HOME - Eventi
 
 
20 Giugno 2024 - 21 Giugno 2024

Collegio dei Docenti in odontoiatria, tutto pronto a Trieste per la 31° edizione

In programma dal 20 al 22 giugno, in parallelo il Congresso della Commissione Nazionale dei Corsi di Studio in Igiene Dentale. Tra gli appuntamenti anche l’84 assemblea AISO0


Tutto pronto a Trieste per il 31° Congresso del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche che si terrà a dal 20 al 22 giugno nel Trieste Convention Center al porto vecchio della città. Titolo del Congresso: “L'odontoiatria sostenibile e predicibile nel pubblico e nel privato”.
Congresso che quest’anno ospiterà il XXII Congresso Nazionale della Commissione Nazionale dei Corsi di Studio in Igiene Dentale nelle giornate di venerdì e sabato. 

“Un Congresso tipicamente Universitario con tutte le sessioni specifiche delle scuole di specialità ma con moltissime sessioni parallele”, dice in una video intervista che uscirà tra qualche giorno su Odontoiatria33 il Prof. Roberto Di Lenarda, Magnifico Rettore dell’Università di Trieste e Presidente del CDUO.
“Abbiamo voluto predisporre un programma scientifico molto forte ed accattivante al quale abbiamo chiesto contributi dei relatori di fama non appartenenti al mondo universitario ma della libera professione. Confido in un congresso interessante, piacevole e motlo arricchente”.

Punto centrale anche di questa edizione la sessione poster che ha già raccolto oltre 670 lavori provenienti da tutte le sedi universitarie italiane.

“Lavori di studenti, specializzandi e dottorandi in cui presentano i risultati delle proprie ricerche”,
precisa il Prof. Di Lenarda.
Per la prima volta, sempre legato alla sessione Poster, è stato istituito un premio in denaro assegnato al migliore lavoro, premio dedicato al prof. Guido Maria Macaluso recentemente scomparso.
Tra gli appuntamenti che si svolgeranno durante il Congresso del Collegio dei Docenti anche l’84ᵃ Assemblea Nazionale A.I.S.O.

Il Congresso inizierà giovedì 20 alle ore 9, alle 18 l’inaugurazione ufficiale con la Lectio Magistralis della Prof.ssa Elettra De Stefano Dorigo.


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

eventi     25 Novembre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


Corso in presenza – 7 e 8 novembre presso la sede di Dürr Dental Italia. Relatori: Silvia Musella, Loretta Bongiovanni, Massimo Di Stefano, Claudia Nadia Nicolai


Un corso per odontoiatri e odontotecnici a Torino la protesi totale nell'era digitale, ponendo particolare attenzione ai pazienti fragili e all'implementazione di un corretto protocollo...


A Caserta il 7-8 novembre l’evento formativo e scientifico dedicato all’odontotecnica, organizzato da UNIDI


Data: 06/11/2025 - 07/11/2025Sede: VeronaRelatori: Dr. Matteo Bordin, Prof. Fabrizio NicolettiSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Uno studio mostra la registrazione biologica dei danni alla salute orale correlati al fumo all'interno della struttura dentale


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi