HOME - Eventi
 
 
04 Ottobre 2023

Quale sarà l’odontoiatria del futuro?

Ancora qualche posto libero per il Dentistry Summit EDRA per analizzare il presente e ipotizzare il futuro del settore. L’appuntamento è per mercoledì 4 ottobre a Milano: iscrizione obbligatoria, ingresso gratuito


“Diamo forma al futuro dell’odontoiatria” è l’obiettivo, oltre che il titolo, dell’evento che EDRA organizza per mercoledì 4 ottobre (ore 17:00) a Milano. (Al link il programma).
Un momento di studio, analisi, dibattito non solo per capire dove il settore stia andando ma anche e soprattutto per ipotizzare come poter tracciare la strada affinché vada nella direzione giusta, ovvero la tutela della salute del paziente. 

Un settore che certamente è stato, e lo sarà sempre di più, condizionato dalle nuove tecnologie e dall’intelligenza artificiale: due anni fa poco meno del 40% degli studi aveva uno scanner, oggi lo strumento che sta diventando indispensabile non solo per la cura ma anche per la diagnosi è nel 60% degli studi odontoiatrici italiani.
Impatto delle nuove tecnologie che sarà analizzato e commentato da autorevoli ospiti partendo dai dati di una ricerca condotta da Edra attraverso i lettori di Odontoiatria33, che ha evidenziato la crescita non solo in termini del numero di attrezzature in possesso dagli studi ma anche del loro reale utilizzo. Ma non solo l’utilizzo delle nuove tecnologie; durante l’evento si cercherà di capire come queste agevolino le cure ma possano anche presentare le criticità possibili sia per gli operatori del settore che per i pazienti, pensiamo ad esempio all’impatto che l’Intelligenza Artificiale potrà avere anche nel settore dentale.

Evoluzione del settore odontoiatrico vista a 360°, cominciando ovviamente dalla formazione, grazie alla presenza di due Magnifici Rettori, quello de La Sapienza di Roma, la prof.ssa Antonella Polimeni, e quello dell’Università di Trieste, il prof. Roberto Di Lenarda anche nel ruolo di presidente del Collegio dei Docenti.Il modo in cui l’Istituzione pubblica e le scelte delle politiche sanitarie nazionali potranno condizionare il settore sarà analizzato dalla dott. Marcella Marletta, esperta di politica sanitaria, già Direttore Generale della Direzione Generale dei Dispositivi Medici del Ministero della Salute.
Con il dott. Andrea Senna, presidente CAO Milano e componente della CAO Nazionale, si cercherà di comprendere l’evolvere della professione e il ruolo dell’Ordine nel governare il cambiamento per garantire la tutela della salute del paziente.
E visto che si parla di nuove tecnologie, e quindi di merceologia, con il presidente UNIDI Fabio Velotti si analizzerà il ruolo dell’industria non solo nell’innovazione, nella creazione di strumenti sempre più performanti e sicuri, ma anche di guida e sprone nei confronti della digitalizzazione di studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici. 

Parte dell’evento sarà poi dedicata al commento dei dati della ricerca “La digitalizzazione dello studio e l’utilizzo delle nuove tecnologie”, alla tavola rotonda parteciperanno, Nicola Bertolotto (CEO Durr Dental Italia); Massimiliano Rossi (Marketing and Strategy Manager, IDI Evolution); Luca Puccioni (CEO e Founder, MioDottore); Gianni Storni (CEO, Rhein83); il prof. Dino Re dell'Università di Milano; il direttore di Odontoiatria33 Norberto Maccagno.

A moderare il tutto il prof. Massimo Gagliani, Coordinatore scientifico per l’area odontoiatrica di Edra, mentre i saluti istituzionali saranno affidati al CEO di EDRA Ludovico Baldessin. Al prof. Lorenzo Breschi il compito di fare una panoramica sull’odontoiatria nel mondo. 

Il Summit EDRA sarà anche una festa, per celebrare i 90 anni di Dental Cadmos e i 10 di Odontoiatria33. A ripercorrere l’evoluzione del settore odontoiatrico e buona parte di quei 90 anni il prof. Carlo Guastamacchia, direttore scientifico della testata per 40 anni che sarà intervistato dall’attuale direttore scientifico prof. Giovanni Lodi

Infine la premiazione, da parte del Presidente EDRA Giorgio Albonetti, degli autori di Dental Cadmos i cui articoli sono stati più citati in questi anni. 

È possibile partecipare gratuitamente all’evento, inviando una richiesta a questo indirizzo di posta elettronica dentistry_intouch@lswr.it. I posti sono limitati e si stanno esaurendo.  


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

eventi     25 Novembre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


A Caserta il 7-8 novembre l’evento formativo e scientifico dedicato all’odontotecnica, organizzato da UNIDI


Data: 06/11/2025 - 07/11/2025Sede: VeronaRelatori: Dr. Matteo Bordin, Prof. Fabrizio NicolettiSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso


eventi     21 Ottobre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 21/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marco RedemagniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


Data: 17/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marcello D'AgostinoSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi