HOME - Di... Sera
 
 
17 Dicembre 2023

Ipotizzando attraverso i numeri. Il 2023 che è stato ed il 2024 che sarà

di Norberto Maccagno


L’ultimo DiDomenica del 2023 diventa l’occasione per cercare di fare una analisi dell’anno che è stato e di quello che verrà, tanto per citare Lucio Dalla.
Sull’anno che ci lasciamo alle spalle ognuno di voi saprà meglio di chiunque altro valutare, oggettivamente, l’anno dal punto di vista lavorativo, del fatturato, del numero di pazienti visitati e curati. 

Non avendo accesso ai vostri dati, mi sono affidato ad un amico, Roberto Rosso, presidente di Key-Stone la società che da quando mi occupo del settore dentale ricerca dati che ci consentono di avanzare analisi ed ipotesi.  

Attraverso qualche grafico abbiamo cercato di capire se gli italiani sono andati dal dentista, per fare cosa, da che dentista sono andati e se andranno anche nel 2024.

Dati certamente molto interpretabili soprattutto perché non riguardano la volontà di acquistare un bene o servizio, ma il bisogno di salute delle persone. Anche se, come per un bene e servizio, la decisione di curarsi o meno è condizionata dal budget familiare. E gli scenari internazionali, l’inflazione ma anche solamente le difficoltà del nostro SSN che costringono molti cittadini a dover pagare visite e cure che prima ottenevano gratuitamente, o pagando un ticket, non favoriscono l’accesso alle cure. 

Tra i dati che Roberto ci ha mostrato, anche quelli riferiti ai "concorrenti" del dentista tradizionale, le Catene ma ora anche i grandi Poliambulatori, sempre che poi riusciamo a definire chi sia veramente il dentista tradizionale, come rileva correttamente Roberto. 

Poi la questione economica per accedere alle cure e qualche dato su fondi ed assicurazioni e come e quanto i cittadini utilizzano questi strumenti. 

Infine la vera novità del 2023, l’allargamento all’intero volto delle prestazioni di medicina estetica rese dall’odontoiatra e l’odontoiatria digitale. Grazie ai dati di Key-Stone abbiamo cercato di fotografare l’esistente e di ipotizzare il futuro, anche senza sfera di cristallo.    

Se vi interessa, trovate tutto nel video sotto, se poi volete dire la vostra c'è la nostra pagina Facebook.

Odontoiatria33 continuerà le sue pubblicazioni fino a venerdì 22 dicembre, il DiDomenica tornerà a gennaio. 

I miei più sinceri AUGURI di Buone Feste e di un sereno 2024.






Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Dopo le polemiche nate sul lavoro arretrato della CCEPS (non certo per il mio editoriale, più per la nota del presidente FNOMCeO), nelle scorse settimane il Ministero della...

di Norberto Maccagno


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


Nei giorni scorsi le cronache, ed anche Odontoiatria33, hanno informato della vicenda della paziente “rovinata” da un medico iscritto all’Ordine di Bologna che le aveva...

di Norberto Maccagno


Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta lunedì 24 febbraio 2025, il Decreto Milleproroghe  è diventato legge e pienamente operativo. Tra le tante proroghe...

di Norberto Maccagno


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi