L’evoluzione della professione e il contributo che può offrire per la tutela della salute generale delle persone saranno al centro delle riflessioni in programma nel convegno organizzato dalla Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
L’iniziativa dal titolo Igiene dentale: correlazioni con altre figure sanitarie si terrà il 28 maggio 2022 presso l’Aula Magna dell’edificio U8 Asclepio, in via Cadore 48 a Monza, con inizio alle ore 8.15.
Il confronto scientifico e clinico fra le diverse cliniche odontoiatriche nazionali consentirà di fare il punto sulla profonda trasformazione che negli ultimi vent’anni ha contraddistinto l’igienista dentale.
Nato agli inizi degli anni Duemila come operatore della salute orale, si è evoluto nel tempo diventando un professionista che coopera con altre figure sanitarie per il raggiungimento della salute in generale. Proprio per questo, obiettivo del convegno è codificare la stretta collaborazione che deve esservi fra odontoiatri e igienisti dentali, come richiesto dalle indicazioni ministeriali.
L’iniziativa del 28 maggio è aperta alla partecipazione degli studenti delle università lombarde e nazionali e sarà preceduta, venerdì 27 maggio, da un corso pre-congressuale sul tema “Terapia fotodinamica laser in parodontologia”, a riprova dell’innovazione tecnologica legata alla professione.
La presenza al convegno della presidente della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale, professoressa Maria Rita Giuca, e del direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’ateneo milanese, professor Pietro Invernizzi, testimoniano l’elevata portata scientifica che il dibattito si propone.
La Clinica Odontoiatrica della ASST di Monza opera presso l’ospedale San Gerardo e nelle strutture satellite convenzionate con l’Università di Milano-Bicocca a Milano, Monza e Lecco. Essa svolge attività odontoiatrica in particolar modo nell’ambito pediatrico e nell’ambito adulto geriatrico, con attenzione alla parodontologia e alle risoluzioni protesiche di ogni forma ed entità.
Scarica il programma del convegno e la scheda di iscrizione.
Quando: 28 maggio 2022
Sede: Aula Magna, edificio U8 Asclepio, via Cadore 48, Monza
Informazioni: Ufficio Stampa Università di Milano-Bicocca
Maria Antonietta Izzinosa, tel. 02 6448 6076, cell. 338 694 0206
Vito Bentivenga, tel. 02 6448 6035 cell. 334 677 4816
ufficio.stampa@unimib.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 25 Novembre 2025
Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso
eventi 07 Novembre 2025
Corso in presenza – 7 e 8 novembre presso la sede di Dürr Dental Italia. Relatori: Silvia Musella, Loretta Bongiovanni, Massimo Di Stefano, Claudia Nadia Nicolai
Un corso per odontoiatri e odontotecnici a Torino la protesi totale nell'era digitale, ponendo particolare attenzione ai pazienti fragili e all'implementazione di un corretto protocollo...
A Caserta il 7-8 novembre l’evento formativo e scientifico dedicato all’odontotecnica, organizzato da UNIDI
eventi 06 Novembre 2025
Data: 06/11/2025 - 07/11/2025Sede: VeronaRelatori: Dr. Matteo Bordin, Prof. Fabrizio NicolettiSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità