HOME - Eventi
 
 
04 Ottobre 2018 - 06 Ottobre 2018

Congresso AIE: Innovazione e criticità in endodonzia

Dal 4 al 6 ottobre a Firenze


L’intento del XXVI Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Endodonzia “Innovazione e criticità in endodonzia” è quello di esplorare le nuove risorse tecnologiche e i materiali in rapporto a situazioni clinico-operative complesse, in funzione di un piano di trattamento efficace.

I progressi nella comprensione della patologia endodontica e nella gestione dell’asepsi, la messa a punto di strumenti raffinati e la disponibilità di nuovi materiali consentono oggi di recuperare e conservare a lungo in arcata elementi con grave compromissione – strutturale, endodontica, parodontale – che qualche decennio fa erano considerati a prognosi infausta. Tuttavia, tecnologie, dispositivi e materiali rappresentano soltanto uno strumento, non potendo sostituirsi alla competenza e all’esperienza clinica dell’operatore.

La prima relazione del Congresso tratterà l’elusione del trattamento endodontico, mentre quella conclusiva illustrerà il rapporto fra l’endodonzia e le altre discipline odontoiatriche all’interno del piano di trattamento multidisciplinare.

Le altre relazioni descriveranno, con ampie sessioni video, le procedure cliniche, i materiali, le tecniche innovative attualmente a disposizione dell’endodontista per affrontare le varie situazioni cliniche, usuali e critiche.

Il Congresso sarà preceduto da un Corso pre-congresso sul restauro del dente trattato endodonticamente.

Per informazioni a questo link.


Articoli correlati

Alberto Pellegatta

Un appuntamento – previsto a Bologna dal 24 al 26 febbraio – dall’altissimo valore simbolico che sarà l’occasione per esaminare e discutere i cambiamenti in ambito...

di Lorena Origo


aziende     24 Maggio 2019

Al via gli Study Club AIE

L’Accademia Italiana di Endodonzia presenta per l’anno 2019 una nuova iniziativa culturale: si tratta di una serie di serate, che avranno luogo in diverse città italiane, dedicate ad...


Nei giorni 13-15 giugno 2013 si svolgerà ad Alghero un'importante manifestazione scientifica e politica promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Odontoiatri. L'Associazione è...


Ha lasciato un bidone con all'interno "calchi per le protesi dentali" vicino al cassonetto della raccolta dei rifiuti, si legge sulla stampa locale, e per questo il titolare di un laboratorio...


Riconferma alla guida della Commissione Albo degli Odontoiatri di Firenze per il dott. Alexander Peirano (nella foto).Confermati anche i componenti uscenti della CAO composta dal dott. Silvio...


Già solo il fatto che l'assunzione di tre igienisti dentali da parte di una ASL diventi una notizia si può intuire la situazione dell'odontoiatria pubblica in Italia.A darne...


eventi     10 Ottobre 2012

XXIV Congresso internazionale Sido

Si terrà a Firenze il XXIV Congresso internazionale Sido, organizzato dal 10 al 13 ottobre. "Vecchi e nuovi miti nelle Filosofie ortodontiche" è il titolo del Congresso,...


Altri Articoli

Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi