioni ai danni di dentisti non ne ho trovate, ho trovato notizie di denuncia nei confronti di medici e dentisti che curavano mafiosi latitanti, che agevolavano dei carcerati, un finto dentista che era un boss mafioso, ma di dentisti o medici costretti a pagare il pizzo, nulla.     

Tutte le volte che leggo articoli che informano della denuncia o dell’arresto di persone che avrebbero commesso questi reati penso: bene se li hanno presi vuole dire che il nostro sistema funziona e che gli estorti si sono ribellati e li hanno denunciati.  

Ma mentre faccio queste considerazioni, mi accorgo che in realtà la cosa grave non è tanto non aver ipotizzato che anche gli odontoiatri sono ricattati ma che se queste notizie non avessero interessato dei dentisti, non le avrei lette. Perché probabilmente a questi reati ci siamo abituati, almeno a quanto pare mi sono abituato.  

Pensando a questo mi viene in mente un’intervista a Pif che avevo sentito a proposito del suo film. Film che inserisco tra i migliori contro la mafia, perché la deride: “La mafia uccide solo d’estate" è il titolo.

Grazie al web la ritrovo ed estrapolo un passaggio:     

Il rischio è abituarsi. Se il negozio vicino a scuola prende fuoco perché non pagano il pizzo, la prima volta fa impressione, la decima ti abitui. E invece bisogna scandalizzarsi: abituarsi significa rassegnarsi“.

La trovo perfetta, anche per spiegare il perché di questo DiDomenica.

Photo credit: Sky.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Molti analisti indicano nel 2025 un cambio di percezione, da parte di noi cittadini, della cosiddetta Intelligenza Artificiale che per molti è l’App a cui chiediamo di fare...

di Norberto Maccagno


Rispolvero il DiDomenica, peraltro uscendo di martedì, per ripercorrere dal punto di vista del settore dentale, l’anno che si chiude questa notte. Sfogliando le circa mille...

di Norberto Maccagno


Ieri ero a Padova al convengo CNA/SNO Nord Italia per moderare la tavola rotonda “Mercato, regole e buone prassi nel mondo dentale”, davanti a circa 250 persone. Dal...


“Il mio è stato un lavoro di ripiego, ormai posso dirlo. A vent’anni volevo studiare giornalismo, ma non ho avuto nemmeno il coraggio di chiederlo ai miei. Si sarebbero...

di Norberto Maccagno


Una delle prime questioni che cominciai a conoscere quando circa 35 anni fa’ iniziai a raccontare il settore dentale è stata la “pletora odontoiatrica”: ovvero ci sono...

di Norberto Maccagno


“Prima di parlare di un argomento devi sapere di cosa si parla, e se anche pensi di saperne, verifica”. Non ho voluto chiedere al programma di Intelligenza Artificiale se questa affermazione...

di Norberto Maccagno


Per il dott. Caprara, il punto principale è capire quale può essere il nostro obiettivo e quale la nostra sfera di influenza


Mentre l’Unione Europea lavora per un Green Deal europeo per trasformare l’economia dell’Unione in un modello moderno ed efficiente sotto il profilo della sostenibilità, le...

di Norberto Maccagno


“Rendiamo cool l’armonia e la naturalezza. Il BTX Bar® Italia vuole rendere popolare quello che i nostri antenati non sono riusciti a trasmettere. Il BTX Bar® Italia è...

di Norberto Maccagno


Come molti boomer sono attratto dalla tecnologia. In realtà lo ero anche prima di essere un boomer, ho ancora cassetti pieni di aggeggi tecnologici quasi mai usati e peraltro spesso inutili, ma...

di Norberto Maccagno


“L’estro” italico di trovare il sistema di interpretare a proprio favore le norme è oramai una caratteristica distintiva. E non sempre (quasi mai all’estero), questo...

di Norberto Maccagno


Se dovessi indicare, da paziente un po’ più informato della media sul settore odontoiatrico, il più significativo tra i tanti cambiamenti che la professione odontoiatrica sta...

di Norberto Maccagno


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi