HOME - Eventi
 
 
01 Gennaio 2019 - 31 Gennaio 2020

Master in implantologia protesica

Università degli studi di Torino


L’Università degli studi di Torino presenta il Master universitario di II livello in Implantologia protesica che avrà inizio nel mese di gennaio 2019 e terminerà nel gennaio 2020.

Le lezioni si svolgeranno presso il Centro di eccellenza per la didattica, l’assistenza e la ricerca in campo odontostomatologico - Polo didattico Dental School dell’Università degli studi di Torino presso il Lingotto, via Nizza, 230. La frequenza alle lezioni e al tirocinio pratico è obbligatoria e si svolge un lunedì e un martedì al mese.

Scopo del corso è fornire ai partecipanti le conoscenze per poter porre diagnosi, formulare un piano di trattamento ed eseguire una corretta riabilitazione implanto-protesica. Saranno prese in considerazione tutte le procedure e le tecniche più avanzate per poter affrontare e risolvere i diversi quadri clinici.

Verranno approfondite le conoscenze della biologia dell’osso unitamente ai processi fisiologici e patologici che lo interessano, in particolare saranno oggetto di studio le implicazioni funzionali ed estetiche del trattamento, le eventuali complicazioni e la loro prevenzione. Oltre alla chirurgia degli impianti, parte del Master sarà dedicato alla chirurgia pre-protesica e pre-implantare.

Il Master vuole essere prevalentemente clinico ove i partecipanti passando attraverso la pratica su manichini e mandibole animali e la dissezione su cadavere giungeranno all’attività clinica e pratica sui pazienti. L’attività sarà sia chirurgica sia protesica e consentirà a tutti i partecipanti di seguire i pazienti dalla programmazione alla consegna del manufatto protesico seguendo anche in laboratorio le procedure prettamente odontotecniche. Il corpo docente sarà composto, oltre che da professori dell’Università di Torino, anche da prestigiosi clinici nazionali e internazionali.

Per partecipare al concorso di ammissione (la domanda deve pervenire entro il 9 novembre 2018) i candidati devono preventivamente registrarsi al sistema informativo dell’Università degli studi di Torino seguendo le istruzioni riportate alla pagina http://www.unito.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni/ammissione-master-e-corsi-di-perfezionamento.

Per informazioni
Segreteria Amministrativa Master Dental School - Tel. +39 011 670.8366 - segr_cirdental@unito.it - http://www.masterimplantoprotesi.unito.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Aperte le preiscrizioni al Master universitario di 1° livello organizzata dal COI con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino che si terrà a partire da...


Dal 20 giugno scorso sono aperte le iscrizioni ai corsi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e Igiene Dentale dell'Università Vita-Salute San Raffaele.La novità di quest'anno...


Nei giorni scorsi sulle pagine torinesi dei quotidiani La Stampa e La Repubblica sono apparsi alcuni articoli che illustravano le novità in tema di assistenza odontoiatrica decise dalla...


Abbiamo incontrato il prof. Stefano Carossa alla Dental School di Torino al  terzo piano del  "Lingotto", capolavoro dell'architettura industriale del 900, trasformato da Renzo Piano...


"Tecniche implantoprotesiche a confronto: indicazioni cliniche e scelte sociali" è il tema delDental Forum che avrà luogo ad ASTI il 4 ottobre. Continuiamo le nostre interviste ai...


C’è un argomento che da anni suscita dibattiti e controversie in molta parte del mondo, tocca questioni delicate quali la salute e la libertà di scelta, riguarda milioni di cittadini, ma da noi...


Altri Articoli

Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela


Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica


Cronaca     13 Novembre 2025

Premio AIOP Giancarlo Barducci

Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa


Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei 


Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali


Cronaca     12 Novembre 2025

SIASO entra nella CONFSAL

Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze


L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...


Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento


Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica


Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote


dottor Stefano Storelli

Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi