HOME - Endodonzia
 
 
21 Settembre 2011

Approccio sinergico nei difetti delle forcazioni

di Dino Azzalin, C. Giamberini, A. Marchetti


Obiettivi
Nella pratica clinica ci si imbatte frequentemente in problematiche parodontali; in questo caso clinico si analizza l’approccio sinergico endodontico-chirurgico-parodontale mediante guided tissue regeneration (GTR) nell’affrontare un difetto che coinvolge la forcazione.

Materiali e metodi
Viene descritto il caso di una paziente di 30 anni, di sesso femminile, esente da patologie sistemiche con una lesione interradicolare: sondaggio verticale di 5 mm e sondaggio orizzontale classificabile come forcazione di I grado a carico dell’elemento 4.6. La lesione è stata trattata dai punti di vista endodontico, chirurgico e parodontale.

Risultati e conclusioni
Il presente lavoro evidenzia come un adeguato studio del caso, passando attraverso un processo diagnostico e una valutazione delle alternative terapeutiche, possa condurre a una scelta clinica in grado di garantire risultati stabili nel tempo, grazie anche alla terapia parodontale di supporto e alla compliance del paziente nel mantenere livelli adeguati di igiene. L’incoraggiante risultato ottenuto nel follow-up a distanza, in linea con i dati presenti in letteratura, rafforza nuovamente la validità della tecnica.



Articoli correlati

ObiettiviDescrivere incidenza e caratteristiche delle complicanze nella rigenerazione ossea guidata (Guided Bone Regeneration, GBR), illustrare la gestione clinica delle complicanze intra e...


Obiettivi. Analizzare i principi biologici su cui si basa la rigenerazione ossea guidata (GBR) e fornire informazioni sulle diverse membrane utilizzabili per rigenerare l’osso.Materiali e metodi....


La rigenerazione guidata dell’osso attraverso membrane barriera ad azione occlusiva è praticabile in differenti difetti ossei alveolari. Tale fenomeno si può comprendere se si conosce la cascata...


Questo lavoro si propone di valutare l’incremento osseo ottenuto tramite interventi di grande rialzo del seno mascellare effettuati con materiale eterologo e alloplastico, e verificarne il...


Il rialzo di seno mascellare è una metodica efficace e ormai praticata da lungo tempo. La sua efficacia dipende però da numerosi fattori, tra i quali il tipo di sostituto osseo utilizzato per...


In questo lavoro sono presentati i risultati ottenuti in un caso di ricostruzione mascellare utilizzando un sostituto osseo eterologo di origine equina totalmente deantigenato per via enzimatica, in...


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi