L’utilizzo di metodiche di rigenerazione guidata dei tessuti rappresenta una novità nel trattamento dei tessuti nell’ambito della chirurgia endodontica. Il presente studio esporrà una classificazione integrata e completa, aggiornata sulla base dei più recenti lavori scientifici, dei difetti endodontico-parodontali in relazione ad aspetti morfologici, topografici ed eziologici.
La revisione della letteratura ha condotto a trarre le seguenti conclusioni:
1. nella terapia di difetti a quattro pareti non esiste l’evidenza scientifica di una qualche utilità delle tecniche di GTR;
2. nella terapia dei difetti definiti passanti è stato possibile osservare un significativo vantaggio in termini di guarigione con l’utilizzo di metodiche di GTR;
3. l’applicazione di barriere nel caso di difetti apicomarginali appare sempre consigliata associata alla rimozione di tessuti infiammati e infetti;
4. esistono differenze significative nell’applicazione clinica delle diverse tipologie di barriere, correlate anche all’esperienza dell’operatore.
Guided Tissue Regeneration techniques in endodontic surgery
Guided Tissue Regeneration techniques represents an interesting approach in endodontic surgery. The present study shows a complete and integrated classification, based on most recent scientific papers, of endodontic-periodontal defects with reference to morphological, topographical and etiological aspects.
Our literature review has brought to the following conclusions:
1. as regards the treatment of “four walls” defects there is not any evidence of usefulness of GTR techniques;
2. as regards therapy of “through-and-through” defects it was possible to observe a significant advantage with the use of GTR techniques;
3. the application of barriers in the treatment of apicomarginal defects seems to be always suggested in association with the root debridement;
4. there are significant differences in clinical application of various kinds of barriers, also correlated with the operator’s skill.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Scienze Cliniche "L. Sacco"
IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano
Servizio di Odontostomatologia
Direttore: prof. R.L. Weinstein
O33endodonzia 21 Settembre 2011
ObiettiviNella pratica clinica ci si imbatte frequentemente in problematiche parodontali; in questo caso clinico si analizza l’approccio sinergico endodontico-chirurgico-parodontale mediante guided...
O33endodonzia 07 Marzo 2022
Negli ultimi 5 anni, grazie ad attrezzature e materiali di tecnologia chirurgica avanzata, il tasso di successo della microchirurgia endodontica è molto migliorato e tutt’ora...
di Lara Figini
O33endodonzia 01 Febbraio 2012
Obiettivi. Scopo del dossier è fornire le linee guida per il trattamento dei tessuti molli in interventi di chirurgia endodontica, con particolare attenzione all’esecuzione di tecniche minimamente...
O33chirurgia-orale 01 Ottobre 2011
ObiettiviIndividuare le cause dell’insuccesso di precedenti interventi di apicectomia utilizzando il microscopio operatorio e valutare il successo clinico e radiografico del ritrattamento...
O33chirurgia-orale 15 Giugno 2008
Pensiamo che in chirurgia endodontica, oltre a un approccio sofisticato da microchirurgia per la gestione e risoluzione della patologia apicale, sia altresì importante il mantenimento...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania