Henry Schein® Orthodontics™, il ramo dedicato all’ortodonzia di Henry Schein, Inc., annuncia il 4° convegno annuale europeo Carriere® che si terrà dal 20 al 22 settembre 2018 a Parigi (Francia) presso l’hotel Hyatt Regency Paris Etoile.
Il convegno si incentrerà sulle ultime tecnologie e sui protocolli di trattamento basati sulle evidenze, per raggiungere un livello completamente nuovo di eccellenza ortodontica. Dalla rivoluzionaria filosofia SAGITTAL FIRSTTM al nuovo sistema di attacco completo Carriere® SLX 3DTM e agli apparecchi Carriere MOTION 3DTM, i relatori presenteranno approcci innovativi per supportare la diagnosi e stabilire i piani di trattamento; condivideranno strategie comprovate che aumentano l’efficienza clinica, riducono i tempi di trattamento e aiutano a raggiungere risultati straordinari a lungo termine.
Le presentazioni dei relatori e dell’ideatore della filosofia Carriere, dottor Luis Carrière, si incentreranno su soluzioni cliniche basate sulle evidenze per il trattamento di casi complessi di classe II e III.
“Nella nostra professione l’innovazione coinvolge apparecchiature, nuovi strumenti e approcci di trattamento, influendo positivamente sul modo in cui offriamo costantemente risultati clinici eccellenti, migliorando al contempo l’esperienza del paziente”, afferma Carrière. “Pertanto, è di importanza cruciale aprirsi a nuovi approcci e abbracciare innovazioni che offrono risultati dentali, facciali e clinici totali che superano le aspettative dei pazienti.
Grazie a un semplice dispositivo biomimetico associato - come, ad esempio, gli apparecchi MOTION 3DTM che si rifanno alla filosofia SAGITTAL FIRSTTM - gli ortodontisti possono riposizionare la mandibola, ampliare le vie aeree e bilanciare il rapporto tra naso, labbra superiori e inferiori e mento per offrire armonia al viso (per i casi di classe II e III).
Ciò si traduce in un approccio non invasivo per il viso e gli ortodontisti, riducendo notevolmente le estrazioni e gli interventi chirurgici e quindi la necessità di affidarsi a terapie interdisciplinari per il bene dei pazienti. Sono convinto che gli ortodontisti svolgano un ruolo socialmente importante nella vita delle persone.”
Il dottor Luis Carrière sarà supportato dal presidente del programma, dottor Dave Paquette, che è anche lead clinical advisor di Henry Schein Orthodontics e presentatore di “The Evolution of Self-Ligation”, e dal relatore principale, il dottor John Graham, che spiegherà come “SAGITTAL FIRSTTM trasformerà la pratica ortodontica attuale”, oltre a un’impressionante schiera di relatori conosciuti in tutto il mondo.
Gli interventi si terranno in inglese e spagnolo, con servizio di traduzione simultanea in francese. Sottogruppi di lavoro saranno offerti in francese, spagnolo e inglese e uno di questi sarà dedicato a esercizi pratici.
Nell’area espositiva del convegno sarà presentata un’ampia gamma delle ultime innovazioni e nuove soluzioni cliniche, ponendo al centro dell’attenzione i processi integrati del flusso di lavoro ortodontico digitale, tra cui scansione intraorale, elaborazione digitale delle immagini, pianificazione ortodontica clinica e stampa in 3D.
Inoltre, saranno a disposizione diverse opportunità di networking, per dar modo agli specialisti di condividere le proprie esperienze con i loro colleghi di tutto il mondo.
Per registrarsi all’evento, visitare il sito www.CarriereSymposium.com, inviare un’e-mail a CE@HenryScheinOrtho.com o chiamare il numero +1 760 448 8712 per ottenere uno sconto per prenotazioni anticipate entro l’1 agosto 2018.
cronaca 28 Giugno 2017
Henry Schein® Orthodontics™, il ramo dedicato all'ortodonzia di Henry Schein, Inc., è lieta di annunciare il 3° simposio annuale europeo Carriere® che si terrà dal 14 al 16...
Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari
Cronaca 04 Ottobre 2023
Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica
Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...
Cronaca 04 Ottobre 2023
Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno
Cronaca 03 Ottobre 2023
Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM
Cronaca 03 Ottobre 2023
Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io
Interviste 03 Ottobre 2023
Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
Approfondimenti 02 Ottobre 2023
Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine
Aziende 02 Ottobre 2023
Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale
Clinical Arena 01 Ottobre 2023
I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...
di Dino Re
Interviste 29 Settembre 2023
Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Settembre 2023
Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni
Normative 29 Settembre 2023
Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari