L’Università degli studi di Torino presenta il Master universitario di II livello in Implantologia protesica che avrà inizio nel mese di gennaio 2019 e terminerà nel gennaio 2020.
Le lezioni si svolgeranno presso il Centro di eccellenza per la didattica, l’assistenza e la ricerca in campo odontostomatologico - Polo didattico Dental School dell’Università degli studi di Torino presso il Lingotto, via Nizza, 230. La frequenza alle lezioni e al tirocinio pratico è obbligatoria e si svolge un lunedì e un martedì al mese.
Scopo del corso è fornire ai partecipanti le conoscenze per poter porre diagnosi, formulare un piano di trattamento ed eseguire una corretta riabilitazione implanto-protesica. Saranno prese in considerazione tutte le procedure e le tecniche più avanzate per poter affrontare e risolvere i diversi quadri clinici.
Verranno approfondite le conoscenze della biologia dell’osso unitamente ai processi fisiologici e patologici che lo interessano, in particolare saranno oggetto di studio le implicazioni funzionali ed estetiche del trattamento, le eventuali complicazioni e la loro prevenzione. Oltre alla chirurgia degli impianti, parte del Master sarà dedicato alla chirurgia pre-protesica e pre-implantare.
Il Master vuole essere prevalentemente clinico ove i partecipanti passando attraverso la pratica su manichini e mandibole animali e la dissezione su cadavere giungeranno all’attività clinica e pratica sui pazienti. L’attività sarà sia chirurgica sia protesica e consentirà a tutti i partecipanti di seguire i pazienti dalla programmazione alla consegna del manufatto protesico seguendo anche in laboratorio le procedure prettamente odontotecniche. Il corpo docente sarà composto, oltre che da professori dell’Università di Torino, anche da prestigiosi clinici nazionali e internazionali.
Per partecipare al concorso di ammissione (la domanda deve pervenire entro il 9 novembre 2018) i candidati devono preventivamente registrarsi al sistema informativo dell’Università degli studi di Torino seguendo le istruzioni riportate alla pagina http://www.unito.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni/ammissione-master-e-corsi-di-perfezionamento.
Per informazioni
Segreteria Amministrativa Master Dental School - Tel. +39 011 670.8366 - segr_cirdental@unito.it - http://www.masterimplantoprotesi.unito.it
cronaca 20 Settembre 2021
Aperte le preiscrizioni al Master universitario di 1° livello organizzata dal COI con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino che si terrà a partire da...
cronaca 30 Giugno 2016
Dal 20 giugno scorso sono aperte le iscrizioni ai corsi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e Igiene Dentale dell'Università Vita-Salute San Raffaele.La novità di quest'anno...
interviste 11 Gennaio 2016
Nei giorni scorsi sulle pagine torinesi dei quotidiani La Stampa e La Repubblica sono apparsi alcuni articoli che illustravano le novità in tema di assistenza odontoiatrica decise dalla...
approfondimenti 22 Settembre 2014
Abbiamo incontrato il prof. Stefano Carossa alla Dental School di Torino al terzo piano del "Lingotto", capolavoro dell'architettura industriale del 900, trasformato da Renzo Piano...
interviste 18 Settembre 2014
"Tecniche implantoprotesiche a confronto: indicazioni cliniche e scelte sociali" è il tema delDental Forum che avrà luogo ad ASTI il 4 ottobre. Continuiamo le nostre interviste ai...
cronaca 15 Ottobre 2006
C’è un argomento che da anni suscita dibattiti e controversie in molta parte del mondo, tocca questioni delicate quali la salute e la libertà di scelta, riguarda milioni di cittadini, ma da noi...
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...
Normative 06 Dicembre 2023
Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione
Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...