HOME - Eventi
 
 
30 Aprile 2020 - 02 Maggio 2020

Al via il Meeting Mediterraneo “On Air” di AIOP

AIOP apre la stagione dei congressi nonostante l’obbligo della distanza sociale e porta il Meeting on line. Ecco come funzionerà


Dal 30 aprile al 2 maggio 2020, si terrà il primo Congresso online di AIOP – Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica. Se la scelta nasce dalle limitazioni nell’era del coronavirus, l'intenzione è quella di sperimentare nuove strade per la congressistica nel mondo odontoiatrico e non solo. 


Il XII Meeting Mediterraneo di AIOP, verterà sul tema “Preparazioni 2.0 - Le preparazioni protesiche nell’epoca digitale” e si svolgerà nell’arco di tre "giornate virtuali".La prima giornata sarà accessibile online gratuitamente a tutti. Le successive sessioni saranno riservate in esclusiva a tutti i Soci AIOP 2020 e agli iscritti online al Congresso. Partecipando al Meeting Mediterraneo On Air sembrerà a tutti gli effetti di essere presenti ad un meeting, grazie alla suggestiva ambientazione virtuale. Inoltre, sarà possibile interagire attivamente e, per i soci AIOP, ci sarà la possibilità di rivedere in qualsiasi momento le sessioni nell’area on demand “AIOP On Air” che verrà messa a loro disposizione per tutto l’anno! 

Fradeani, Barducci, Monaco, Cortellini, Canale, Semenza, Pascetta, Peumans, Sailer, Fehmer, Zarone, Ferraris, Fabbri animeranno questa edizione innovativa. 

Tra i contenuti dell’evento, il talk-show “Processo alla corona”. Avvocati a favore e contro, un giudice d’eccezione e un pubblico partecipe in forma interattiva daranno vita a un confronto serrato in cui saranno analizzati i pro e i contro della preparazione per corone complete. 

Un corso speciale di 3 ore con Roberto Rosso dedicato alla ripresa post Covid-19, e un corso di eccellenza odontotecnica con Giancarlo Barducci faranno parte delle tre giornate. Due sessioni speciali dedicate all'implantologia guidata e al paziente implanto protesico l'8 e il 15 maggio con Granata, Sighinolfi, Paniz, Annucci, Ortensi, Borromeo, Cantoni, Venezia e Lacasella fanno parte integrante dell'evento, con la possibilità di essere viste on demand dai Soci AIOP. 

"Siamo convinti che questo evento che indubbiamente nasce dall’emergenza Covid-19", spiegano il presidente di Aiop, Carlo Poggio e il dirigente della Sezione Odontotecnica Vincenzo Castellano, "trasformerà un limite in opportunità, spalancando nuovi orizzonti anche per il periodo in cui l’emergenza sarà terminata. Per fare un paragone, vedere una partita allo stadio ha fascino ed emozioni, e continuerà sempre ad averlo, ma seguirla da casa propria con un commento coinvolgente, rivedendo le azioni principali e cogliendo ogni dettaglio può rendere l’evento per certi versi persino più fruibile. Per questo sperimentiamo con fiducia Aiop On Air, un percorso di innovazione in risposta alle sfide di una grave crisi". 

_______________________________________________________________________

EDRA spa (editore di Odontoiatria33), per favorire l’informazione in questo momento particolare anche per il settore, ha deciso di lasciare fruibili a tutti i contenuti prodotti. Se volete comunque sostenere la qualità dell’informazione di Odontoiatria33 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Il dott. Edoardo Foce condivide le sue impressioni sull'evento dedicato alla protesi implantare e perimplantiti


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...


Si terrà dal 15 e 16 marzo 2024 a Riccione. Obiettivo: esplorare le frontiere emergenti della disciplina clinica e della ricerca ortodontica applicate alla protesi


“Il restauro dell’elemento singolo in protesi fissa: dal caso semplice alla riabilitazione estesa”, è il titolo dell’edizione numero 15 del Meeting Mediterraneo di AIOP che si terrà a...


L’incontro organizzato dall’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica ruota attorno agli aspetti clinici e tecnici per il benessere generale del paziente. Approfondiamo i...

di Lorena Origo


Prove tecniche di ripresa dopo la pandemia, del nuovo corso societario AIOP - Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica - che il 2 e 3 luglio ha proposto nel sontuoso Palazzo di Varignana (BO) il...


Eletta la nuova squadra che affiancherà il presidente Del Lupo fino a fine mandato. Paolo Smaniotto dirigente della sezione odontotecnica


Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo AIOP dal 15 al 17 aprile in modalità virtuale


La prima donna nella storia dell’Accademia lascia l’incarico: “non ci sono le condizioni per continuare”


E’ la prima donna a presidente l’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica. Insediato il nuovo Consiglio direttivo


A pochi giorni dal primo congresso virtuale di AIOP, con il presidente Poggio proviamo a capire quali possano essere gli sviluppi in protesi


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi