HOME - Eventi
 
 
17 Giugno 2020

I Mercoledì della Digital Dental Academy

Primo appuntamento on line mercoledì 17 giugno su “I denti trattati endodonticamente: la soluzione endocrown”


Organizzati ovviamente il mercoledì a fine giornata, nascono con il preciso intento di proporre un’offerta diversificata rispetto ai seminari ex cathedra o alle classiche conferenze congressuali.

Un incontro infrasettimanale, ancora a “turbine calde”, dice ad Odontoiatria33 Franco Brenna, uno dei fondatori della Digital Dental Academy, “dove, prima di un succoso aperitivo, i Colleghi possano ritrovarsi, il mercoledì, con una serie di Esperti e con loro sviscerare problematiche o aggiornarsi in un mondo che giorno dopo giorno si velocizza sempre più”.

Chiaramente, essendo incontro on-line, è possibile seguirli da casa o ancora in studio, attraverso un semplice click sul PC, immergendosi in ambiente real- virtuale proprio come se ci si trovasse in un’aula didattica fatta e finita ed interagendo con i relatori attraverso il proprio Avatar.

“Si è deciso di costruire un programma ampio e comprensivo in modo che ciascuno possa trovare i propri campi di interesse e, nel medesimo tempo, godere di una panoramica attraverso tutto l’ambiente dell’Odontoiatria Digitale”, continua il dott. Brenna. 

Gli argomenti scelti tuttavia non saranno generalisti; si vuol dare risposte cliniche e dirette su argomenti molto specifici ed attuali oggi sempre più proposti e ben suffragati da report favorevoli provenienti dalla Letteratura Internazionale oltre che dai costanti confronti con Colleghi ed Esperti in questi settori specifici, di tutto il mondo”.

Temi che saranno ampiamente discussi ed approfonditi, visto che gli incontri dureranno circa due ore.Le EndoCrown, la Chirurgia Implantoprotesica guidata, la riabilitazione complessa di casi di apparati dentali gravemente abrasi, i rapporti e i nuovi tipi collaborazione con il mondo odontotecnico tra i temi approfonditi nei 10 eventi previsti.

“Tutti argomenti presentati e documentati da abbondanti e ancora inusuali controlli clinici a distanza”, sottolinea il dott. Brenna.“I Relatori hanno solo un difetto –scherza- non sono più giovanissimi come gli argomenti che presentano. La maggior parte di loro hanno incominciato a superare o ad avvicinarsi alla sessantina. Giovani anziani ma con esperienze, e storie, assolutamente non comuni”.

Il primo appuntamento è mercoledì 17 giugno dalle 18.30 alle 20. :Il tema: “I denti trattati endodonticamente: la soluzione endocrown”. I relatori: Simona Chirico, Massimo Gagliani, Roberto Spreafico.

“Un Aggiornamento Continuo in compagnia della DDA in un ambiente assolutamente nuovo, accattivante, diretto e dove Voi stessi potrete essere presenti e compartecipi quali primi attori”, conclude il dott. Brenna dando appuntamento a mercoledì prossimo per il primo “Mercoledì con la Digital Dental Academy”.

Per informazioni a questo link 


Questi i 10 mercoledì previsti e gli argomenti trattati


17/06 I denti trattati endodonticamente: la soluzione endocrown S. Chirico, M. Gagliani, R. Spreafico 
24/06 Margini interprossimali profondi: la rilocazione del margine R. Spreafico 
1/07 Avviamento al digitale: una scelta futura obbligata A. Libero, M. Nuvina 
8/07 Estetica nei settori anteriori: la scelta tra monolitico e stratificato. C.Robello, D. Bertazzo, M. Pisa
15/07 Revisione degli argomenti trattati nei primi quattro incontri Domande e risposte con i relatori 
22/07 Chirurgia guidata: la soluzione chairside A De Chiesa, L. Salvaggio 
29/07 La corona avvitata su impianto: tutto in poche ore F De Chiesa, G.L. Petitti 
9/09 Il miglioramento della resa estetica nei restauri ceramici monolitici S. Bacci, M. Pisa 
16/09 La dentatura abrasa: discussione di 4 casi clinici F. Brenna, F. De Chiesa, A. Libero, M. Nuvina 
23/09 Revisione degli argomenti trattati nei secondi quattro incontri Domande e risposte con i relatori 

  

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Massimo Gagliani incontra Franco Brenna, presidente della Digital Dental Academy. Tema del colloquio: l’ingresso, e i successivi progressi, del digitale in odontoiatria, il prossimo Convegno e il...

di Lorena Origo


DentalPro, il Gruppo odontoiatrico privato italiano con oltre 150 centri in Italia e 850 odontoiatri professionisti iscritti all’Albo, punta su innovazione e tecnologia...


Walter Devoto (nella foto), professionista di livello internazionale nell'ambito dell'estetica e della restaurativa, da qualche anno ha intrapreso, assieme al prof. Angelo Putignano, una nuova...


Saranno le Langhe ed in particolare Pollenzo (Cn), ad ospitare (il 23 e 24 marzo 2018) l'edizione numero 5 del Congresso Internazionale sull'odontoiatria digitale organizzato dalla Digital Dental...


Nella tradizionale sede di Parma si è svolto questo fine settimana il 3° Meeting Internazionale sull'Odontoiatria Digitale promosso dalla Digital Dental Academy. Come sottolineato nella...


Sarà lo Starhotels du Parc di Parma ad ospitare il primo congresso della Digital Dental Academy (DDA) in programma il 28 e 29 marzo 2014.Digital Dental Academy (DDA) è un sistema...


Altri Articoli

L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi