Ancora una volta il 23 e 24 settembre, al Palacongressi d'Abruzzo di Montesilvano.
Ancora una volta sarà un "unicum speciale", la formula inalterata con alcune novità.
Ancora una volta ANTLO, con il suo meeting nazionale.
Tre i congressi culturali: il 33° Congresso Tecnico Scientifico Nazionale d'odontotecnica che quest'anno ospita, tra gli altri, anche illustri maestri internazionali come Alwin Schonenberger e Klaus Muterthies; il 4° Congresso Nazionale di ortodonzia OrthoANTLO ed il 2° Congresso Nazionale di protesi rimovibile SchelANTLO.
Nella sessione antimeridiana di venerdì 23 settembre, cinque tavoli tecnici, una modalità che ha riscontrato un gran successo in altri eventi ANTLO e che finalmente trova cittadinanza anche al meeting nazionale che vede, sabato 24 settembre, la seconda edizione del Premio "La spatola d'oro" - Francesco Figliola.
Per la prima volta ANTLOmeeting ospita uno spazio dedicato alle problematiche delle Assistenti organizzato dal SIASO. Al posto del consueto confronto a due, quest'anno nello spazio sindacale di venerdì 23 settembre, è stata organizzata una Tavola Rotonda su "Gli orizzonti del dentale in Italia" che vedrà partecipare oltre al Presidente ANTLO e al Gen. Franco Condò, anche i Presidenti AIO, ADI e UNIDI.
Visti i successi degli anni precedenti non potevano mancare i due appuntamenti conviviali: venerdì 23 settembre la cena sociale e la festa con ANTLOband, mentre sabato a conclusione dei lavori il tradizionale appuntamento DegustANTLO con i prodotti tipici dei Regionali.
Nutrita la presenza delle aziende nella mostra merceologica che allo stato conta su 35 presenze, numero destinato - come nelle passate edizioni - ad aumentare nelle prossime settimane con l'avvicinarsi del meeting. Al solito presenti i desk di assistenza e consulenza per i Soci.Ancora una volta, scorrendo il programma, proviamo un sentimento di orgoglio per il nostro passato, volgendo al contempo lo sguardo al futuro.
Entro il 10 settembre sarà possibile iscriversi usufruendo di una tariffa ridotta
A questo link il programma
24/09/2016
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 08 Ottobre 2024
L’assemblea ha eletto anche il nuovo Consiglio Esecutivo ed approvato il documento politico indicando la linea da seguire nel prossimo triennio: tra i temi il profilo, la formazione scolastica e la...
Marin, dalla sentenza molti punti fermi che Ministero ed Istituzioni dovranno tenerne conto, come la collocazione in ambito sanitario e l’esclusività della fabbricazione della protesi
cronaca 06 Luglio 2023
Il Ministero della Salute dovrebbe varare a settembre il provvedimento relativo alle nuove modalità di conferimento delle informazioni da parte dei fabbricanti di dispositivi su misura
Quanto è possibile farlo, la fatturazione può essere elettronica, i dati si devono inviare al Sistema Tessera Sanitaria? Le indicazioni del consulente fiscale dell’Associazione
cronaca 25 Maggio 2022
Con due note separate i sindacati scrivono al Ministero della Salute segnalando percorsi formativi destinati alle ASO per la realizzazione di dispositivi medici su misura ad uso odontoiatrico in...
cronaca 13 Giugno 2024
D’ora in poi l’appuntamento si terrà con cadenza annuale. Offrirà ai soci l’opportunità di un confronto senza i vincoli inevitabilmente posti dalle manifestazioni...
cronaca 23 Maggio 2024
L’appuntamento di Rimini si conferma come il più importante evento italiano del dentale e tra i più visitati in Europa
interviste 17 Maggio 2024
Il Sottosegretario alla Salute visita l’Expodental Meeting: conferma il sostegno al settore e promuove l’aggregazione dei professionisti per garantire un modello...
Si terrà dal 15 e 16 marzo 2024 a Riccione. Obiettivo: esplorare le frontiere emergenti della disciplina clinica e della ricerca ortodontica applicate alla protesi
cronaca 15 Febbraio 2024
L’appuntamento destinato a catalizzare l’attenzione degli odontotecnici italiani si presenta in una veste rinnovata e con una proposta di sessioni ancora più ricca
odontotecnica 17 Maggio 2021
IntroduzioneL’ancoraggio palatale sta diventando una tecnica sempre più diffusa in ortodonzia. Tale procedura consente di avere ancoraggio pressoché totale per le...
O33ortodonzia-e-gnatologia 23 Giugno 2020
Il morso aperto è considerato come una deviazione nella relazione verticale delle arcate dentali mascellare e mandibolare, caratterizzata da una mancanza di contatto tra segmenti...
L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare
Lettere al Direttore 13 Gennaio 2025
La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale
Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025
Approfondimenti 10 Gennaio 2025
Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...
O33Normative 10 Gennaio 2025
Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti
O33Approfondimenti 10 Gennaio 2025
In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
Aziende 10 Gennaio 2025
Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare
Cronaca 09 Gennaio 2025
Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale
O33Normative 09 Gennaio 2025
Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo
Approfondimenti 09 Gennaio 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...
Cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
Aziende 08 Gennaio 2025
Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila
O33Normative 08 Gennaio 2025
Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee