L’ossido di calcio è stato uno dei principali prodotti che hanno indotto un cambiamento radicale nell’odontoiatria conservativa ed aperto la via alla moderna endodonzia.
Di fatto la tecnica di trattare denti affetti da patologie settiche pulpari e periapicali, per proporne il recupero e la restituzione alla funzione, è andata via via soppiantando la più radicale consuetudine dell’avulsione dell’elemento malato.
Anche oggi, tempo in cui i trattamenti endodontici sono sempre più raffinati, è pur sempre possibile valorizzare l’impiego dell’ossido di calcio che, proponendo un eccellente equilibrio tra praticità, semplicità d’uso e contenimento dei tempi di intervento, è sempre rimasto negli anni un valido ausilio dai notevoli risultati clinici.
Lo scopo di questo lavoro è, alla luce delle tecniche attuali e storiche che propongono il corretto trattamento endodontico (richiamate le caratteristiche biochimiche dell’idrossido di calcio e dell’ossido di calcio), valutare l’utilizzo dell’ossido di calcio anche nell’ambito delle tecniche endodontiche più attuali.
L’Autore riporta una selezione di casi clinici trattati con ossido di calcio (Endocalex Plus, Endocalex 6-9).
Calcium oxide in endodontic treatment: some case reports
Introduction. Calcium oxide was one of the main products that induced a radical change in restorative dentistry and paved the way for modern endodontics. The techniques to cure and restore teeth affected by pulpal and periapical infections have gradually replaced the more radical treatment of teeth extraction. Treatment. Even if modern endodontic teratments are becoming more and more sophisticated, calcium oxide still remains a valid aid with excellent clinical results: it offers an excellent balance between functionality, ease of use and allows to reduce chairside time.
Aim of work. This article aims to evaluate the use of calcium oxide according to modern endodontic techniques taking into consideration both current and past endodontics as well as the biochemistry of calcium hydroxide and calcium oxide
Case reports. The Author reports some cases treated with calcium oxide (Endocalex Plus, Endocalex 6-9).
Qualifiche Autori:
Libero Professionista - Bologna
O33ortodonzia-e-gnatologia 06 Giugno 2022
In una recente revisione sistematica, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno indagato se i denti vitali potessero differire per il livello di...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 07 Novembre 2019
Le lesioni della carie iniziali (IL) attorno alle superfici dei denti che vanno incontro a terapia ortodontica sono una problematica molto frequente. La letteratura attuale...
O33ortodonzia-e-gnatologia 23 Ottobre 2019
Lo sviluppo delle recessioni gengivali è stato associato al trattamento ortodontico; tuttavia, un’eziologia chiara è ancora sconosciuta.La recessione gengivale è definita...
O33ortodonzia-e-gnatologia 25 Settembre 2019
In ortodonzia, la forma dell’arco è considerata importante soprattutto per stabilità, occlusione ed estetica. L’arcata tende a ritornare verso la forma di pretrattamento...
ortodonzia-e-gnatologia 22 Novembre 2017
Studi di letteratura riportano che le malocclusioni, scheletriche e dentali, sono strettamente associate oltre a difficoltà di masticazione, a difficoltà di pronuncia e fonazione...
O33endodonzia 20 Luglio 2020
Quando dobbiamo affrontare un caso clinico che riguarda la frattura di un incisivo, in cui vi è stato il coinvolgimento di smalto, dentina e polpa, il nostro obiettivo è...
endodonzia 10 Dicembre 2018
La flora microbica reperibile nei canali di denti trattati endodonticamente con lesioni radiotrasparenti periapicali persistenti differisce notevolmente da quella che invece si...
di Lara Figini
endodonzia 28 Novembre 2018
Specialmente negli anni passati, di fronte a carie profonde vicine alla polpa dentaria vi era l’abitudine di posizionare sotto l’otturazione un sottofondo o liner di idrossido...
di Lara Figini
O33strumenti-e-materiali 25 Novembre 2012
ObiettivoPresentare le alternative terapeutiche per la gestione degli apici immaturi e l'evoluzione delle tecniche e dei materiali utilizzati.Materiali e metodiÈ stata effettuata una ricerca della...
O33endodonzia 31 Dicembre 2009
OBIETTIVI. Lo scopo di questo studio clinico randomizzato è valutare le capacità antibatteriche in vivo di due differenti materiali da medicazione intermedia (ossido di calcio idrossido di...
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE