L’utilizzo di metodiche di rigenerazione guidata dei tessuti rappresenta una novità nel trattamento dei tessuti nell’ambito della chirurgia endodontica. Il presente studio esporrà una classificazione integrata e completa, aggiornata sulla base dei più recenti lavori scientifici, dei difetti endodontico-parodontali in relazione ad aspetti morfologici, topografici ed eziologici.
La revisione della letteratura ha condotto a trarre le seguenti conclusioni:
1. nella terapia di difetti a quattro pareti non esiste l’evidenza scientifica di una qualche utilità delle tecniche di GTR;
2. nella terapia dei difetti definiti passanti è stato possibile osservare un significativo vantaggio in termini di guarigione con l’utilizzo di metodiche di GTR;
3. l’applicazione di barriere nel caso di difetti apicomarginali appare sempre consigliata associata alla rimozione di tessuti infiammati e infetti;
4. esistono differenze significative nell’applicazione clinica delle diverse tipologie di barriere, correlate anche all’esperienza dell’operatore.
Guided Tissue Regeneration techniques in endodontic surgery
Guided Tissue Regeneration techniques represents an interesting approach in endodontic surgery. The present study shows a complete and integrated classification, based on most recent scientific papers, of endodontic-periodontal defects with reference to morphological, topographical and etiological aspects.
Our literature review has brought to the following conclusions:
1. as regards the treatment of “four walls” defects there is not any evidence of usefulness of GTR techniques;
2. as regards therapy of “through-and-through” defects it was possible to observe a significant advantage with the use of GTR techniques;
3. the application of barriers in the treatment of apicomarginal defects seems to be always suggested in association with the root debridement;
4. there are significant differences in clinical application of various kinds of barriers, also correlated with the operator’s skill.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Scienze Cliniche "L. Sacco"
IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano
Servizio di Odontostomatologia
Direttore: prof. R.L. Weinstein
O33endodonzia 21 Settembre 2011
ObiettiviNella pratica clinica ci si imbatte frequentemente in problematiche parodontali; in questo caso clinico si analizza l’approccio sinergico endodontico-chirurgico-parodontale mediante guided...
O33endodonzia 07 Marzo 2022
Negli ultimi 5 anni, grazie ad attrezzature e materiali di tecnologia chirurgica avanzata, il tasso di successo della microchirurgia endodontica è molto migliorato e tutt’ora...
di Lara Figini
O33endodonzia 01 Febbraio 2012
Obiettivi. Scopo del dossier è fornire le linee guida per il trattamento dei tessuti molli in interventi di chirurgia endodontica, con particolare attenzione all’esecuzione di tecniche minimamente...
O33chirurgia-orale 01 Ottobre 2011
ObiettiviIndividuare le cause dell’insuccesso di precedenti interventi di apicectomia utilizzando il microscopio operatorio e valutare il successo clinico e radiografico del ritrattamento...
O33chirurgia-orale 15 Giugno 2008
Pensiamo che in chirurgia endodontica, oltre a un approccio sofisticato da microchirurgia per la gestione e risoluzione della patologia apicale, sia altresì importante il mantenimento...
O33endodonzia 15 Febbraio 2008
Il tessuto della papilla interdentale è una struttura relativamente delicata e spesso viene coinvolta in chirurgia orale. In chirurgia parodontale sono state proposte diverse metodiche, non solo per...
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE