L’endodonzia moderna negli anni ha semplificato alcune procedure e in generale si è distinta per ricercare costantemente un’eccellenza di trattamento attraverso nuovi protocolli e materiali. A questa disciplina odontoiatrica è dedicata una sessione specifica, da 9 crediti ECM, del 12° Congresso Internazionale AIO dal titolo “Focus on simplicity of excellence” in programma il prossimo mese di giugno da giovedì 8 a sabato 10 a Chia (Cagliari).
Aperta dai contributi di quattro personalità accademiche, la sessione si svolge giovedì dalle 9 alle 13.30, per seguire poi nel pomeriggio.
Prenderà il via con un intervento del Professor Arnaldo Castellucci – Ordinario di Micro Endodonzia Chirurgica all’Università Federico II di Napoli, oltre che Associato di Endodonzia all’Università di Cagliari – sugli insegnamenti del Professor Herbert Schilder relativi ai criteri di predicibilità dei risultati a distanza: la domanda chiave è quanto siano ancora validi insegnamenti di 40 anni fa alla luce di ciò che sappiamo ora.
Seguirà la Professoressa Elisabetta Cotti, cagliaritana, Presidente del Dipartimento di Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia alla Scuola di Odontoiatria dell'Università di Cagliari e neo-presidente eletto della Federazione Internazionale di Endodonzia (IFEA) che tratterà del trattamento dell’apice aperto, dalle tecniche di apexificazione tradizionali alle procedure endodontiche rigenerative-rivitalizzanti.
Dopo il break, la Professoressa Catherine Ricci, Past President della Società Francese di Endodonzia, si occuperà dei temi legati al trattamento delle grosse lesioni, della loro diagnosi e del trattamento.
Chiuderà la sessione mattutina con una relazione sui compositi contemporanei Zrinka Tarle, Ordinaria a Zagabria e autrice di oltre 200 pubblicazioni, Presidente IADR nel 2013/14.
Al pomeriggio il corso teorico pratico ospita due grandi nomi di livello internazionale: Gianluca Plotino, Associate Editor del Giornale Italiano di Endodonzia, e Nicola Marie Grande, peer reviewer per le più diffuse riviste del settore.
La sessione hands-on, dal titolo “Come integrare diversi strumenti endodontici per affrontare ogni tipo di anatomia canalare”, analizzerà i diversi scenari clinici possibili e le procedure per la gestione dei canali radicolari con diverse difficoltà presentando dal vivo su denti in resina le tecniche cliniche standard e gli strumenti per garantire trattamenti endodontici più predicibili.
I partecipanti proveranno i diversi strumenti ed eseguiranno la corretta tecnica clinica su blocchetti di resina e denti in resina. Si suggerisce di portare denti naturali disinfettati con la cavità di accesso già aperta e i canali negoziati con uno strumento manuale in acciaio inossidabile di misura 10. Si raccomanda inoltre di portare occhialini ingrandenti.
In concomitanza con il Congresso Internazionale AIO, interdisciplinare e ricco di corsi pratici e sessioni per il team odontoiatrico, si terrà il 2023 Doctors’ World Gala, riconoscimento ai 100 “Top Docs 2023” in Odontoiatria, Medicina, Farmacia, Optometria, Chiropratica e Filosofia medica che si aggiungeranno ai 600 colleghi di oltre 120 paesi già insigniti.
È possibile iscriversi dal link www.congressaio.it.
I soci RID nazionali e locali dell’Associazione Italiana Odontoiatri hanno la possibilità di accedere ai Percorsi ECM alla quota simbolica di 100 euro (compresiva di pranzi), mentre i soci aggregati AIO vedono dimezzata la quota di partecipazione. Le quote vigenti rimarranno invariate fino al prossimo marzo.
Quando: 8-10 giugno 2023
Relatori: A. Castellucci, E. Cotti, C. Ricci, Z. Tarle et al.
Informazioni: www.congressaio.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 25 Novembre 2025
Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso
A Caserta il 7-8 novembre l’evento formativo e scientifico dedicato all’odontotecnica, organizzato da UNIDI
eventi 06 Novembre 2025
Data: 06/11/2025 - 07/11/2025Sede: VeronaRelatori: Dr. Matteo Bordin, Prof. Fabrizio NicolettiSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso
eventi 21 Ottobre 2025
Data: 21/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marco RedemagniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso
eventi 17 Ottobre 2025
Data: 17/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marcello D'AgostinoSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti