HOME - Eventi
 
 
31 Maggio 2012
Roma

16° Congresso Nazionale Sidoc e 4° Roma Winter Meeting

di Dal 31 maggio al 2 giugno


Il 16° Congresso Nazionale Sidoc / 4° Roma Winter Meeting, previsto come ogni anno nel mese di Febbraio e rinviato per le avverse condizioni meteo, vedrà il suo svolgimento dal 31 Maggio al 2 Giugno a Roma, presso l'Hotel Mercure Eur Roma West.
Sarà come sempre una importante occasione di aggiornamento e di confronto su temi di conservativa ed endodonzia sia nell'adulto che nei pazienti pediatrici.

Gli eventi
Sono previsti il giovedi 31 maggio tre corsi precongressuali che consentiranno l'approfondimento di tematiche riguardanti la protesi adesiva, l'endodonzia e il trattamento dei denti gravemente compromessi. 
Il programma SIDOC nella sala principale Venerdi 1 e sabato 2 Giugno avrà importanti relatori italiani e stranieri che parleranno delle ultime innovazioni della nostra professione ed aggiorneranno i congressisti sull'attuale stato dell'arte in conservativa, protesi adesiva e strumentazione endodontica, valutando l'evoluzione delle tecniche e dei materiali degli ultimi anni. Il programma e i contenuti scientifici saranno di grande interesse per tutti gli operatori del settore.

Conservativa pedodontica
L'aggiornamento sulla conservativa pedodontica sarà coordinato dalla SIOI e sono previste sessioni rivolte agli Odontoveterinari, agli igienisti e agli assistenti alla poltrona.

Particolare attenzione sarà rivolta ai giovani
: novità di quest'anno la sessione riservata ai soci attivi che si affianca alla tradizionale sessione di ricerca del Premio Pietro De Fazio, giunto alla sua decima edizione, e al II concorso di modellazione dentale riservato agli studenti del 4° e 5° anno di odontoiatria.

Mostra merceologica
La mostra merceologica sarà disposta in uno spazio espositivo che ospiterà oltre alle ditte del settore dentale anche ricercate aziende del settore alimentare che presenteranno i loro prodotti dando la possibilità ai congressisti di degustare prelibatezze culinarie nelle pause dei lavori congressuali.
Al termine dei lavori del venerdi, nello spazio espositivo, si terrà l'Happy Hour SIDOC che consentirà ai partecipanti di proseguire la discussione sui temi congressuali in un clima conviviale e informale.
Augurandovi una proficua partecipazione al Congresso voglio infine ringraziare il Consiglio Direttivo e tutti coloro il cui lavoro ha consentito la realizzazione di questa importante manifestazione.

Segreteria organizzativa:
segreteria.sidoc@sidoc.it
www.sidoc.it
www.romawintermeeting.com

§§#§§#txt1



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

A fare il punto una revisione sistematica che analizza i vantaggi e limiti della tecnica restaurativa guidata diretta, alla luce dell’evoluzione dal flusso analogico al digitale ...


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


Quale è, per il paziente, l’impatto della deviazione della linea mediana e della sproporzione della larghezza dei denti


Lo studio pubblicato su JDR segna un passo importante verso un'odontoiatria data-driven, in cui le decisioni cliniche possono essere supportate da strumenti predittivi avanzati ...


Una guida digitale multifunzionale per il trattamento combinato di recessioni gengivali e lesioni cervicali non cariose. Caso clinico


Lo studio ha studiato le dimensioni della lesione, la vicinanza alle strutture anatomiche e il rilevamento di canali mancanti tra i denti diagnosticati utilizzando imaging 2D e 3D...


Uno studio prospettico ha valutato le differenze nell'approccio clinico se il trattamento è stato effettuato da uno specialista in endodonzia o da un dentista generico


I ricercatori si sono proposti di verificare se questa nuova classificazione potesse rappresentare uno strumento diagnostico più preciso e riproducibile per i clinici, rispetto...


Uno studio pubblicato su IEJ ha cercato di valutare quanto la combinazione tra la geometria della lama e la metallurgia incida sulle performance degli strumenti endodontici...


Uno studio pubblicato sull’International Endodontic Journal ha analizzato quale materiale garantisca un migliore successo clinico per il trattamento vitale della polpa


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi