Obiettivi
Nel campo dell'endodonzia chirurgica le più grandi rivoluzioni degli ultimi anni sono state l'introduzione del microscopio, degli ultrasuoni, del micro-strumentario e di nuovi materiali biocompatibili come l'MTA. Con l'uso del microscopio, grazie all'ingrandimento, all'illuminazione coassiale e alle punte da ultrasuoni, è possibile eseguire una corretta preparazione retrograda del canale, necessaria a garantire un'elevatissima percentuale di successo.
Conclusioni
Grazie al microstrumentario gli interventi sono meno demolitivi, a tutto vantaggio della robustezza dei denti trattati e dei successi a lungo termine. Il nuovo materiale da otturazione retrograda ha dimostrato di essere estremamente più biocompatibile. Recentemente infine sono apparsi sul mercato dei nuovi "carrier" che facilitano il posizionamento del materiale da otturazione retrograda, rendendo l'intero intervento estremamente più rapido e meno stressante sia per il paziente sia per l'operatore.
La registrazione del Teeth Talk sulla chirurgia implantare con il prof. Massimo Gagliani ed il dott. Cesare Paoleschi è ora disponibile on-demand
O33chirurgia-orale 18 Luglio 2022
In uno studio retrospettivo, pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology gli autori hanno identificato l'incidenza della lesione del nervo alveolare inferiore dopo...
di Lara Figini
cronaca 08 Luglio 2022
Martedì12 luglio, la nuova puntata della rubrica su Instagram. Questa sarà dedicata alla chirurgia parodontale plastica e rigenerativa
O33conservativa 04 Luglio 2022
Nel lavoro pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health viene presentata una ricerca bibliografica al fine di analizzare sia l’estrusione ortodontica che...
implantologia 25 Maggio 2022
Il dott. Baruffaldi presenta un protocollo di chirurgia guidata per la riabilitazione di una arcata completa inferiore attraverso protesi fissa su impianti
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania