Agorà del Lunedì 27 Marzo 2023
L’odontoiatra medico e non artigiano, la conferma di questo paradigma, per il prof. Gagliani, può arrivare dalla cura delle patologie periapicali di origine endodontica
Agorà del Lunedì 19 Marzo 2023
La scelta tra conservare un elemento oppure eliminarlo e posizionare un impianto è tra le più frequenti e risolta in base alle competenze del professionista, per il prof. Gagliani la questione deve...
Agorà del Lunedì 13 Marzo 2023
Il futuro dell’odontoiatria visto da un amico del prof. Gagliani con una intelligenza particolare. Chi è lo scoprirete alla fine dell’Agorà del Lunedì di oggi
Agorà del Lunedì 06 Marzo 2023
Cosa può accomunare uno dei Long-Playing più venduti di tutti i tempi con il settore dentale che cambia? Questa la versione del prof. Massimo Gagliani
Agorà del Lunedì 27 Febbraio 2023
Per il prof. Gagliani è difficile disegnare i possibili scenari futuri del “mestiere di dentista”, comunque ci prova nel suo Agorà del Lunedì
Agorà del Lunedì 20 Febbraio 2023
“Luoghi comuni” contro evidenze scientifiche oppure giovani pediatri contro documentati nonni dentisti. Per capire di cosa parla il dott. Gagliani dovete leggere il suo Agorà del Lunedì
Agorà del Lunedì 13 Febbraio 2023
Il prof. Gagliani, nel suo Agorà del Lunedì parla di una ricerca su spessore della gengiva e rimaneggiamento osseo perimplantare nelle prime fasi della terapia
Agorà del Lunedì 05 Febbraio 2023
Un paziente non soddisfatto del lavoro del suo dentista si rivolge al prof. Gagliani per un consulto. Il lavoro era stato fatto bene ma non era stato condiviso con il paziente e...
Come si valuta la credibilità delle pubblicazioni scientifiche? Ad interrogarsi è il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
Agorà del Lunedì 23 Gennaio 2023
Un lettore chiede informazioni, il prof. Gagliani risponde e fa una disamina. Frattura verticale di radice uguale a estrazione del dente implicato o ci sono delle eccezioni
Agorà del Lunedì 16 Gennaio 2023
La conservazione della polpa, una scelta medica e non meccanicistica che allunga la vita media dei denti, dice il prof. Massimo Gagliani in questo suo Agorà del Lunedì
Agorà del Lunedì 09 Gennaio 2023
Quali sono i “parametri” per giudicare il sorriso perfetto? Secondo una ricerca dipende se la risposta arriva dagli odontoiatri o dai pazienti. Queste le considerazioni del prof. Gagliani
Agorà del Lunedì 19 Dicembre 2022
Proporre estetica significa proporre un piano di trattamento che è molto distante dai canoni tradizionale, dice il prof. Gagliani aggiungendo che questa frontiera pare realmente il bordo di un...
Agorà del Lunedì 12 Dicembre 2022
Per il prof. Gagliani è una nuova sfida che andrebbe raccolta perché il futuro dell’Odontoiatria pubblica dovrà passare attraverso una profonda rivisitazione dei processi di cura
Agorà del Lunedì 05 Dicembre 2022
Uno studio inglese indaga sulle priorità dei pazienti in tema di otturazione, il prof. Gagliani trae alcune interessanti considerazioni sul ruolo del dentista
Agorà del Lunedì 28 Novembre 2022
Alcune considerazioni del prof. Gagliani ragionando sulla storia delle ricostruzioni monolitiche e stratificate e sulle cause dei successi ed insuccessi
Agorà del Lunedì 20 Novembre 2022
Con una popolazione sempre più vecchia e sempre meno disposta a spendere per le cure dentarie, si dovrà parametrare i criteri di cura, dice il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
Agorà del Lunedì 14 Novembre 2022
Perchè per poter realizzare i propri sogni i giovani devono emigrare all’estero? Questo capita anche per i giovani odontoiatri stando all’esperienza di Lorenzo Tavelli intervistato dal prof....
Agorà del Lunedì 07 Novembre 2022
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete il prof. Gagliani si sofferma sulla cura di questi pazienti che sempre più frequentemente i dentisti dovranno trattare
Agorà del Lunedì 31 Ottobre 2022
Un addetto informatico in studio, un nuovo rapporto odontoiatra-odontotecnico per il prof. Gagliani fanno parte della rivoluzione digitale che la generazione degli attuali odontoiatri dovrà...