HOME - Eventi
 
 
09 Giugno 2022 - 11 Giugno 2022

11° Congresso Internazionale AIO a giugno a Chia

Virtù e limiti dei protocolli evidence based in endodonzia. La prima sfida del Congresso Internazionale AIO sul “gender shift in odontoiatria”


Prospettiva o sfida? Il tema del Gender Shift in odontoiatria permea tutto l’11° Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri: da giovedì 9 a sabato 11 giugno a Chia, in Sardegna, relatrici e relatori da ogni parte del mondo si alterneranno in quota paritaria.

Si parte il giovedì con un programma di endodonzia, accreditato di 9 crediti ECM, con uno dei più grandi maestri in chiave internazionale, Kim Syngcuk, Professore alla School of Dental Medicine, University of Pennsylvania, noto per le sue ricerche sulla fisiologia della polpa dentale e sulla microcircolazione e ideatore del Microscope Training Center nell’ateneo dove insegna nonché autore del “Color Atlas of Microchirurgia in Endodonzia”. Kim tratterà del dilemma classico in clinica: salvare il dente o estrarlo e mettere un impianto (ore 9-10.30). La risposta dipende a seconda si ragioni da implantologo o da endodontista. La relazione cercherà di sviluppare un consenso su cosa salvare e cosa no.

Segue un’altra grande ricercatrice di fama mondiale, Elisabetta Cotti, cagliaritana, specializzazione e MS in Endodonzia presso l’Università di Loma Linda-California e Professore Ordinario di Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia e Presidente del Dipartimento di Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia presso la Scuola di Odontoiatria dell’Università di Cagliari, Italia. Attualmente è Direttore del Corso di Laurea Magistrale in Endodonzia Clinica presso l’Università degli Studi di Cagliari. Tesoriere dell’IFEA, membro attivo dell’AAE, dell’Associazione Italiana di Endodonzia (SIE), dell’Accademia Italiana di Endodonzia (AIE), dell’Associazione Europea (ESE). È Past President della Società Italiana di Traumatologia Dentale (SIDT). Autrice di numerosi articoli e capitoli nel campo dell'Endodonzia, con un interesse specifico per la parodontite apicale.

Alle 12, Jennifer Gibbs – Direttrice della Divisione Endodonzia alla Harvard University School of Dentistry – tratterà delle sfide nella diagnosi e nel trattamento del dolore post-endodontico persistente sul quale presenterà nuovi studi e scenari case based.

Infine, l’italiano Giovanni Olivi, della Società Italiana di Endodonzia e della Società Italiana di Odontoiatria Pediatrica, coordinatore dei Master in “Laser Dentistry” dell’Università Cattolica di Roma, parla di endodonzia innovativa con PIPS/SWEEPS. Si tratta di una tecnologia utilizzata per attivare gli irriganti di uso comune in endodonzia (NaOCl ed EDTA) sostenuta da protocolli validati da numerose ricerche e studi batteriologici pubblicati. Olivi presenterà i concetti scientifici alla base dell’applicazione clinica e una serie di casi.

In seguito partirà il corso teorico-pratico con un preambolo a cura dei relatori SIE, la Tesoriera Irene Karin Pontoriero (Università di Genova) e il Vice Presidente Filippo Cardinali; la loro sessione offre basi e suggerimenti nei casi clinici in cui occorra sagomare e otturare il canale radicolare. Molto spazio sarà dedicato all’otturazione tridimensionale e alla tecnica del cono singolo con uso del cemento bioceramico per otturazioni di alta qualità.

Scopo del corso è condividere con i partecipanti tips and tricks per eseguire lavorazioni 3D in modo predicibile e senza stress tenendo presente che esistono razionali operativi vincenti da seguire per ottenere un esito positivo della terapia.

Nella parte pratica i partecipanti avranno la possibilità di esercitarsi eseguendo sagomature e otturazioni secondo gli insegnamenti ricevuti.

Iscrizioni a questo link.

In allegato, il PDF del programma completo.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

cronaca     07 Giugno 2022

Dentista è donna

Numeri e prospettive della professione a Chia al Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri


Il Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri, quest’anno in programma da giovedì 9 a sabato 11 giugno a Chia in Sardegna, propone una serie corposa di...


Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile


Il Turismo odontoiatrico in Italia è stato il tema di un convegno che si è tenuto a Vicenza. L’Aio, Associazione Italiana Odontoiatri del Veneto, che ha organizzato l’evento aveva invitato a...


Un evento di rilievo internazionale nuovo, l’11° Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri dal titolo “Focus on the Gender Shift” in programma dal...


Giovanni Zucchelli

Intervista a Giovanni Zucchelli, Presidente dell’Italian Academy of Osseointegration, alla vigilia del Congresso Internazionale IAO “The nightmare of perimplant papilla” in...


Paolo Smaniotto e Riccardo Del Lupo

Si svolgerà il 19 e 20 novembre, a Bologna, con il titolo “Attualità in protesi: alla ricerca di risposte”. Ne abbiamo parlato con il Presidente dell’Accademia, Riccardo...


cronaca     09 Ottobre 2018

Precision Periodontology

Presentato il congresso del 40° compleanno SIdP


In un momento nel quale le difficoltà socio-economiche e la concorrenza dell'odontoiatria commerciale rischiano di rappresentare un ostacolo per la ricerca qualitativa, occorre riaffermare il...


Nei giorni 13-15 giugno 2013 si svolgerà ad Alghero un'importante manifestazione scientifica e politica promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Odontoiatri. L'Associazione è...


Altri Articoli

Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela


Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica


Cronaca     13 Novembre 2025

Premio AIOP Giancarlo Barducci

Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa


Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei 


Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali


Cronaca     12 Novembre 2025

SIASO entra nella CONFSAL

Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze


L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...


Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento


Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica


Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote


dottor Stefano Storelli

Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi