Virtù e limiti dei protocolli evidence based in endodonzia. La prima sfida del Congresso Internazionale AIO sul “gender shift in odontoiatria”
Prospettiva o sfida? Il tema del Gender Shift in odontoiatria permea tutto l’11° Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri: da giovedì 9 a sabato 11 giugno a Chia, in Sardegna, relatrici e relatori da ogni parte del mondo si alterneranno in quota paritaria.
Si parte il giovedì con un programma di endodonzia, accreditato di 9 crediti ECM, con uno dei più grandi maestri in chiave internazionale, Kim Syngcuk, Professore alla School of Dental Medicine, University of Pennsylvania, noto per le sue ricerche sulla fisiologia della polpa dentale e sulla microcircolazione e ideatore del Microscope Training Center nell’ateneo dove insegna nonché autore del “Color Atlas of Microchirurgia in Endodonzia”. Kim tratterà del dilemma classico in clinica: salvare il dente o estrarlo e mettere un impianto (ore 9-10.30). La risposta dipende a seconda si ragioni da implantologo o da endodontista. La relazione cercherà di sviluppare un consenso su cosa salvare e cosa no.
Segue un’altra grande ricercatrice di fama mondiale, Elisabetta Cotti, cagliaritana, specializzazione e MS in Endodonzia presso l’Università di Loma Linda-California e Professore Ordinario di Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia e Presidente del Dipartimento di Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia presso la Scuola di Odontoiatria dell’Università di Cagliari, Italia. Attualmente è Direttore del Corso di Laurea Magistrale in Endodonzia Clinica presso l’Università degli Studi di Cagliari. Tesoriere dell’IFEA, membro attivo dell’AAE, dell’Associazione Italiana di Endodonzia (SIE), dell’Accademia Italiana di Endodonzia (AIE), dell’Associazione Europea (ESE). È Past President della Società Italiana di Traumatologia Dentale (SIDT). Autrice di numerosi articoli e capitoli nel campo dell'Endodonzia, con un interesse specifico per la parodontite apicale.
Alle 12, Jennifer Gibbs – Direttrice della Divisione Endodonzia alla Harvard University School of Dentistry – tratterà delle sfide nella diagnosi e nel trattamento del dolore post-endodontico persistente sul quale presenterà nuovi studi e scenari case based.
Infine, l’italiano Giovanni Olivi, della Società Italiana di Endodonzia e della Società Italiana di Odontoiatria Pediatrica, coordinatore dei Master in “Laser Dentistry” dell’Università Cattolica di Roma, parla di endodonzia innovativa con PIPS/SWEEPS. Si tratta di una tecnologia utilizzata per attivare gli irriganti di uso comune in endodonzia (NaOCl ed EDTA) sostenuta da protocolli validati da numerose ricerche e studi batteriologici pubblicati. Olivi presenterà i concetti scientifici alla base dell’applicazione clinica e una serie di casi.
In seguito partirà il corso teorico-pratico con un preambolo a cura dei relatori SIE, la Tesoriera Irene Karin Pontoriero (Università di Genova) e il Vice Presidente Filippo Cardinali; la loro sessione offre basi e suggerimenti nei casi clinici in cui occorra sagomare e otturare il canale radicolare. Molto spazio sarà dedicato all’otturazione tridimensionale e alla tecnica del cono singolo con uso del cemento bioceramico per otturazioni di alta qualità.
Scopo del corso è condividere con i partecipanti tips and tricks per eseguire lavorazioni 3D in modo predicibile e senza stress tenendo presente che esistono razionali operativi vincenti da seguire per ottenere un esito positivo della terapia.
Nella parte pratica i partecipanti avranno la possibilità di esercitarsi eseguendo sagomature e otturazioni secondo gli insegnamenti ricevuti.
In allegato, il PDF del programma completo.
cronaca 07 Giugno 2022
Numeri e prospettive della professione a Chia al Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri
cronaca 25 Maggio 2022
Il Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri, quest’anno in programma da giovedì 9 a sabato 11 giugno a Chia in Sardegna, propone una serie corposa di...
aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile
Il Turismo odontoiatrico in Italia è stato il tema di un convegno che si è tenuto a Vicenza. L’Aio, Associazione Italiana Odontoiatri del Veneto, che ha organizzato l’evento aveva invitato a...
cronaca 05 Maggio 2022
Un evento di rilievo internazionale nuovo, l’11° Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri dal titolo “Focus on the Gender Shift” in programma dal...
interviste 08 Settembre 2022
Intervista a Giovanni Zucchelli, Presidente dell’Italian Academy of Osseointegration, alla vigilia del Congresso Internazionale IAO “The nightmare of perimplant papilla” in...
interviste 12 Novembre 2021
Si svolgerà il 19 e 20 novembre, a Bologna, con il titolo “Attualità in protesi: alla ricerca di risposte”. Ne abbiamo parlato con il Presidente dell’Accademia, Riccardo...
cronaca 09 Ottobre 2018
interviste 27 Ottobre 2017
In un momento nel quale le difficoltà socio-economiche e la concorrenza dell'odontoiatria commerciale rischiano di rappresentare un ostacolo per la ricerca qualitativa, occorre riaffermare il...
O33eventi 13 Giugno 2013
Nei giorni 13-15 giugno 2013 si svolgerà ad Alghero un'importante manifestazione scientifica e politica promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Odontoiatri. L'Associazione è...
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena