HOME - Eventi
 
 
20 Settembre 2018 - 22 Settembre 2018

4° convegno annuale europeo Carriere® a Parigi

Henry Schein Orthodontics


Luis Carrière durante il convegno europeo Carriere® 2017Luis Carrière durante il convegno europeo Carriere® 2017

Henry Schein® Orthodontics™, il ramo dedicato all’ortodonzia di Henry Schein, Inc., annuncia il 4° convegno annuale europeo Carriere® che si terrà dal 20 al 22 settembre 2018 a Parigi (Francia) presso l’hotel Hyatt Regency Paris Etoile.

Il convegno si incentrerà sulle ultime tecnologie e sui protocolli di trattamento basati sulle evidenze, per raggiungere un livello completamente nuovo di eccellenza ortodontica. Dalla rivoluzionaria filosofia SAGITTAL FIRSTTM al nuovo sistema di attacco completo Carriere® SLX 3DTM e agli apparecchi Carriere MOTION 3DTM, i relatori presenteranno approcci innovativi per supportare la diagnosi e stabilire i piani di trattamento; condivideranno strategie comprovate che aumentano l’efficienza clinica, riducono i tempi di trattamento e aiutano a raggiungere risultati straordinari a lungo termine.

Le presentazioni dei relatori e dell’ideatore della filosofia Carriere, dottor Luis Carrière, si incentreranno su soluzioni cliniche basate sulle evidenze per il trattamento di casi complessi di classe II e III.

“Nella nostra professione l’innovazione coinvolge apparecchiature, nuovi strumenti e approcci di trattamento, influendo positivamente sul modo in cui offriamo costantemente risultati clinici eccellenti, migliorando al contempo l’esperienza del paziente”, afferma Carrière. “Pertanto, è di importanza cruciale aprirsi a nuovi approcci e abbracciare innovazioni che offrono risultati dentali, facciali e clinici totali che superano le aspettative dei pazienti.

Grazie a un semplice dispositivo biomimetico associato - come, ad esempio, gli apparecchi MOTION 3DTM che si rifanno alla filosofia SAGITTAL FIRSTTM - gli ortodontisti possono riposizionare la mandibola, ampliare le vie aeree e bilanciare il rapporto tra naso, labbra superiori e inferiori e mento per offrire armonia al viso (per i casi di classe II e III).

Ciò si traduce in un approccio non invasivo per il viso e gli ortodontisti, riducendo notevolmente le estrazioni e gli interventi chirurgici e quindi la necessità di affidarsi a terapie interdisciplinari per il bene dei pazienti. Sono convinto che gli ortodontisti svolgano un ruolo socialmente importante nella vita delle persone.”

Il dottor Luis Carrière sarà supportato dal presidente del programma, dottor Dave Paquette, che è anche lead clinical advisor di Henry Schein Orthodontics e presentatore di “The Evolution of Self-Ligation”, e dal relatore principale, il dottor John Graham, che spiegherà come “SAGITTAL FIRSTTM trasformerà la pratica ortodontica attuale”, oltre a un’impressionante schiera di relatori conosciuti in tutto il mondo.

Gli interventi si terranno in inglese e spagnolo, con servizio di traduzione simultanea in francese. Sottogruppi di lavoro saranno offerti in francese, spagnolo e inglese e uno di questi sarà dedicato a esercizi pratici.

Nell’area espositiva del convegno sarà presentata un’ampia gamma delle ultime innovazioni e nuove soluzioni cliniche, ponendo al centro dell’attenzione i processi integrati del flusso di lavoro ortodontico digitale, tra cui scansione intraorale, elaborazione digitale delle immagini, pianificazione ortodontica clinica e stampa in 3D.

Inoltre, saranno a disposizione diverse opportunità di networking, per dar modo agli specialisti di condividere le proprie esperienze con i loro colleghi di tutto il mondo.

Per registrarsi all’evento, visitare il sito www.CarriereSymposium.com, inviare un’e-mail a CE@HenryScheinOrtho.com o chiamare il numero +1 760 448 8712 per ottenere uno sconto per prenotazioni anticipate entro l’1 agosto 2018.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Henry Schein® Orthodontics™, il ramo dedicato all'ortodonzia di Henry Schein, Inc., è lieta di annunciare il 3° simposio annuale europeo Carriere® che si terrà dal 14 al 16...


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi