HOME - Di... Sera
 
 
06 Febbraio 2025

State sfruttando la pubblicità di DentalPro per convincere i vostri pazienti a prenotare, da voi, una visita di controllo?

di Norberto Maccagno


Di...sera

Inauguriamo una nuova rubrica che, di fatto, sostituisce il mio approfondimento domenicale, il DiDomenica, oggi diventato un momento di raccolta delle notizie più importanti della settimana appena trascorsa.

Questo approfondimento serale non avrà una cadenza fissa. Quando ci sarà un tema che mi incuriosisce e che riterrò interessante da condividere con voi (e ricevere poi il vostro punto di vista), mi metterò al computer a scrivere e ve lo invierò alla sera, così da stimolare qualche riflessione prima di andare a dormire.

La riflessione che vorrei condividere con voi nasce da una mail di un lettore di Odontoiatria33, indignato dopo aver letto la notizia che abbiamo dato qualche giorno fa sulla nuova campagna informativa di DentalPro, in onda sulle principali televisioni nazionali.

Se l’avete persa, potete leggere l'articolo e guardare il video cliccando qui.

Il vostro collega dice che dobbiamo vergognarci e ci informa che non ci leggerà più perché diamo spazio e facciamo pubblicità a “questi”.

Ricordando che a noi DentalPro, per pubblicare quell’articolo, non ha dato un centesimo e che lo spot è rivolto al cittadino, mi chiedo se il vostro collega si comporterà allo stesso modo smettendo di guardare i canali televisivi che trasmettono quello spot.

Il motivo per cui, come direttore, ho scelto di pubblicare quella notizia è l’essenza del mio lavoro: selezionare le notizie interessanti del giorno e darle. Con quella notizia ho pensato che fosse utile farvi sapere che DentalPro sta investendo per promuovere le visite preventive.

Già, perché uno dei vantaggi delle battaglie che CAO e Sindacati odontoiatrici hanno portato avanti in questi anni contro la pubblicità sanitaria selvaggia è stato quello di fare in modo che i messaggi pubblicitari diventassero informativi. Ovviamente, promuovono il marchio dei loro studi, ma indirettamente.

Gli ex calciatori e calciatrici Ciccio Graziani e Regina Baresi, insieme alla dentista di DentalPro, invitano a effettuare una visita di controllo dal dentista ogni sei mesi, informando che sport e salute orale hanno molto in comune e contribuiscono al benessere generale.

Certo, nello spot si invita, ovviamente, a prenotare una visita da DentalPro. Si vede più volte un cartello che informa del costo della seduta di igiene negli studi dei centri DentalPro (59 euro), ma anche il sapere quanto si spende èun’informazione utile per il cittadino.

Ovviamente questo messaggio serve a far conoscere il marchio DentalPro come luogo di cura, ma sensibilizza anche sull’importanza delle visite semestrali. Anche quelle fatte nel vostro studio hanno lo stesso obiettivo: contribuire a mantenere sana la salute orale dei vostri pazienti.

Allora perché non sfruttate questa campagna mediatica per ricordare ai vostri pazienti che è da un po’ che non si fanno vedere, sottolineando l’importanza delle visite di controllo e di una seduta di igiene orale?
Usate WhatsApp e i vostri canali social, magari anche con un tono leggero, scrivendo un messaggio del tipo: "Avete visto lo spot in televisione che parla di salute orale e sport? Come vi ricordo da anni, anche le visite di controllo che fate da noi servono a tutelare la vostra salute. Peraltro, è da un po’ che non ci vediamo. Se vuole prenotare una visita..."

Poi, ovviamente, fate secondo la vostra sensibilità e la vostra inventiva.

Lo stesso potevate fare qualche mese fa, quando, sempre DentalPro, promuoveva la visita digitale. Potevate informare i vostri pazienti che anche da voi la visita è digitale, se naturalmente disponevate dello scanner intraorale.

Come scrivevo all’inizio, le nuove norme non hanno certo impedito a chi vuole, e a chi ha i mezzi economici, di fare pubblicità, ma hanno contribuito a far si che la pubblicità diventasse meno promozione commerciale e più informazione utile. In questo caso, potrebbe convincere più persone possibile a prendersi cura della propria salute orale. Ricordare di prendere un appuntamento dal dentista, e se si sono trovati sempre bene da voi, non credo prenotino da DentalPro.

D'altronde, la mia generazione è stata convinta a lavarsi i denti dopo ogni pasto anche grazie a Carosello e ai vari spot, come la canzoncina che, per promuovere un dentifricio, ripeteva "Ti spunta un fiore in bocca".Voi che dite, questi spot possono diventare utili, oppure vi fanno solo arrabbiare?

Aspetto le vostre considerazioni sulla nostra pagina Facebook, sul mio profilo LinkedIn o via mail.

Intanto, buona serata.      

Nota: l'immagine di copertina è stata creata con IA

Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


Nei giorni scorsi le cronache, ed anche Odontoiatria33, hanno informato della vicenda della paziente “rovinata” da un medico iscritto all’Ordine di Bologna che le aveva...

di Norberto Maccagno


Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta lunedì 24 febbraio 2025, il Decreto Milleproroghe  è diventato legge e pienamente operativo. Tra le tante proroghe...

di Norberto Maccagno


Molti analisti indicano nel 2025 un cambio di percezione, da parte di noi cittadini, della cosiddetta Intelligenza Artificiale che per molti è l’App a cui chiediamo di fare...

di Norberto Maccagno


Rispolvero il DiDomenica, peraltro uscendo di martedì, per ripercorrere dal punto di vista del settore dentale, l’anno che si chiude questa notte. Sfogliando le circa mille...

di Norberto Maccagno


Altri Articoli

La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente


Dal congresso SIdP una serie di interessanti dati sull’odontoiatria estetica ed il sorriso come status symbol. Cairo: una attenzione all’estetica che diventa anche attenzione per prevenzione e...


Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate


Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere


Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi