Riecco il vaccino anticarie. Questa volta è il settimanale settimanale Salute di Repubblica che “denuncia” come dopo più di trent’anni di studi sarebbe scientificamente possibile realizzare un vaccino contro lo Streptococcus mutans, decisivo nella comparsa della carie, ma le richieste del mercato privilegiano malattie più importanti.
Con la biologia molecolare i ricercatori hanno puntato sull’immunoterapia con anticorpi monoclonali e peptidi. “È una forma più sicura di terapia preventiva”, ha spiegato il biologo molecolare inglese Julian Ma (Guy’s Hospital, Londra), al settimanale. “Bypassando il sistema immunitario si evitano le variazioni individuali. Il vaccino, inoltre, è una molecola singola e non un mix di antigeni di batteri impoveriti, perciò può essere preparato ad alto grado di purezza”.
In pratica, si legge nell’articolo, nel Dna della pianta del tabacco sono state inserite proteine in grado di suscitare la risposta immunitaria: immunoglobuline A che bloccano l’attacco sui denti e sulle gengive dei batteri cariogeni. “Ma un’applicazione preventiva ne richiederebbe un’enorme quantità”. Il vaccino ottenuto potrebbe essere somministrato attraverso un dentifricio, una gomma da masticare, un colluttorio o un gel da applicare su denti e gengive.
Fonte: Salute di Repubblica
GdO 2007; 7
O33igiene-e-prevenzione 26 Luglio 2023
Per promuovere la remineralizzazione è possibile un’azione sinergica tra le proteine della matrice dello smalto, in particolare il peptide...
O33ricerca 29 Giugno 2023
La revisione sistematica valuta la coincidenza della presenza di carie dentale tra gemelli monozigoti (che hanno codici genetici identici) e gemelli dizigoti (che condividono...
di Lara Figini
interviste 25 Maggio 2023
Il prof. Massimo Gagliani, il dott. Matteo Basso e la dott.ssa Francesca Gelmini dialogano sulla prevenzione secondaria, come attuarla, quali i pazienti da motivare, quali gli strumenti
O33strumenti-e-materiali 03 Maggio 2023
Dati di un recentissimo studio in vitro sulle sue proprietà fisiche e antimicrobiche
di Lara Figini
O33conservativa 17 Aprile 2023
In una recentissima revisione sistematica, pubblicata sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato la conoscenza, l’attuazione e la pratica clinica dell’odontoiatria mini-invasiva da parte...
di Lara Figini
igiene-e-prevenzione 27 Maggio 2008
Studio sull'effetto di dentifrici con diversa concentrazione di fluoruro amminico su una colonizzazione di streptococchi mutans dello smalto umanoIntroduzioneIl fluoruro gioca un ruolo fondamentale...
Ricerca Usa dimostra che i prodotti di scarto della lavorazione del vino inibiscono l’attività dello Streptococcus mutans.Ai diversi benefici del vino se ne è recentemente aggiunto uno che...
igiene-e-prevenzione 30 Ottobre 2006
Per combattere le carie una società chimica tedesca ha sperimentato un chewing gum biologico a base di lattobacilli, gli stessi batteri, informa il quotidiano Il Resto del Carlino, che nella loro...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
Cronaca 18 Settembre 2023
La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re