Una due giorni di formazione teorico pratica dedicata alla Microchirurgia endodontica, con l’obiettivo di analizzare in modo approfondito, su preparati anatomici umani
AIE nei giorni di venerdì 22 e di sabato 23 luglio a Verona (ICLO CENTER), un corso dal titolo “CadaverLab e Microchirurgia Endodontica”. Si tratta di una due giorni di formazione dedicata alla Microchirurgia endodontica, con l’obiettivo di analizzare in modo approfondito, su preparati anatomici umani, ogni singolo step delle procedure di endodonzia chirurgica: scollamento del lembo, allestimento della breccia ossea, preparazione retrograda, sigillo.
“L’approccio chirurgico alla risoluzione di problemi endodontici è spesso visto come una procedura complicata e poco predicibile”, ricordano il presidente AIE Alberto Pellegatta ed il presidente eletto Nicola M. Grande. “Tuttavia, la conoscenza delle problematiche anatomiche ed una adeguata strumentazione possono rendere questo tipo di intervento alla portata di tutti".
Il Corso si pone l’obiettivo di analizzare in modo approfondito su preparati anatomici umani ogni singolo step delle procedure di endodonzia chirurgica: scollamento del lembo, allestimento della breccia ossea, preparazione retrograda, sigillo. Tutte le procedure verranno effettuate da ogni partecipante mediante l’utilizzo di microscopio operatorio e di tutto lo strumentario specialistico.
Nella giornata di venerdì la parte teorica sarà tenuta da uno dei relatori internazionali più quotati nel campo, Guillaume Jouanny, che indicherà tutte le procedure e lo step by step della chirurgia endodontica, con l’utilizzo delle tecniche e degli strumenti più innovativi.
Ad ogni Partecipante sarà inoltre consegnata una copia del testo “Microsurgical Endodontics” redatto dal Arnaldo Castellucci e da Bertrand Khayat, completo di collegamenti multimediali a una biblioteca di video riguardanti le procedure chirurgiche endodontiche.
Ogni procedura si avvarrà anche di dissezioni anatomiche guidate per evidenziare le strutture anatomiche di maggior interesse odontoiatrico; i Partecipanti saranno seguiti direttamente da uno o più Tutor di supporto a una corretta gestione del preparato anatomico e delle procedure di dissezione.
Per informazioni a questo link.
agora-del-lunedi 25 Luglio 2022
Non sempre le nuove tecnologie hanno interfacce così intuitive da essere assimilabili in poco tempo. Da questa constatazione nata dalla lettura di un lavoro scientifico, le considerazioni del prof....
O33endodonzia 22 Luglio 2022
Un recente studio osservazionale ha indagato quanto e se un corso formativo di endodonzia può condizionare e migliorare la qualità dei trattamenti canalari e il loro successo a...
di Lara Figini
O33endodonzia 11 Luglio 2022
In uno studio italiano di coorte prospettico, che verrà prossimamente pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno determinato l'esito per denti con perforazioni radicolari trattati con...
di Lara Figini
prodotti 08 Luglio 2022
ProTaper Ultimate è l’ultima generazione di strumenti ProTaper integrata con un concetto di disinfezione avanzata e un’otturazione dedicata
I partecipanti avranno l’opportunità di seguire sessioni teoriche e pratiche tenute da relatori internazionali e di esercitarsi successivamente su preparati anatomici umani ...
di Lorena Origo
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania