HOME - Eventi
 
 
30 Marzo 2012
Riccione

Meeting Mediterraneo Aiop

di Dal 30/03/2012 al 31/03/2012


Si terrà il 30 e 31 marzo, al Palazzo dei Congresis di Riccione, il Meeting Mediterraneo Aiop, che sarà dedicato al tema che rappresenta il cardine della terapia odontoiatrica in generale e protesica in particolare, il Piano di Trattamento: un progetto derivante da una diagnosi corretta, formulata in seguito alla raccolta e successiva elaborazione di dati anamnestici, clinici e strumentali, rappresenta l’elemento chiave per ottenere il successo a lungo termine delle nostre terapie. Se nella fase diagnostica/progettuale l’utilità delle nuove tecnologie è limitata alle indagini strumentali, nell’esecuzione del piano di trattamento le tecniche e i materiali - in rapida e continua evoluzione - possono essere in grado di orientare, in alcune situazioni, gli approcci clinici e quelli tecnici correlati. Nella giornata di venerdì, il Dott. Konrad Meyenberg e l’Odt. Nicola Pietrobon ci illustreranno come si imposta e come si realizza oggi un corretto piano di trattamento per le aree estetiche utilizzando sia i denti naturali che gli impianti. Nella giornata di sabato due rinomate coppie clinico/odontotecnico (Dott. Stefano Gracis & Odt. Luca Vailati e Dott. Alessandro Agnini & Odt. Luca Dondi) presenteranno due casi clinici complessi, uno trattato con approccio tradizionale ed uno con le nuove tecnologie, enfatizzando sia gli aspetti diagnostico/progettuali che quelli di realizzazione clinico/tecnica. Avremo quindi, grazie anche all’intervento di tre qualificatissimi consulenti (Dott. Gianfranco Di Febo, Odt. Roberto Bonfiglioli e Dott. Alberto Fonzar) l’occasione di valutare gli elementi di maggiore cambiamento e chiarire fino a che punto le tecnologie che abbiamo oggi a disposizione possano influenzare il nostro lavoro quotidiano. Inoltre, a partire da questo evento, verrà introdotta un’importante novità: il progetto “AIOP Young”. Si tratta di una serie di corsi di base sulle principali procedure protesiche rivolti ai giovani odontoiatri. Il corso di quest’anno è dedicato alla preparazione protesica e all’impronta, che verranno spiegate in modo molto didattico dal Dott. Massimiliano Zaccaria e dal Dott. Michele D’Amelio, grazie anche all’utilizzo di supporti video, proprio per permettere a chi si sta avvicinando alla protesi di apprendere i fondamenti pratici di queste procedure.




Il programma


Venerdì 30


Corso di aggiornamento: il trattamento dell’edentulia singola e multipla nella zona estetica: denti o impianti?


Dott. Konrad Meyenberg


Odt. Nicola Pietrobon



Sabato 31


Piano di trattamento: diagnosi ed esecuzione fra tradizione ed innovazione


Dott. Stefano Gracis, Odt. Luca Vailati


Dott. Alessandro Agnini, Odt. Luca Dondi


Dott. Gianfranco Di Febo,


Odt. Roberto Bonfiglioli, Dott. Alberto Fonzar


Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica


L’appuntamento di Aiop Giovani


Tecniche Protesiche di Base: la preparazione protesica e l’impronta


Relatori del Corso: Dott. Massimiliano Zaccaria, Dott. Michele D’Amelio





Ecco alcuni appuntamenti:


Venerdì


08.00-09.00 Registrazione dei Partecipanti


09.00-09.15 Saluto del Presidente e Dirigente AIOP


Dott. Maurizio Zilli, Odt. Stefano Petreni


09.15-11.00 E strarre o conservare? Linee guida e regole cliniche 1° parte


11.45-13.15 E strarre o conservare? Linee guida e regole cliniche 2° parte


14.30-16.00 Protesi su denti: progetto, materiali e tecniche in funzione dell’estetica


16.45-18.00 Protesi su impianti: progetto, materiali e tecniche in funzione dell’estetica


18.00-18.30 D iscussione e conclusioni


Dott. Dario Castellani, Odt. Paolo Smaniotto




Sabato


09.00-09.10 Introduzione


Dott. Maurizio Zilli, Odt. Stefano Petreni


09.10-09.30 Presentazione e piano di trattamento di un caso clinico complesso


Dott. Stefano Gracis, Odt. Luca Vailati


09.30-10.00 Tavola rotonda Discussione sul piano di trattamento


Dott. Gianfranco Di Febo, Odt. Roberto Bonfiglioli, Dott. Alberto Fonzar


10.00-10.20 Presentazione delle fasi esecutive secondo la tecnologia tradizionale


Dott. Stefano Gracis, Odt. Luca Vailati


10.20-11.00 Tavola rotonda Discussione sull’esecuzione clinica e tecnica


Dott. Gianfranco Di Febo, Odt. Roberto Bonfiglioli, Dott. Alberto Fonzar


11-30-11.50 Presentazione del piano di trattamento di un caso clinico complesso


Dott. Alessandro Agnini, Odt. Luca Dondi


11.50 -12.20 Tavola rotonda Discussione sul piano di trattamento


Dott. Gianfranco Di Febo, Odt. Roberto Bonfiglioli, Dott. Alberto Fonzar


12.20-12.40 Presentazione delle fasi esecutive secondo la tecnologia innovativa


Dott. Alessandro Agnini, Odt. Luca Dondi


12.40-13.20 Tavola rotonda Discussione sull’esecuzione clinica e tecnica


Dott. Gianfranco Di Febo, Odt. Roberto Bonfiglioli, Dott. Alberto Fonzar


13.20-13-30 Chiusura del Congresso




Segreteria organizzativa


PLS Educational - Via della Mattonaia, 17 - 50121 Firenze


Tel. 05524621 - Fax 0552462270 - aiop@promoleader.com

§§#§§#txt1

31/03/2012

Articoli correlati

Alberto Pellegatta

Un appuntamento – previsto a Bologna dal 24 al 26 febbraio – dall’altissimo valore simbolico che sarà l’occasione per esaminare e discutere i cambiamenti in ambito...

di Lorena Origo


In attesa delle indicazioni sulle professioni ed attività che potranno dare l'addio agli studi di settore e le specifiche dei nuovi indici di affidabilità fiscale cominciano a trapelare...


Sostenibilità e sicurezza, welfare di categoria, gestione del patrimonio e sostegno al Sistema Italia. Sono le quattro sfide affrontate dall'ENPAM, ente di previdenza e assistenza dei medici e...


"Siamo fiduciosi che la giustizia farà rapidamente chiarezza sui fatti oggetto di questo procedimento nel quale siamo stati ammessi come parte civile", così il presidente della...


Alessandro Staffelli, presidente AIO Lombardia, è mancato nella notte a 51 anni. A darne notizia molti quotidiani locali, il dott. Staffelli era molto impegnato nel volontariato e molto attivo...


Alessandro Zovi

Visto che le questioni previdenziali non sembrano essere tra i pensieri più pressanti dei dentisti italiani, almeno secondo un recente sondaggio di ANDI, può essere interessante...


Nel corso dell'Assemblea Generale di FIDE, la Federazione che rappresenta l'industria dentale europea, tenutasi il 9 Marzo 2015 a Colonia, in occasione della vigilia dell'apertura di IDS, il...


Nel 2012 il Parlamento ha approvato la norma che prevede la possibilità di costituire società tra professionisti in cui siano presenti anche soci di capitale o soci non professionisti....


“La gestione dei tessuti molli in Parodontologia e Implantologia” è al centro del corso di aggiornamento organizzato a Firenze, presso il Convitto della Calza, dalla Sidp il 13 e il 14 maggio....


Una recente revisione sistematica ne valuta robustezza, proprietà meccaniche, estetica e tempistica di realizzazione

di Lara Figini


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi