Nei giorni 13-15 giugno 2013 si svolgerà ad Alghero un'importante manifestazione scientifica e politica promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Odontoiatri.
L'Associazione è rappresentativa degli Odontoiatri dal 1984, anno della sua fondazione, e rappresenta un punto di riferimento per i 58.000 dentisti presenti nel territorio nazionale con una diffusione capillare organizzata in sedi provinciali e regionali che fanno capo ad un direttivo Nazionale. L'evento che presentiamo ha cadenza biennale, si svolgerà nel 2013 ad Alghero, sede fortemente voluta dall'attuale presidente nazionale dottor Pierluigi Delogu e sostenuta dal consiglio direttivo nazionale nonché da tutte le sedi provinciali della Sardegna rappresentate dal Presidente Regionale Aio dottor Marcello Masala.
L'appuntamento è stato inserito nel calendario internazionale dei congressi odontoiatrici più rilevanti che viene stilato dalla Fédération Dentaire Internationale (FDI) e pertanto avrà una notevole ricaduta di immagine per il territorio sia della zona di Alghero che della Sardegna. Inoltre saranno valorizzati con promozioni specifiche gli aspetti turistici, le produzioni enogastronomiche e quelle artigianali. Per questo motivo, già nel febbraio 2012, la delegazione Aio ha promosso l'iniziativa con uno stand presente nel Midwinter Meeting di Chicago, che è uno dei congressi più importanti negli Stati Uniti, e ha avuto il supporto logistico del Consolato Italiano di Chicago attraverso il suo ufficio per gli Affari economici e scientifici e gli uffici statunitensi dell'ENIT.
Per un evento di tale spessore abbiamo individuato nel Palazzo dei Congressi di "Maria Pia" la sede più idonea per ospitare i lavori congressuali e speriamo che per la data prevista la struttura sia in grado di soddisfare tutte le esigenze del caso. Abbiamo già provveduto a inoltrare una richiesta formale alla Fondazione META di Alghero per il suo utilizzo. Sono stati individuati gli alberghi della zona di Porto Conte come sistemazione logistica più razionale in base alla capacità ricettiva e alla modularità delle proposte di sistemazione, inoltre i tre hotel "El Faro", "Corte Rosada" e "Porto Conte" sono vicini (distanza massima 1 Km) e offrono una varietà interessante nelle proposte di soggiorno per i partecipanti e i loro familiari.
Sono previste diverse attività collaterali al Congresso per offrire, con l'evento, anche un'occasione di valorizzazione delle attrattive turistiche, storiche e naturalistiche oltre che le produzioni artigianali ed enogastronomiche del territorio.
Nei giorni 11-12 giugno sarà organizzata una regata velica solidale per equipaggi amatoriali il cui montepremi verrà interamente devoluto in beneficenza. Saranno inoltre previste delle visite guidate ai siti delle aree naturalistiche e archeologiche.
I lavori scientifici del Congresso affronteranno argomenti di grande attualità e verrà data grande valenza a temi di salute pubblica con il meeting internazionale che prevede il coinvolgimento delle più importanti Società Odontoiatriche dell'area mediterranea sul tema delle correlazioni tra patologie cardiache e patologie odontoiatriche e su come si possa impostare un piano di prevenzione in tal senso vista la funzione di osservazione periodica della popolazione svolta dagli odontoiatri nel territorio su persone definibili come sani. Parteciperanno i Presidenti di importanti organismi odontoiatrici mondiali : FDI (Fédération Dentaire Internationale), ERO (European Regional Organization), CDS (Chicago Dental Association), ADM (Asociación Dental Mexicana) e CED (Council of European Dentistry).
Sono previsti quattro corsi monotematici che si svolgeranno giovedì 13 e l'inaugurazione del Congresso, che avrà luogo il 14, vedrà il coinvolgimento di rappresentanti politici, accademici e di associazioni internazionali. Durante i lavori congressuali si svolgeranno due Simposi in collaborazione con le società scientifiche SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) e SIE (Società Italiana di Endodonzia).
Con particolari sessioni scientifiche saranno coinvolte tutte le figure che collaborano nell'attività odontoiatrica come Igienisti Dentali, Assistenti di Studio Odontoiatrico e Odontotecnici.
Comitato Organizzatore:
Gerhard Seeberger
Enrico Lai
Luca Pilia
Rossella Gallisai
Stefano Dessì
Andrea Monni
Roberto Falconi
Francesco Orrù
Antonello Demartis
Pierpaolo Delitala
Nicolas Arnould
Antonella Bortone
Fabrizio Pazzola
Guido Ranieri
Pino Badia
Giancarlo Couch
Fausto Fiorile
Segreteria Organizzativa:
Iscrizioni al Congresso: Luisanna Porceddu aiosassari@aio.it cell 3402705988
Prenotazione alberghiere e servizi: Call Sardinia callsardinia@yahoo.it; tel. +39 079982432
www.aio.it
eventi 04 Ottobre 2018
protesi 19 Settembre 2023
Diagnosi e pianificazione del trattamento implantoprotesico digitale attraverso l'utilizzo di CBCT e scanner intraorale
agora-del-lunedi 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
cronaca 15 Settembre 2023
I 77 ambulatori pubblici afferiranno tutti alla rete e saranno divisi in strutture di primo livello, secondo e terzo livello a seconda del servizio erogato. 150 gli odontoiatri che lavorano nel SSR...
O33protesi 14 Settembre 2023
Uno studio cinese pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, definisce i passaggi ed i protocolli necessari per un workflow interamente digitale
approfondimenti 13 Settembre 2023
I vantaggi e le modalità con cui può venire applicata, ma anche i motivi che ne frenano l’utilizzo
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
O33Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re
Interviste 15 Settembre 2023
A Salvatore D’Amato, Presidente dell'Italian Academy Estethic Dentistry, abbiamo chiesto di anticipare i contenuti dell’appuntamento che si terrà il 20 e 21 ottobre prossimi...