Il corso di perfezionamento in medicina orale e trattamento odontoiatrico dei soggetti a rischio medico organizzato dall'Università degli studi di Milano si terrà presso il Dipartimento di medicina, chirurgia e odontoiatria - Clinica odontoiatrica (Via Bediletto 1), dal 12 ottobre al 24 novembre. La durata è di 40 Ore (4 week end ven-sab).
Il corso si propone di fornire all'odontoiatra generico e all'igienista dentale un aggiornamento puntuale su alcuni degli argomenti più rilevanti nella pratica professionale. A tale scopo il corso sarà organizzato in moduli in cui i docenti presenteranno le più recenti acquisizioni nei rispettivi campi di competenza, dedicando particolare attenzione alle novità destinate ad avere il maggiore impatto nella professione odontoiatrica.
E' indirizzato in particolare agli odontoiatri e agli igienisti dentali che svolgono attività clinica di tipo libero professionale con un approccio multidisciplinare.
Segreteria organizzativa:
sig.ra Manuela Ventura
via Beldiletto 1
Milano - 20142
telefono 02 50319019
fax 02 50319041
manuela.ventura@guest.unimi.it
24/11/2012
Obiettivo: approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense per potersi cimentare nell’attività di valutazione interdisciplinare del danno clinico odontoiatrico insieme al medico legale.
O33igiene-e-prevenzione 03 Giugno 2020
Un gruppo di autori italiani ha eseguito una revisione della letteratura SARS-CoV-2 e ha illustrato i protocolli di sicurezza in odontoiatria e medicina orale più accettati, proponendo un confronto...
di Lara Figini
interviste 21 Dicembre 2018
Alessandro Villa lavora a Boston dal 2011 come chirurgo associato e docente in medicina orale. Una storia di studi, ricerca, determinazione, successo. Ma anche di una branca...
di Carla De Meo
cronaca 01 Dicembre 2017
L'Accademia Italiana di Medicina Orale e Parodontologia (AIMOP) è una società scientifica di alta formazione e ricerca medico-scientifica fondata nel 2017 da un gruppo di clinici di...
O33parodontologia 05 Ottobre 2012
La signora V.G., di anni 53, giunge all'osservazione a seguito di una consulenza richiesta dall'Unità Operativa di Malattie Infettive dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, per una...
Con la giornata della Salute orale a marzo, delle Gengive sane e l’Oral cancer day a maggio, insieme a ottobre con il Mese della prevenzione si ampliano i momenti dedicati a...
Nel primo articolo abbiamo approfondito i vantaggi di utilizzare una tecnologia specifica per effettuare le visite a distanza, in questo illustriamo una sua applicazione...
Il concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply...
Sempre più dentisti decidono di continuare l'attività anche dopo la pensione. Ma è possibile farlo mantenendo la partita iva? Ecco come fare e cosa comporta
Cronaca 20 Maggio 2022
Si è spento a 68 anni Bruno Noce, presidente CAO Rovigo. Ne dà notizia Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale