HOME - Endodonzia
 
 
20 Marzo 2006

Dossier. Microchirurgia endodontica periapicale: protocollo chirurgico

di *M. Ripari, **U. Romeo, ***G. Tenore, ****G.M. Daniele


Gli Autori analizzano le fasi operatorie della microchirurgia endodontica periapicale che, come ogni procedura microchirurgica, si fonda su tre elementi imprescindibili: la magnificazione e l’illuminazione coassiale fornite dal microscopio operatorio e l’impiego di microstrumenti di precisione.
Nell’approccio microchirurgico alle lesioni periapicali degli elementi dentari, la sequenzialità delle fasi operatorie rimane invariata, ciò che cambia è, invece, la tecnica chirurgica che diviene più raffinata consentendo un’elevata precisione operativa e diagnostica che si riflettono in un’alta predicibilità del risultato nonché in una notevole riduzione dell’invasività.
L’elevata percentuale di successo ottenibile attraverso l’endodonzia microchirurgica è tuttavia subordinata ad una corretta valutazione del caso clinico, all’esecuzione del protocollo chirurgico standardizzato e all’impiego di tecnologie medicali e materiali avanzati: solo l’associazione di questi tre fattori può condurre agli eccellenti risultati ottenibili con le tecniche microchirurgiche.

Microsurgical endodontic treatment of periapical lesions: guidelines
In this paper the Authors analyze the operative steps of microsurgical treatment of periapical lesions, that is based on three fundamental elements: magnification, coaxial illumination given by the operation microscope and the use of the microinstruments.
In microsurgical endodontics treatment steps remain the same while the difference lies in surgical technique: this is more refined and permits a higher operative and diagnostic precision that consequently makes result highly predictable.
However the high percentage of success obtainable by microsurgical endodontics depends on the correct evaluation of the case, the execution of a standard surgical protocol and the use of advanced medical technologies and materials: only the association of these three elements lead to excellent results.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - I facoltà di medicina e Chirurgia
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica
Direttore: prof. M. Ripari
*Professore ordinario di Clinica Odontostomatologica IV
**Professore associato di Clinica Odontostomatologica II
***Odontoiatra specialista in Chirurgia Odontostomatologica
****Odontoiatra frequentatore



Articoli correlati

In uno studio, pubblicato sul Journal of Endodontic, gli autori hanno valutato quanto la curvatura dei canali radicolari e la lunghezza dello strumento rotto all’interno del canale possano...

di Lara Figini


ObiettivoRilevare la diffusione del microscopio operatorio (MO) e/o degli strumenti ingrandenti tra gli endodontisti associati alla Società Italiana di Endodonzia (SIE) in Italia e in un...


ObiettiviIndividuare le cause dell’insuccesso di precedenti interventi di apicectomia utilizzando il microscopio operatorio e valutare il successo clinico e radiografico del ritrattamento...


Viene analizzato il caso di una paziente di 44 anni con severo problema estetico, in area 12-22, causato da terapie protesiche incongrue. Attraverso le varie fasi del trattamento vengono mostrate le...


Altri Articoli

Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


Salvatore D'Amato, Presidente IAED

A Salvatore D’Amato, Presidente dell'Italian Academy Estethic Dentistry, abbiamo chiesto di anticipare i contenuti dell’appuntamento che si terrà il 20 e 21 ottobre prossimi...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi