Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
Agorà del Lunedì 25 Luglio 2022
Non sempre le nuove tecnologie hanno interfacce così intuitive da essere assimilabili in poco tempo. Da questa constatazione nata dalla lettura di un lavoro scientifico, le considerazioni del prof....
Agorà del Lunedì 18 Luglio 2022
Il prof. Gagliani torna sul Decreto Messa – Speranza, ipotizza alcuni numeri e ritiene che se si vuole veramente rendere la riforma reale, “dovremo anche ripensare al modello di Odontoiatria...
Agorà del Lunedì 11 Luglio 2022
Il prof. Massimo Gagliani commenta il decreto che istituisce la laurea abilitante per odontoiatria evidenziando alcuni problemi tra cui quello di fondo: “sconfiggere la finzione e trasformarla in...
Agorà del Lunedì 04 Luglio 2022
Un dovere etico e morale per un SSN che si rispetti, dice il prof. Gagliani ammettendo che, però, oggi molto è basato sul volontariato e questo non è un bene, per i pazienti
Agorà del Lunedì 27 Giugno 2022
Il prof. Gagliani folgorato dalla “finta terza età” degli Stones scrive: di fronte a tanta energia, trasudato di una passione incoercibile, viene da domandarsi cosa possa essere di vite mediane,...
La perdita del livello artigianale della protesica diffonde certamente un allarme, soprattutto tra gli odontotecnici, ma per il prof. Gagliani è un allarme confutabile e sconsiderato
Agorà del Lunedì 13 Giugno 2022
E’ oramai chiaro che non sarà una moda dice il prof. Massimo Gagliani aggiungendo che la vera sfida sarà riuscire a cambiare il gioco e per questo gli odontoiatri dovranno riuscire a comprendere...
Agorà del Lunedì 06 Giugno 2022
AAP premia un articolo del dott. Cardaropoli. Un lavoro, commenta il prof. Gagliani, su di un tema molto interessante: la sinergia tra ortodonzia e parodontologia
Agorà del Lunedì 30 Maggio 2022
Nel suo Agorà del Lunedì il prof. Gagliani analizza quanto indicato da WHO come obiettivi per il 2030 in tema di salute orale: prevenzione ma anche attenzione ai nuovi fattori di...
Agorà del Lunedì 22 Maggio 2022
La visita del prof. Gagliani alla “mecca del dente” e le sue impressioni sui tanti quadri che sono tornati nuovamente alla luce grazie a ExpodentalMeeting
Agorà del Lunedì 16 Maggio 2022
L’odontoiatria del futuro per il prof. Gagliani sarà basata più su una eccellente riproducibilità quotidiana, piuttosto che su una estemporaneità di risultato
Ma quali quelli giusti si chiede il prof. Massimo Gagliani che rileva come un’attitudine organizzativa sia difficile anche da imparare
Agorà del Lunedì 02 Maggio 2022
Ed oltre a questo il prof Gagliani ne aggiunge altri: tradizione innovata o rivoluzione estrema? Ortodonzia del computer o progetto ortodontico finemente congegnato? In questo...
Avrà ragione il prof. Gagliani affermando che l’odontoiatra moderno ha finito di fare molte cose abituali e deve avventurarsi in queste nuove strade, oppure è una considerazione ironica?
Agorà del Lunedì 04 Aprile 2022
La sintesi del prof. Gagliani del Congresso della Digital Dental Academy cerca di spiegare prechè, il digitale, sarà la via maestra per un’odontoiatria d’avanguardia
Agorà del Lunedì 28 Marzo 2022
Il prof. Gagliani offre una risposta “meneghina” al quesito e poi aggiunge: spesso la scienza si affanna a cercare soluzioni che sono già note e trascura di indagare quello...
Agorà del Lunedì 21 Marzo 2022
Per il prof. Gagliani rappresenta un errore madornale trattare l’elemento dentale a compartimenti stagni e non considerare il paziente nel suo insieme
Agorà del Lunedì 14 Marzo 2022
Ecco come vede il futuro della professione il prof. Gagliani che dice: sarà una grande sfida che necessiterà un cambio di paradigma, di strutture e di modi di agire
E’ il tema dell’Agorà del Lunedì del prof. Gagliani che ricorda come una quota non indifferente di questa plastica viene prodotta dal mondo della salute, una tonnellata circa...