HOME - Eventi
 
 
10 Maggio 2019 - 11 Maggio 2019
Bari

7° Congresso Odontoiatrico Mediterraneo, il 10 ed 11 maggio a Bari


Nelle giornate del 10 e 11 maggio 2019 si svolgerà a Bari - presso il Nicolaus Hotel -  la settima edizione del Congresso Odontoiatrico Mediterraneo, nonché XVII Memorial Vittorio Nisio.

Oltre a essere un’occasione di confronto e di condivisione tra tutti i componenti del team odontoiatrico (odontoiatri, igienisti dentali, odontotecnici e assistenti di studio odontoiatrico), anche questa nuova edizione ospiterà relatori di fama mondiale, per la prima volta in Puglia, come Daniel Buser, professore e chairman dell’Università di Berna in Svizzera, Nitzan Bichacho, professore alla Hebrew University di Gerusalemme e Tidu Mankoo, Past President dell’European Academy of Esthetic Dentistry (EAED) e della British Academy of Aesthetic Dentistry (BAAD) oltre a speaker italiani di risonanza internazionale che contribuiranno a un programma di assoluto livello scientifico che ha decretato, nel corso delle varie edizioni, questo Congresso come una delle manifestazioni culturali più importanti nel sud Italia.

A differenza delle edizioni precedenti, per il venerdì pomeriggio sono previste delle tavole rotonde che, oltre a rappresentare dei momenti con alti contenuti scientifici e culturali, daranno la possibilità a tutti i rappresentanti delle associazioni di categoria del comparto odontoiatrico di condividere insieme, in senso critico e costruttivo, i successi, le aspettative, ma anche gli insuccessi e le problematiche della professione odontoiatrica.

Inoltre, si porrà l’attenzione sulla centralità del rapporto medico-paziente, che rimane il punto di forza che può contrapporsi al fenomeno dell’odontoiatria low cost e di franchising e sui recenti progressi delle neuroscienze, con l’intento di andare oltre le ovvietà e approcciarsi in modo scientifico e deontologico.

L’iscrizione, obbligatoria, va effettuata entro il 3 maggio 2019, sia per i workshop che per la sessione pomeridiana in comune. Sono previsti crediti ECM.

Per informazioni
C.Lab meeting - Tel. 080 5061372 - www.congremed.it - info@clabmeeting.it



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Dopo l'approvazione del Ddl Lorenzin e l'inasprimento delle pente per chi esercita senza la necessaria abilitazione una professione, si è riaperto il dibattito su cosa l'odontotecnico...


Team non si nasce ma si diventa progressivamente, lungo un percorso consapevole, in cui ci si  relaziona all'interno di un clima in adattamento e autentico, cioè tra una modalità...


"Usate i social network, ma con giudizio". Il consiglio arriva da Gianluca Pedrazzini, esperto di comunicazione, fondatore e manager di una società di pubbliche relazioni, specializzata nei...


Non solo riportare al centro l’assi-stito, ma anche sapersi confrontare con quello che viene definito il paziente esigente. Ma che cosa significa? Ce ne parla uno dei relatori, Mauro Merli.Dottor...


L’implantologo valuta i pazienti, li opera, si mantiene aggiornato riguardo alle tecniche più recenti e si informa sui nuovi materiali in commercio. In tutto questo deve anche trovare il tempo e...


Altri Articoli

Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La Commissione ECM ha approvato una serie di delibere che introducono maggiore flessibilità per regolarizzare la propria posizione formativa. Lo anticipa il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli.


Un progetto della Tokyo University of Foreign Studies utilizza un apposito filo interdentale per misurare facilmente e con precisione l’ormone dello stress


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi