Venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019 si terrà a Bologna, presso Zanhotel Europa, l’VIII Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Legale, alla guida di Maria Sofia Rini nel suo secondo anno di presidenza.
Durante il Congresso nomi illustri del mondo odontoiatrico e giuridico tratteranno un argomento di grande interesse tecnico nel contesto delle liti tra odontoiatra e paziente: la Condizione di procedibilità.
Il legislatore ha cercato di favorire e sostenere possibilità o tentativi di soluzioni transattive e/o conciliative nel contesto di vertenze e divergenze relative a questioni o liti in materia di responsabilità sanitaria, prima di adire alle vie giudiziarie propriamente dette. Il fine è quello di superare le divergenze, riducendo i costi personali e intimi, oltre che economici e di tempo di procedimenti giudiziari.
Segno di maturità e consapevolezza, oltre che di civiltà. Le ricadute di un procedimento giudiziario (psicologiche, economiche e sociali, di stress…) non troverà mai piena soddisfazione nella sentenza di un Giudice.
Il legislatore nell’intento di deflazionare il contenzioso in ambito sanitario ha voluto favorire risoluzioni conciliative e transattive attraverso percorsi diversi, rigidamente strutturati o liberi e informali, con costi e caratteristiche diversi, ma con importanti ricadute sulla vita personale, relazionale e sociale dei soggetti in lite, che nel corso del Congresso verranno analizzare nel dettaglio.
Un'attenzione particolare sarà rivolta anche al dato documentale, a come documentare la propria attività e diligenza clinica e operativa e al suo valore nei contesti conciliativi.
Quando: 8, 9 novembre 2019
Sede: Zanhotel Europa - Via Cesare Boldrini, 11
Crediti ECM: previsti
Informazioni e iscrizioni: tel. 071 2076468, info@betaeventi.it, www.betaeventi.it
cronaca 24 Ottobre 2019
Dall’Università di Torino parte la campagna informativa iDENTIficami per sensibilizzare l’opinione pubblica al processo di identificazione personale attraverso la raccolta di informazioni di...
cronaca 08 Novembre 2017
L'Accademia italiana di Odontoiatria Legale (OELLE) organizza venerdì 10 e sabato 11 novembre a Bologna (Zanhotel Europa), il 6° Congresso Nazionale dal titolo: La svolta epocale del...
O33eventi 11 Novembre 2016
Titolo: "Il metodo" nella clinica e nell' attività valutativa, superare i falsi miti Quando: 11 - 12 novembre 2016Dove: BolognaIl 5° Congresso Nazionale dell' Accademia Italiana di...
cronaca 19 Ottobre 2015
La branca odontoiatrica più frequentemente coinvolta nel contenzioso è la protesi.Il fallimento di un trattamento riabilitativo può dipendere direttamente da un errore commesso...
approfondimenti 12 Febbraio 2015
Nonostante i trentacinque anni trascorsi dall'istituzione del Corso di Laurea in Odontoiatria e i trentuno anni dalle prime lauree spesso ci si interroga ancora su quali farmaci possa prescrivere e...
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena