Cinque incontri online ed uno in presenza per conoscere ed approfondire l’evoluzione dell’odontoiatria al digitale sia dal punto di vista clinico che gestionale dello studio. Iscrizione gratuita per i lettori di Odontoiatria33
Cinque giorni di eventi online e uno in presenza, organizzati da Digital Dental Academy per approfondire alcuni dei principali temi sul mondo della Digital Dentistry.Ogni giornata sarà scandita da un intervento di innovatori ed esperti delle branche odontoiatriche e della gestione dello studio e poi il 25 marzo una giornata in presenza presso il Palazzo delle Stelline di Milano per confrontarsi sulle “quattro dimensioni nel processo digitale: la logica della funzione”.
La Digital Dental Week è rivolta a odontoiatri, odontotecnici, professionisti del settore e studenti universitari che vogliono approfondire o cominciare a conoscere l’odontoiatria al digitale in tutte le sue sfumature.
Gli eventi online si svolgeranno dalle 18:30 alle 20.
Si parte lunedì 20 marzo con un approfondimento sulla gestione dello studio ed il passaggio necessario da studio ad impresa curato dall’odontoiatra Daniele Beretta, Odontoiatra e da Eugenio Brenna, OSM Open Source Management. Martedì 21 la prof.ssa Elisabetta Cotti approfondirà il tema della infezione dentale: “l’influenza dell’ospite”, mercoledì 22 il dott. Marco Veneziani presenterà alcune soluzioni di restauro estetico nel settore anteriore considerando le tecniche tradizionali e quelle digitali, giovedì 23 il dott. Alberto Pispero si occuperà d’implantologie e riabilitazioni full arch nell’era digitale, mentre venerdì 24, con Mauro Bazzoli si ragionerà su come intervenire nelle zone più critiche e sfidanti come quelle ad alta valenza estetica, con una preparazione verticale BOPT (a questo link un approfondimento clinico della sua relazione).
Sabato 25 marzo ci si troverà a Milano, al Palazzo delle Stelline, insieme ai professionisti dello Studio Merli di Rimini per confrontarsi sulle 4 dimensioni nel processo digitale: la logica della funzione.
A questo link il programma
A questo link i lettori di Odontoiatria33 potranno iscriversi gratuitamente.
eventi 15 Marzo 2024
Quando: 15, 16 marzo 2024Sede: Palazzo dei Congressi - Via Virgilio, 17 Informazioni: MV Congressi, tel. 340 4652983, aiopcorsi@mvcongressi.it
eventi 06 Febbraio 2024
Quando: 6-10 febbraio 2024Sede: Dental School Lingotto - Via Nizza, 230 Informazioni: aic@mjeventi.com
eventi 02 Febbraio 2024
Quando: 2, 3 febbraio 2024Crediti ECM: previstiRelatori: C. Monti, N. ArvedaSede: ICLO Teaching and Research Center - Via E. Torricelli, 15AInformazioni: tel. 0575 1948501,...
eventi 18 Gennaio 2024
Quando: 18, 19 gennaio 2023Crediti ECM: previsti Relatori: G. Dallari, F. Rivara Sede: ICLO Teaching and Research Center - Via E. Torricelli, 15A Informazioni: tel. 0575...
eventi 14 Dicembre 2023
Quando: 14 dicembre 2023, 20.00/22.00Relatori: E. Brunato, M. Pappacena, B. Marziali, A. Toffoli Informazioni: Informazioni: MV Congressi, 340 4652983, aiopcorsi@mvcongressi.it ...
Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni
Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza
AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?
La CAO nazionale indica le novità in tema di accesso ai concorsi pubblici per dirigente medicoOdontoiatra nel SSN contenute nel Decreto bollette
Aziende 29 Maggio 2023
Il flusso digitale nello studio odontoiatrico, con al centro il paziente, è stato il tema centrale che ha caratterizzato la presenza di Straumann in Expodental. Ad illustalro ai microfoni di...