HOME - Eventi
 
 
20 Marzo 2023 - 25 Marzo 2023

Digital Dental Week: dal 20 al 24 marzo online ed il 25 in presenza a Milano

Cinque incontri online ed uno in presenza per conoscere ed approfondire l’evoluzione dell’odontoiatria al digitale sia dal punto di vista clinico che gestionale dello studio. Iscrizione gratuita per i lettori di Odontoiatria33


Cinque giorni di eventi online e uno in presenza, organizzati da Digital Dental Academy per approfondire alcuni dei principali temi sul mondo della Digital Dentistry.Ogni giornata sarà scandita da un intervento di innovatori ed esperti delle branche odontoiatriche e della gestione dello studio e poi il 25 marzo una giornata in presenza presso il Palazzo delle Stelline di Milano per confrontarsi sulle “quattro dimensioni nel processo digitale: la logica della funzione”. 

La Digital Dental Week è rivolta a odontoiatri, odontotecnici, professionisti del settore e studenti universitari che vogliono approfondire o cominciare a conoscere l’odontoiatria al digitale in tutte le sue sfumature. 

Gli eventi online si svolgeranno dalle 18:30 alle 20.

Si parte lunedì 20 marzo con un approfondimento sulla gestione dello studio ed il passaggio necessario da studio ad impresa curato dall’odontoiatra Daniele Beretta, Odontoiatra e da Eugenio Brenna, OSM Open Source Management. Martedì 21 la prof.ssa Elisabetta Cotti approfondirà il tema della infezione dentale: “l’influenza dell’ospite”, mercoledì 22 il dott. Marco Veneziani presenterà alcune soluzioni di restauro estetico nel settore anteriore considerando le tecniche tradizionali e quelle digitali, giovedì 23 il dott. Alberto Pispero si occuperà d’implantologie e riabilitazioni full arch nell’era digitale, mentre venerdì 24, con Mauro Bazzoli si ragionerà su come intervenire nelle zone più critiche e sfidanti come quelle ad alta valenza estetica, con una preparazione verticale BOPT (a questo link un approfondimento clinico della sua relazione).

Sabato 25 marzo ci si troverà a Milano, al Palazzo delle Stelline, insieme ai professionisti dello Studio Merli di Rimini per confrontarsi sulle 4 dimensioni nel processo digitale: la logica della funzione

A questo link il programma

A questo link i lettori di Odontoiatria33 potranno iscriversi gratuitamente.


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

eventi     25 Novembre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


A Caserta il 7-8 novembre l’evento formativo e scientifico dedicato all’odontotecnica, organizzato da UNIDI


Data: 06/11/2025 - 07/11/2025Sede: VeronaRelatori: Dr. Matteo Bordin, Prof. Fabrizio NicolettiSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso


eventi     21 Ottobre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 21/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marco RedemagniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


Data: 17/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marcello D'AgostinoSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Di Martino e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi