"Nuove tecniche nella detersione e nella preparazione del sistema canalare" è il titolo della Giornata endodontica regionale organizzata dalla sezione Romana della Società italiana di endodonzia, che si terrà a Roma il 26 maggio presso NH Hotel Vittorio Veneto (Corso D'Italia, 1).
Presentazione:
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione di tutte le fasi del trattamento endodontico anche grazie al sempre più diffuso uso degli ingrandimenti e del microscopio che conferiscono all'endodontista maggiore precisione operativa. Di recente sono state introdotte nuove metodiche di preparazione e di detersione canalare.
L'avvento di varie generazioni di strumenti NI-TI, l'uso di svariate sequenze operative, nuovi sistemi di utilizzo e le nuove metodiche di irrigazione, hanno sicuramente aperto nuovi scenari che ci porteranno molti vantaggi in futuro. Noi tutti sappiamo quanto sia determinante eseguire correttamente tutte le singole fasi del trattamento endodontico per ottenere il successo delle nostre terapie.
L' efficacia di queste metodiche, pur non potendo prescindere dall'abilità del singolo operatore, deve essenzialmente potersi affidare ad un protocollo operativo semplice e ripetibile che permetta di ottenere risultati predicibili di successo per tutti coloro che praticano l'endodonzia.
La ricerca di nuovi strumenti e di nuove metodiche non è finalizzata alla riduzione dei tempi tecnici di esecuzione ma soprattutto al raggiungimento di un risultato biologicamente ottimale ai fini di una endodonzia moderna quanto più possibile attenta al rispetto ed alla conservazione dell'elemento dentario.
Segreteria organizzativa:
Sie
Via Pietro Custodi, 3 - 20136 Milano
tel. 02 8376799 - fax 02 89424876 - e-mail. segreteria.sie@me.com
Segretario Regionale - dott.ssa Maria Elvira Sbardella
Via E. Manfredi, 17 - 00197 Roma
tel. 06/80693820
e-mail. elvirasbardella@tin.it
O33endodonzia 10 Dicembre 2021
Qual è il più efficace nell’eliminare la carica batterica intracanalare?
di Lara Figini
O33implantologia 18 Gennaio 2021
Dati metagenomici di un recente studio italiano supportato dalla SIdP e da altre fondazioni
di Lara Figini
protesi 04 Aprile 2019
La prevalenza di edentulismo tra gli anziani di età ≥65 anni fortunatamente sta diminuendo in gran parte del mondo industrializzato, mentre è in aumento nei paesi in via di...
di Lara Figini
interviste 06 Dicembre 2017
Si chiama "Smoking cessation advice: Healthcare professional training" ed è un innovativo progetto per favorire in modo ampio e uniforme il counseling per la cessazione del fumo tra i...
OneLIFE è un'azienda biomedicale specializzata in prodotti enzimatici per la detersione dei dispositivi medici.La nostra mission è quella di affiancare gli operatori sanitari nella...
O33endodonzia 11 Aprile 2012
ObiettiviValutare l'efficacia nella rimozione del fango dentinale dalle pareti dentinali intracanalari (dopo preparazione per l'alloggiamento del perno) utilizzando acido ortofosforico liquido al 37%...
O33strumenti-e-materiali 01 Settembre 2010
Obiettivi. La preparazione del canale è un importante passaggio del trattamento endodontico. Le recenti innovazioni a carico degli strumenti endodontici hanno reso la strumentazione canalare più...
O33endodonzia 15 Giugno 2006
L’utilizzo manuale di strumenti in Ni-Ti a conicità aumentata rappresenta una novità relativa nel panorama dello strumentario e delle tecniche di preparazione canalare. Gli studi sperimentali...
O33endodonzia 03 Settembre 2012
Obiettivi:Valutare l'efficacia di due tecniche d'irrigazione a pressione apicale negativa paragonandole a quella tradizionale con siringa.Materiali e metodi:Ottanta denti umani monocanalari,...
O33endodonzia 30 Maggio 2008
In campo endodontico l’evoluzione tecnologica non può essere disgiunta dalla conoscenza dell’anatomia dentale; la curiosità e lo studio di questo mondo, talvolta invisibile e complesso, copre...
O33endodonzia 13 Settembre 2023
Una innovativa metodica abbinata alla CBCT per completare con successo i trattamenti canalari difficoltosi con ostruzioni dentinali iatrogene all’interno di uno o più canali
di Lara Figini
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
Cronaca 18 Settembre 2023
La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re