L’utilizzo manuale di strumenti in Ni-Ti a conicità aumentata rappresenta una novità relativa nel panorama dello strumentario e delle tecniche di preparazione canalare. Gli studi sperimentali riguardanti la preparazione con strumenti in Ni-Ti azionati manualmente riportano buoni risultati con l’utilizzo di questo tipo di metodiche. Le più recenti linee guida apparse in letteratura hanno proposto questo tipo di tecnica proprio nei casi più complessi. Nel presente articolo si propone una metodica di preparazione canalare con strumenti Ni-Ti manuali di ultima generazione (ProTaper) affiancati da altri strumenti Ni-Ti manuali (verificatori Thermafil) al fine di ridurre lo stress dei singoli strumenti ed effettuare un alesaggio manuale in tutta sicurezza con buoni risultati clinici anche per gli operatori meno esperti come gli studenti del Corso di Laurea Specialistico in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Viene presentata la sequenza operativa suddivisa in tre fasi: la fase del sondaggio, la fase della preparazione iniziale e delle manovre di detersione mirate al terzo medio e coronale del canale radicolare e la fase di detersione e sagomatura mirate al terzo apicale e della rifinitura della preparazione. Viene inoltre suggerito un protocollo di irrigazione canalare standardizzato in base alle più recenti acquisizioni scientifiche.
Hand operated Ni-Ti instruments: proposing a new techniqueHand operated Ni-Ti tapered instruments have recently been introduced again in the endodontic armamentarium. Research studies have shown that a good root canal shaping may be obtained when Ni-Ti automatic instruments are used by hand. The most recent guidelines suggest the use of these techniques in complex cases. In this paper the Authors propose a new root canal preparation technique based on the use of tapered hand Ni-Ti instruments of the last generation (ProTaper) and of other Ni-Ti files conceived for different use (Thermafil Size Verifier). The goal of this combined use is to reduce instrument stress and to allow a safer preparation of root canals leading to good clinical results even to inexperienced clinicians and undergraduate students during their clinical training in the Dental Schools. The operative sequence consists of three phases: root canals probing, coronal and middle enlargement, cleaning and shaping of the apical third, finishing of the preparation. An irrigation protocol based on scientific evidence is also suggested.
Qualifiche Autori:
Università Cattolica del Sacro Cuore
Istituto di Clinica Odontoiatrica
Direttore: prof. R. Raffaelli
Cattedra di Endodonzia
Titolare: prof. F. Somma
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33strumenti-e-materiali 01 Settembre 2010
Obiettivi. La preparazione del canale è un importante passaggio del trattamento endodontico. Le recenti innovazioni a carico degli strumenti endodontici hanno reso la strumentazione canalare più...
O33endodonzia 26 Gennaio 2024
Lo studio confronta la qualità della rimozione dell'otturazione intracanalare, nonché la frequenza e il volume di materiale estruso dopo il ritrattamento con strumenti HyFlex o...
di Lara Figini
O33endodonzia 25 Novembre 2020
Uno studio pubblicato sul Journal of Endodontics ha valutato l'effetto di cavità d’accesso conservative e di tronco-conicità canalari ridotte sulle proprietà biomeccaniche dei denti trattati...
di Lara Figini
O33conservativa 15 Giugno 2006
L’odontoiatria adesiva può fare affidamento su una metodica che permette di preparare I tessuti dentari in modo più effiacce delle tecniche tradizionali: la preparazione con il laser a Erbio. I...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi