Dal dentista, bambini senza paura, apparecchi ortodontici per tutte le fasi della vita, più prevenzione e tanta tecnologia, ma anche estetica, a costi accessibili: sono i trend che si individuano alla vigilia del 9° Congresso internazionale di Associazione Italiana Odontoiatri, previsto a Chia in Sardegna da giovedì 15 a sabato 17 giugno. Con "Focus on Quality in Dental Practice" AIO prova a ripetere il grande successo del 2015 con 3 mila presenze in tre giorni.
Il palinsesto, come spiega Enrico Lai, organizzatore per AIO, è simile a due anni fa: "Giovedì i corsi precongressuali, da venerdì simposi congiunti con le società scientifiche, confronto internazionale e sessioni con grandi relatori. Il pre-congresso è potenziato, al mattino corsi su temi chiave e al pomeriggio la pratica. Giovedì si parte con un up-to-date sui canoni della British Academy of Implant & Restorative Dentistry, con i fratelli Alessandro ed Andrea Agnini di Modena, Enrique Guzmann e gli italiani Francesco Mangano e Simone Vaccari. In altra sala, si parla di lavoro in team nel precongresso interdisciplinare con Carlo Poggio dell'Università di Milano, il gruppo di "Zerodonto" (Fabio Cozzolino, Anna Mariniello e Roberto Sorrentino) e l'ucraino Nazariy Mykhaylyuk (Ivano-Frankivske). In contemporanea, nel corso di pedodonzia il messicano Luis Karakowsky, i libanesi Maria el Khoury e Jean Claude Abou Chedid, e Roberto Olivi di Modena tratteranno di nuovi materiali, emergenze e, tecniche indolori, approfondendo i trattamenti più difficili dei denti decidui. Al pomeriggio i corsi pratici sulle faccette con Maxim Belongrad di Kremenyug Ukraina, sulle peri-implantiti con il tedesco John Sahrmann e sull' Endodonzia con Elisabetta Cotti e Mauro Cabiddu rispettivamente dell'Università di Cagliari e di Torino".
Al venerdì ecco i simposi congiunti: In quello AIO-SIDO si parla di adulto e rapporto long life tra ortodontista e paziente con Paola Cozza di Roma Tor Vergata, Giuseppe Fiorentino di Napoli, presidente eletto SIDO e Marzia Segù di Pavia (Società di medicina del sonno odontoiatrica). L'evento si protrae sabato con la prima "sfida internazionale" Italia-Spagna tra Renato Cocconi e Domingo Martin sulla correzione chirurgica e non chirurgica dei morsi aperti. Sempre da venerdì il 2° simposio AIO-SIE con la Società Italiana di Endodonzia vede esporre Stephane Simon, Paris Diderot University, e gli italiani Denise Pontoriero di Genova e Giancarlo Pongione di Napoli. Si parla di restaurativa nel simposio AIO-SIDOC con Antonio Cerutti (università di Brescia) e Camillo D'Arcangelo (Chieti) che descriveranno le tecniche per eseguire restauri additivi, dove l'Italia è avanguardia: preparazioni mini invasive, procedure adesive, scelta tra approccio total e self etch, procedure di cementazione, finishing, polishing e mantenimento a lungo termine. Nel tutorial di implantologia Enrico Agliardi big del carico immediato di Torino, introdurrà Paulo Malo "maestro del sorriso" di Lisbona, preceduto dagli aggiornamenti sul Digital Project con Michele Manacorda e Francesca Cattoni del San Raffaele di Milano. Sempre venerdì si parla di deglutizione nella parte scientifica del simposio internazionale con Alessandro Rampello (Polo Igienisti Dentali Isernia) che illustra il ruolo dell'anello linguale e la terapia dei disturbi Atm, mentre Eitan Mijiritsky, Tel Aviv, sulla pianificazione digitale negli impianti complessi e Vladimir Sadovski, Associazione Dentale Russa, sullo sviluppo (in un modo singolare, una gara) di indici di predittività del successo degli interventi. C'è infine la medicina estetica con i docenti di Icamp College, Scuola Internazionale di Segrate aperta agli Odontoiatri, i cui docenti Giuseppe Maria Izzo Paola Tarantino e Maria Albini in coerenza con i contenuti della professione trattano di cosmoceutici, peeling, "labbra e dintorni" e Face lifting 4D». Sabato il "clou": la sfida estetica Italia-Brasile. «I maghi del colore italiani Francesco Mangani e Lorenzo Vanini - illustra Lai - si confronteranno con i pari grado brasiliani Paulo Kano e Livio Yoshinaga in estetica. Riservato alla formazione congiunta per Odontoiatri ed Odontotecnici è il corso del venerdì sulle protesi con Loris Prosper (Monza). Ma Chia 2017 è anche una fiera didattica con quattro autori italiani che, durante il percorso, presentano le rispettive pubblicazioni: Prosper, Giovanni Zucchelli, Stefano Inglese e Vincenzo Musella. Infine, per igienisti dentali ed assistenti alla poltrona, l'ormai collaudato corso di comunicazione di Martina Scarazzato e Marta Botteon.
Lai conclude con una nota di servizio: "Il 9° congresso Internazionale AIO dà fino a 27 crediti Ecm più crediti Ada Cerp validi per esercitare Oltreoceano. L'iscrizione è appena 50 euro per gli studenti iscritti ad AISO o delle associazioni europea e mondiale EDSA e IADS; negli altri casi, il costo è per tutto marzo 300 euro più Iva per chi appartiene ad associazioni partner di AIO (SIE, SIDO, SIDOC, SUMAI, AISI, Amici di Brugg, Cenacolo Odontoiatrico, SIDT, SISMO, SIOI, DDS, AIC) mentre la quota "non ivata" è accessibile solo iscrivendosi ad AIO nei primi due mesi del 2017 sempre via sito: congress.aio.it. Pure per l'albergo, in una delle più belle location della Sardegna e a mezz'ora dall'aeroporto Cagliari Elmas, il consiglio è muoversi ora.
Per informazioni a questo link.
A cura di: Ufficio Stampa AIO
17/06/2017
cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
interviste 19 Ottobre 2023
Durante il Dentistry Summit EDRA, abbiamo coinvolto il Segretario COI AIOG prof. Giuseppe Lo Giudice sul tema del ruolo delle società scientifiche nella formazione sui temi legati alla...
Abbiamo chiesto alla presidente COI-AIOG Maria Grazia Cannarozzo, intervenuta al Dentistry Summit EDRA, come vede le nuove tecnologie nel settore odontoiatrico e quale il ruolo delle società...
interviste 12 Ottobre 2023
Abbiamo chiesto al presidente AIO Gerhard Seeberger, intervenuto al Dentistry Summit EDRA, come vede le nuove tecnologie nel settore odontoiatrico e se queste potranno portare oltre indubbi...
O33approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
cronaca 07 Giugno 2022
Numeri e prospettive della professione a Chia al Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri
approfondimenti 06 Giugno 2022
La presenza di difetti dello smalto e la comparsa di afte ricorrenti possono essere segnali utili a scoprire eventuali problemi di celiachia
O33patologia-orale 30 Maggio 2022
In uno studio clinico, pubblicato sul Journal of Oral Maxillofacial Pathology, gli autori hanno studiato e indagato se vi potesse essere una correlazione tra i cambiamenti della mucosa orale e il...
di Lara Figini
cronaca 25 Maggio 2022
Il Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri, quest’anno in programma da giovedì 9 a sabato 11 giugno a Chia in Sardegna, propone una serie corposa di...
cronaca 05 Maggio 2022
Un evento di rilievo internazionale nuovo, l’11° Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri dal titolo “Focus on the Gender Shift” in programma dal...
aziende 27 Ottobre 2023
L'evento tenutosi a settembre a Venezia è stato un successo, sia in termini di partecipazione che per la qualità dei contenuti presentati, con al centro i temi legati...
cronaca 15 Dicembre 2022
European Aligner Society annuncia un programma scientifico con i massimi esperti a livello mondiale di ortodonzia con allineatori che interverranno al Congresso di Torino in...
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
Cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...
Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma
Cronaca 22 Novembre 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
Approfondimenti 22 Novembre 2023
Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...