HOME - Eventi
 
 
24 Marzo 2023 - 25 Marzo 2023

XV Meeting Mediterraneo AIOP: il 24-25 marzo a Riccione


“Il restauro dell’elemento singolo in protesi fissa: dal caso semplice alla riabilitazione estesa”, è il titolo dell’edizione numero 15 del Meeting Mediterraneo di AIOP che si terrà a Riccione il 24 e 25 febbraio 2023. 

Un programma scientifico interdisciplinare quello predisposto dal Consiglio Direttivo in condivisione con le Commissioni ed i Soci attivi potrà contare su relatori preparatissimi e di chiara fama discuteranno tutti i concetti riguardanti il restauro del dente singolo, dalle problematiche strutturali a quelle parodontali, dal restauro parziale anteriore e posteriore alla corona totale, per concludere con le riabilitazioni complesse di elementi singoli sia su pilastri naturali che implantari”, spiegano il presidente dott. Gianni Persichetti ed il dirigente odontotecnico Valter Bolognesi

Vorremmo vivere con tutti voi Soci dell’Accademia questo momento di aggiornamento scientifico, incontrandoci, stando insieme, confrontandoci ed ispirandoci alla cultura e all’innovazione in un’ottica clinico-protesica”, dicono in una nota. “Il Meeting –continuano Persichetti e Bolognesi- rappresenterà con esperti, cultori della materia e Soci Attivi, tutte le professionalità del Team Odontoiatrico con un programma anche dedicato alle/agli Igienisti Dentali e alle ASO. Anche i giovani saranno parte attiva del Meeting, dove hanno l’opportunità di presentare casi partecipando al concorso AIOP YOUNG riservato a Odontoiatri ed Odontotecnici under 35. Anche gli alunni delle scuole odontotecniche avranno l’opportunità di presentarsi al concorso AIOP EDUCATION riservato ad un gruppo di Istituti aderenti alla rete RENAIPO”. 

A questo link programma ed informazioni per partecipare.   

Tag

Articoli correlati

L’incontro organizzato dall’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica ruota attorno agli aspetti clinici e tecnici per il benessere generale del paziente. Approfondiamo i...

di Lorena Origo


Prove tecniche di ripresa dopo la pandemia, del nuovo corso societario AIOP - Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica - che il 2 e 3 luglio ha proposto nel sontuoso Palazzo di Varignana (BO) il...


Eletta la nuova squadra che affiancherà il presidente Del Lupo fino a fine mandato. Paolo Smaniotto dirigente della sezione odontotecnica


Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo AIOP dal 15 al 17 aprile in modalità virtuale


La prima donna nella storia dell’Accademia lascia l’incarico: “non ci sono le condizioni per continuare”


E’ la prima donna a presidente l’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica. Insediato il nuovo Consiglio direttivo


AIOP apre la stagione dei congressi nonostante l’obbligo della distanza sociale e porta il Meeting on line. Ecco come funzionerà


A pochi giorni dal primo congresso virtuale di AIOP, con il presidente Poggio proviamo a capire quali possano essere gli sviluppi in protesi


Al 38° Congresso AIOP si è approfondito il tema “dell’umanizzazione” della protesi e dei pazienti fragili. Guarda la Tavola rotonda organizzata sul tema


AIOP dedica il suo 38° Congresso nazionale alla protesi come strumento riabilitativo per la salute generale dell'individuo ma anche sociale. Il presidente Poggio ci racconta il perché della scelta


Un improvviso malore ha portato via, nel primo pomeriggio di ieri 11 giugno, Paolo Vigolo past president dell'Academia Italiana di Odontoiatria Protesica. A trovarlo privo di vita nel suo studio...


"Qualsiasi bocca merita un rossetto, ma è l’armonia dei denti a valorizzare il sorriso”. A dirlo è il dott. Carlo Poggio presidente dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica...


Altri Articoli

Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi